giovedì, 22 Maggio, 2025

Sanità

Salute

 Il metodo Fippi e l’estetica “dolce”

Lucrezia Cutrufo
Il IX Congresso della S.I.M.E.C.N.A., Società Internazionale di Medicina Estetica e Chirurgia Nano Ablativa, si è svolto presso il Palafijlkam di Ostia, a Roma, sabato scorso , dopo una pausa di due anni. Le tecniche di Chirurgia Nano Ablativa sono spesso utilizzate variamente combinate, a seconda delle necessità e caratteristiche della sede di intervento sul Paziente. Chi le ha inventate? Giorgio Fippi. Esperto geniale di...
Sanità

Nove Regioni colpite da “desertificazione” sanitaria

Francesco Gentile
La carenza di medici e infermieri è un fenomeno che sta colpendo tutta l’Italia ma nelle zone periferiche delle aree interne assume i contorni di una desertificazione sanitaria. Sono 39 le province più in sofferenza, e si concentrano in 9 regioni italiane, ovvero Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Veneto, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Lazio e Liguria. Sono alcuni dei dati del...
Sanità

ISS: due documenti per promuovere la parità di genere nella ricerca

Emanuela Antonacci
Nella comunità scientifica crescono le azioni finalizzate a connotare un approccio alla ricerca capace di tutelare la parità di genere. Riguardo questa tematica sono stati approvati due documenti dall’Osservatorio della Medicina di Genere (MdG), il quale si è riunito all’Istituto Superiore di Sanità in sessione plenaria, che sottolineano la necessità di tener conto dell’equità di sesso e genere nei protocolli...
Sanità

Cna: payback dispositivi medici, slitta ad aprile la data entro cui le imprese dovranno ripianare i costi delle compartecipazioni Asl

Leonzia Gaina
Un passo indietro del Governo in favore delle imprese che distribuiscono dispositivi sanitari. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri Giancarlo Giorgetti e Orazio Schillaci, che ha approvato lo schema di Dl che modifica l’articolo 9-ter del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 il cosiddetto payback sanitario. Il provvedimento introduce disposizioni...
Sanità

Fnopi: decongestionare gli ospedali per contrastare le aggressioni

Emanuela Antonacci
In una nota il presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli ha ricordato che per fronteggiare e contrastare le aggressioni contro il personale sanitario è necessario, in primis, decongestionare i Pronto Soccorso e per raggiungere questo obiettivo è fondamentale investire sulla sanità territoriale, avviando finalmente quel processo di deospedalizzazione di cui si parla ormai da...
Sanità

Covid: variante Kraken presto dominante in Europa

Marco Santarelli
Apparsa negli Stati Uniti dove si è già ampiamente diffusa, la sotto variante di Omicron XBB.1.5, che prende il nome dal leggendario mostro marino Kraken, ha attraversato l’Atlantico e potrebbe diventare dominante nel vecchio Continente nei prossimi due mesi. È la previsione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che definisce “moderata” la possibilità che...
Sanità

77Mln per la ricerca sull’autismo

Marco Santarelli
Il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha firmato la serie di decreti interministeriali in favore delle Regioni riguardo al “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico” e al “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico per la realizzazione di iniziative e progetti di carattere socio-assistenziale e abilitativo”. Si tratta rispettivamente di...
Sanità

Ue: misure stringenti per i passeggeri in arrivo dalla Cina

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri della Unione europea stanno seguendo l’approccio comune concordato la scorsa settimana in risposta alla situazione dei contagi Covid, con la richiesta di test negativi per i passeggeri in arrivo dalla Cina. È quanto si apprende dall’ultima riunione del Comitato per la sicurezza sanitaria, il gruppo tecnico-consultivo composto da esperti degli Stati membri e presieduto dagli esperti della...
Sanità

Iss: bando da 4mln per la ricerca sul Covid-19

Emanuela Antonacci
Conoscere meglio Sars-CoV-2, a partire dalla caratterizzazione delle sue varianti e dei meccanismi di diffusione e patogenicità fino all’individuazione di strategie innovative per la diagnosi, la prevenzione e la cura. È questo l’obiettivo del bando per il finanziamento di progetti di ricerca biennali, del valore di 4 milioni di euro (finanziati dal ministero della Salute attraverso ISS), appena pubblicato nell’ambito...
Sanità

Sanità: necessario abolire payback sui dispositivi medici

Emanuela Antonacci
Il vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei deputati Luciano Ciocchetti ha ricordato che è necessario trovare una soluzione immediata al meccanismo del payback sui dispositivi medici e la riunione in programma lunedì prossimo al ministero dell’Economia per superare questo problema è davvero un’ottima notizia. “Ci sono migliaia di imprese del settore biomedicale che rischiano di chiudere a causa di...