0

Sanità- Pagina 50

Medici sotto stress. In arrivo la consulenza psicologica gratuita

L’indagine della Federazione dei medici Cimo-Fesmed mette in evidenza le drammatiche condizioni in cui la maggior parte dei medici lavora in ospedale. Il personale è infatti insufficiente per coprire i turni, costringendo i medici ad orari massacranti, a straordinari frequenti e all’impossibilità…
mercoledì, 1 Febbraio 2023

Autonomia e sanità: serve più ragione che regione

Le spinte filogovernative sempre più insistenti di Autonomia regionale che si addensano sul nostro Servizio Sanitario Nazionale-SSN (sotto certi aspetti definito il migliore del mondo ma in verità con molte riserve) rischiano seriamente di comprometterne e stravolgerne la sua iniziale natura. Quando,…
mercoledì, 1 Febbraio 2023

Oms: Covid resta una emergenza sanitaria

Da dicembre il numero di decessi settimanali segnalati per Covid è aumentato. A ricordarlo è stato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante il punto stampa periodico tenuto dall’Agenzia Onu per la salute.   “In totale, nelle ultime…
martedì, 31 Gennaio 2023

Schillaci impegnato a rilanciare l’assistenza sanitaria

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione e della prevenzione, fisioterapisti, chimici e fisici, medici veterinari, psicologi, assistenti sociali, ostetriche, biologi) con il ministro della Salute…
lunedì, 30 Gennaio 2023

Covid: da inizio pandemia 315mila contagi sul lavoro

I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati dall’inizio della pandemia all’Inail sono 315.055 (+3,2% rispetto al monitoraggio di fine ottobre), pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute dal gennaio 2020 e all’1,2% del complesso dei contagiati nazionali…
giovedì, 26 Gennaio 2023

Carenza infermieri, necessarie riforme efficaci

Per riuscire a fronteggiare il problema della carenza del personale sanitario servono tra i 40mila e gli 80mila infermieri, ma trovarli al momento attuale appare difficile. L’attrattività della professione è bassa e solo l’1% degli studenti sceglie questo corso di laurea contro…
giovedì, 26 Gennaio 2023