martedì, 20 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Allarme sanitario: la solitudine pone rischi per la salute mortali quanto il fumo

Leonzia Gaina
C’è un rischio mortale per la salute del popolo americano. Si chiama solitudine e pone rischi uguali equivalenti a fumare una dozzina di sigarette al giorno. Costando all’industria sanitaria miliardi di dollari l’anno e rappresenta l’ultima epidemia di salute pubblica. Il dottor Vivek Murthy, in un rapporto di 81 pagine, ha affermato che circa la metà degli adulti statunitensi afferma...
Sanità

Dallo spazio una rivoluzione per la ricerca sulle staminali

Cristina Calzecchi Onesti
La ricerca scientifica mette a segno una altra vittoria che potrebbe rivoluzionare il mondo della salute. Secondo i ricercatori ci sono buone probabilità che le cellule staminali possano essere prodotte in modo più efficiente in un ambiente di microgravità. Per testare empiricamente questa tesi, gli scienziati del Cedars-Sinai Hospital in California hanno stretto una partnership con la società privata Axiom...
Sanità

Nel 2030 arriva la vaccino-terapia contro il cancro

Marco Santarelli
Entro il 2030 saranno disponibili vaccini contro molti tipi di cancro, che si affiancheranno a quelli contro le malattie cardiovascolari, autoimmuni e alcune di quelle considerate rare. Lo ha previsto Moderna, azienda farmaceutica americana specializzata nella produzione di vaccini a mRNA (acido ribonucleico messaggero). Il suo Direttore medico, Paul Burton, ha affermato che, grazie agli sforzi attuati per combattere il...
Sanità

Sanità: in Sicilia al via il percorso di stabilizzazione per i precari Covid

Federico Tremarco
Con la direttiva firmata dall’assessorato alla Salute, dopo l’intesa dello scorso 31 marzo tra la regione Sicilia e le organizzazioni sindacali inizia il percorso per le stabilizzazioni del personale Covid nel Servizio sanitario regionale. La direttiva concede agli enti e alle aziende della Sicilia un periodo fino a trenta giorni per aggiornare i propri piani del fabbisogno e individuare i...
Sanità

Marche: concorso per 46 medici specializzati in Emergenza-Urgenza

Valerio Servillo
“La carenza di personale medico è un problema che pesa sul sistema sanitario di tutta Italia, soprattutto nel settore dell’emergenza urgenza. In questo periodo in cui stiamo discutendo la Proposta del nuovo Piano sanitario regionale, dopo la riforma delle AST, la Regione pone alta l’attenzione verso questo ambito di specializzazione. L’Emergenza Urgenza è un settore fondamentale e una migliore efficienza...
Sanità

Vaccini: gli scienziati invitano a tornare ai livelli 2019 per la salvaguardia mondiale

Leonzia Gaina
Si conclude oggi la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile 2023, World Immunization Week) e la Settimana Europea delle Vaccinazioni (23-29 aprile, European Immunization Week), che hanno l’obiettivo di sottolineare l’importanza dei vaccini per proteggere la salute delle persone di tutte le età. Il tema dell’edizione di quest’anno è “The Big Catch-Up” (Il grande recupero), che intende rimarcare l’urgenza in...
Sanità

Sanità in crisi, ritardi Pnrr e medici in lutto

Maurizio Piccinino
La crisi della sanità pubblica e l’insoddisfazione dei medici si fa sempre più dolorosa e cupa. Alle allarmanti difficoltà per i turni di lavoro e l’assistenza dei pazienti, a prevalere sono le notizie di cronaca. “Il decesso della collega Barbara Capovani ci lascia sgomenti, non si può morire di lavoro, non si può morire al lavoro. Ora è il momento...
Sanità

Infermieri. Mangiacavalli (Fnopi): a Brescia e Bergamo tre giorni di incontri sulla professione e le riforme della sanità territoriale

Leonzia Gaina
“Il talento degli infermieri arte e scienza inevoluzione”. È il titolo dell’iniziativa nazionale presentata a Bergamo e Brescia,  che vedrà i gli infermieri protagonisti di incontri, dibattiti su temi sanitari, scientifici e artistici. Nutrito il palinsesto di eventi, che si svolgeranno in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, organizzati da Opi (ordini delle professioni infermieristiche) Brescia e Bergamo in collaborazione con...
Sanità

Sanità territoriale. Mangiacavalli, (Fnopi): infermieri protagonisti del cambiamento. Patto con i Distretti

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo ruolo e nuovo modello professionale per le politiche della sanità territoriale. Detto in altri versi gli infermieri saranno protagonisti di un rapporto diretto con le famiglie e le loro necessità in caso di assistenza di un malato. È quanto prevede il protocollo di intesa tra la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) e Card, la Confederazione delle...
Sanità

Operatori Sanitari: regione Marche presenta l’offerta formativa

Paolo Fruncillo
L’assessore al Lavoro e Formazione professionale della regione Marche Stefano Aguzzi ha illustrato nella sede regionale l’offerta formativa relativa al conseguimento della qualifica dell’Operatore sociosanitario. “Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”,...