venerdì, 11 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Piemonte: intesa Regione-sindacati sull’abbattimento delle liste d’attesa

Valerio Servillo
Nei prossimi giorni la Regione Piemonte e i sindacati Cgil, Cisl e Uil sottoscriveranno un accordo per l’abbattimento delle liste d’attesa in sanità. Lo comunicano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi, al termine dell’incontro che si è svolto al Grattacielo Piemonte tra il presidente e le organizzazioni sindacali. “In questi anni abbiamo...
Sanità

Toscana, Mazzeo: “Necessario costruire un sistema sanitario più efficiente”

Federico Tremarco
“Lavoriamo insieme perché sia possibile investire sempre di più sul sistema sanitario pubblico, sui servizi di prossimità e sulla presa in carico del paziente, garantendo a tutti, indipendentemente dall’età, dal luogo di residenza e dalla loro condizione sociale, di poter avere pieno accesso a quello che è e deve continuare ad essere un diritto fondamentale di ogni cittadina e cittadino...
Salute

Medicina Top – 2/3/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Protesi al ginocchio, l’importanza dell’identificazione nella medicina legale e i segreti per praticare sport fino ai 50 anni sono i temi della ventisettesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Pietro Randelli, professore di Ortopedia e Traumatologia all’Università di Milano; Cristina Cattaneo, Professore di Medicina Legale e delle Assicurazioni all’Università di Milano; Pierluigi Marzorati, ex stella del...
Sanità

Ranking Newsweek: Policlinico Gemelli è il miglior ospedale d’Italia

Valerio Servillo
Per stilare la classifica dei 250 migliori os pedali del pianeta, quest’anno sono stati inclusi nell’analisi internazionale di Newsweek ben 2.400 ospedali di 30 Paesi. Un lavoro ciclopico e una crescita esponenziale per il prestigioso ranking internazionale di Newsweek, se si pensa che la prima classifica, datata 2019, analizzava le performance di appena mille ospedali di 11 Paesi. “Il primato...
Sanità

Nursing Up: “Pnrr Missione Salute, senza infermieri qualsiasi progetto del governo rischia di finire in un vicolo cieco”

Paolo Fruncillo
Il piano del Pnrr Missione Salute, che mira al rilancio della sanità territoriale in Italia, potrebbe non raggiungere gli obiettivi prefissati a causa della carenza di personale infermieristico. Nonostante le buone intenzioni e le risorse economiche a disposizione, il progetto potrebbe trasformarsi in un’occasione mancata, mettendo a repentaglio il futuro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Concetto, questo, espresso da Antonio...
Sanità

Sanità: Veneto primo per erogazione delle cure essenziali

Federico Tremarco
“Secondo i primi dati, ancora non definitivi, presentati in audizione in Senato dal Ministero della Salute, dei quali dà conto Quotidiano Sanità, il Veneto primeggia ancora nella capacità di erogare ai cittadini I livelli essenziali di assistenza che sono da tutti dovuti sulla base della Costituzione. Una valutazione che ci rende orgogliosi e che dedico a tutti i lavoratori della...
Sanità

Malattie Rare: le reti ERN sempre più all’interno del Servizio Sanitario Nazionale

Paolo Fruncillo
Si è conclusa la seconda e ultima giornata di “A tutto ERN” svoltasi a Padova, patrocinata dall’Azienda Ospedale Università di Padova, dall’Università degli Studi di Padova e organizzata da Motore Sanità. Il tema dei lavori ha riguardato principalmente gli aspetti concernenti la capacità delle reti ERN (le reti che la Commissione europea ha finanziato negli scorsi sette anni, finanziata per...
Sanità

Policlinico Gemelli: senza l’ausilio dell’IA impensabile la diagnostica radiologica

Cristina Gambini
“Oggi non è più pensabile concepire la diagnostica radiologica senza l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Chi non rimane al passo con i tempi sarà inevitabilmente tagliato fuori”. Ad asserire ciò sono i giovani radiologi di Fondazione Policlinico Gemelli e gli specializzandi della scuola di Radiodiagnostica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che lavorano al fianco di ingegneri, fisici e informatici per...
Sanità

Procreazione assistita, in 20 anni oltre 217mila bambini nati grazie alle tecniche Pma

Francesco Gentile
“Dall’approvazione della Legge 40/2004, che regola la Procreazione medicalmente assistita (Pma), il numero dei trattamenti effettuati ogni anno è raddoppiato, così come i tassi di gravidanza. Oltre 217.000 bambini sono infatti nati grazie alla Pma. In Italia è aumentata l’età media delle donne che si sottopongono a cicli delle tecniche di Pma utilizzate”. Questi sono alcuni dei principali dati raccolti...
Sanità

Schillaci: “Le aziende farmaceutiche devono poter far ricerca e investire”

Francesco Gentile
Promuovere l’innovazione, riformare le istituzioni e investire nella prevenzione per garantire una popolazione più sana e un sistema sanitario più efficiente e sostenibile. Sono i tre progetti ‘cari’ al governo e annunciati ieri dal Ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso del suo intervento all’‘Inventing for Life Health Summit – Investing for life’ che si è tenuto al Maxxi di...