sabato, 17 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità, riforme e “Missione salute” lezioni dal modello Donat Cattin

Giampiero Catone
Fermare la crisi del sanità pubblica è un dovere. Oggi di fronte alla emergenza di un sistema che crolla sotto il peso di tagli, di riforme fatte per i bilanci e non per medici e assistiti, è necessaria una visione nuova e operativa. Serve la lungimiranza di un riformatore tenace come l’ex ministro Dc Carlo Donat Cattin che seppe tutelare...
Sanità

Dolore toracico. Meno morti, meno infarti e meno esami inutili con le tecnologie di precisione

Paolo Fruncillo
Risultati rivoluzionari provenienti dallo studio clinico internazionale ‘PRECISE’, con il Centro Cardiologico Monzino di Milano come principale arruolatore e unico ospedale italiano partecipante, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista ‘Jama Cardiology’. Questo studio cambia la pratica clinica nella gestione del dolore toracico e nel rischio di infarto, aprendo la strada a un approccio diagnostico di precisione che riduce il rischio...
Sanità

La classifica dei farmaci più venduti: Tachipirina primeggia, sale Eutirox

Paolo Fruncillo
Un mercato che vale miliardi quello dei farmaci, e tra questi c’è anche la classifica dei più venduti. Quasi una top ten dove spiccano Tachipirina, Oki, Deltacortene. La classifica dei farmaci che primeggiano sui banconi delle farmacie è stata stilata analizzando i dati di sell-out di Pharma Data Factory, che vanta la banca dati più puntuale ed estesa del mercato,...
Sanità

Donazioni e trapianti in Italia: il 2023 ha ottenuto i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese

Federico Tremarco
Il 2023 è stato un anno senza precedenti per le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule. Nell’anno da poco concluso l’attività della Rete trapiantologica italiana ha ottenuto in tutti gli indicatori i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese. I dati sono stati presentati dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci e dal direttore del Centro...
Sanità

Istituto Giovanni Paolo II di Bari, consegnati i contratti a tempo indeterminato a 15 ricercatori

Federico Tremarco
All’Istituto Tumori di Bari si è svolta la cerimonia di consegna dei contratti a tempo indeterminato per 15 lavoratori, tra ricercatori e collaboratori, della ricerca sanitaria. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla cerimonia dell’Istituto Tumori di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Giovanni Paolo II”, quale hub oncologico centrale della Regione Puglia, nell’ambito dell’incontro dal titolo...
Sanità

Nasce Nmvo Italia per combattere la contraffazione dei farmaci

Maurizio Piccinino
Costituita ufficialmente, a Roma, la Nmvo Italia (National Medicinal Verification Organization) una società del sistema farmaceutico che interviene nel sistema nazionale anticontraffazione. Hanno firmato l’atto costitutivo di Nmvo Italia i Presidenti di Farmindustria (Marcello Cattani), Egualia (Enrique Hausermann), Aip (Laura Belli) ed AIM (Dario Spinosa) – le due Associazioni in rappresentanza degli importatori paralleli – Federfarma servizi (Antonello Mirone), Adf(Walter...
Sanità

Anche i privati possono contribuire a ridurre le liste d’attesa

Paolo Fruncillo
“Dopo undici anni, il Governo modifica, finalmente, la norma introdotta dalla Spending Review del 2012, che ha limitato la possibilità programmatoria delle Regioni, a prescindere dalle esigenze reali dei territori e della popolazione, nell’acquisto di prestazioni di assistenza ambulatoriale ed ospedaliera dalla componente di diritto privato del Servizio sanitario nazionale”. Assistenza sanitaria omogenea Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, l’Associazione...
Sanità

Missione Ax-3 nello spazio per studiare Alzheimer e fecondità

Maurizio Piccinino
La missione Ax-3 di Axiom Space è ben avviata: dopo il decollo del 18 gennaio, dalla Florida. Doking (aggancio) con la ISS (Stazione spaziale internazionale) effettuato il 20 gennaio. Quindi trasbordo dal Crew Dragon Freedom. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha voluto salutare il successo del viaggio della Ax-3: “l’aggancio della navicella Crew Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale segna...
Sanità

Umbria: colloquio per contrastare le aggressioni al personale sanitario

Francesco Gentile
Si è svolto nella sede dell’Assessorato alla Salute un colloquio per dare un segnale di vicinanza ai medici e agli operatori dei Pronto Soccorso umbri vittime, in particolare nei giorni festivi, di episodi di violenza che, nei casi più eclatanti, sono rimbalzati anche sui media. L’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, ha invitato nella sede dell’Assessorato, i direttori...
Sanità

Friuli Venezia-Giulia: 107 milioni di risorse per il personale sanitario

Cristina Gambini
“Abbiamo iniziato il lavoro di razionalizzazione del Sistema sanitario regionale partendo da ciò che è più importante: il riconoscimento economico al personale. Lo faremo mettendo sul tavolo 107 milioni di euro che andranno a premiare il merito in modo mirato, mettendo in equilibrio il sistema ed eliminando disparità di trattamento che si erano accumulate negli anni a causa di diverse...