venerdì, 11 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Save the Children: “Sul Ssn pesano disuguaglianze territoriali e socio economiche”

Paolo Fruncillo
L’organizzazione Save the Children ha espresso condivisione e preoccupazione riguardo all’allarme sollevato da 14 personalità del mondo scientifico e della ricerca sanitaria italiano riguardo allo stato attuale del Servizio sanitario nazionale. In particolare, l’attenzione è stata focalizzata sull’urgenza di intervenire per garantire la tutela della salute di bambine, bambini e adolescenti, che potrebbero essere i primi a subire le conseguenze...
Sanità

Sanità, la regione Marche eccellenza italiana per i servizi di emergenza-urgenza

Maria Parente
“La Regione Marche è prima nella Rete Cardiologica dell’Emergenza, registrano anche buoni risultati nelle reti dell’Ictus e dell’Emergenza-Urgenza: lo certifica l’AGENAS nella Terza Indagine Nazionale sullo Stato Di Attuazione Delle Reti Tempo – Dipendenti”. A comunicarlo il vicepresidente e assessore della Regione Marche con delega alla Sanità, Filippo Saltamartini. La rilevazione si compone di un questionario compilato dalle regioni sugli...
Sanità

Intesa Federfarma-Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Francesco Gentile
Cresce l’impegno di Federfarma a fianco di AIRC per supportare la ricerca sul cancro. Il Presidente Nazionale Marco Cossolo e il Consigliere Delegato di Fondazione AIRC Daniele Finocchiaro hanno firmato oggi a Roma presso la sede di Federfarma Nazionale il Protocollo d’intesa di durata triennale. Questo documento conferma la collaborazione di Federfarma alla storica campagna Nastro Rosa AIRC per la...
Sanità

FNOMCeO: “Sempre più medici vittima di deep -fake che pubblicizzano prodotti salutistici”

Ettore Di Bartolomeo
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale accade che sempre più medici si ritrovano, a propria insaputa, protagonisti di video-truffe online: “rilasciare interviste alla Tv, per poi ritrovarsi, dopo tempo, su siti web a pubblicizzare prodotti come creme e integratori”. Si tratta di video artefatti e trasformati con programmi ad hoc in ‘deep fake‘, nei quali si ruba l’immagine, la voce e l’identità del...
Sanità

Ora la dengue fa paura anche in Italia: “Servono più bonifiche e prevenzione”

Francesco Gentile
Il Ministero della Salute ha emanato una circolare indirizzata alle Regioni, contenente direttive cruciali per il potenziamento della sorveglianza e delle misure preventive contro la diffusione della dengue. Il tutto si colloca in un contesto di crescente preoccupazione dovuta all’aumento dei casi di questa malattia in alcune parti del mondo, in particolare nelle Americhe, e alla prossima stagione di maggior...
Sanità

Radioterapia, ad Arezzo in funzione il nuovo acceleratore lineare finanziato con i fondi Pnrr

Francesco Gentile
Il Reparto di Radioterapia del San Donato di Arezzo ha inaugurato una nuova era nella lotta contro il cancro con l’impiego del primo acceleratore lineare di ultima generazione. Questo dispositivo all’avanguardia, acquistato grazie ai fondi Pnrr – Next Generation Eu dalla Asl Toscana Sud Est, trasforma la Uoc Radioterapia, diretta dalla Dottoressa Simona Borghesi, in un reparto di eccellenza. La...
Sanità

Nella Sanità cresce l’occupazione femminile, ma non le donne ai vertici

Ettore Di Bartolomeo
Le donne ai vertici della sanità continuano a essere fortemente sottodimensionate, soprattutto nel pubblico, benché il trend di distribuzione delle posizioni apicali negli ultimi anni riveli un lento e costante recupero del genere femminile”. E’ il dato di sintesi della seconda edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in sanità che fotografa lo stato attuale e l’evoluzione...
Sanità

Sanità in Sicilia: intesa Regione-Università su assistenza e formazione

Maria Parente
Una più intensa collaborazione tra la Regione e le università siciliane per la programmazione sanitaria, attraverso un’efficace integrazione delle attività assistenziali con quelle di didattica, formazione e ricerca, ma anche nuovi assetti organizzativi e modalità di finanziamento delle aziende ospedaliere universitarie sul fronte delle attività assistenziali. Sono alcune delle novità introdotte col nuovo protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e gli...
Sanità

Sud Italia: i servizi di prevenzione e cura sono più carenti

Ettore Di Bartolomeo
Secondo quanto emerge dal Report Svimez “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute” e presentato in collaborazione con Save the Children, al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. Aumentare la spesa sanitaria...
Sanità

5,4 milioni di italiani soffrono di malattie reumatologiche: presentato un Ddl a Palazzo Madama

Chiara Catone
Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Madama, a Roma, la Senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato il Disegno di Legge n. 946, mirato alla riorganizzazione e al potenziamento dei servizi sanitari nell’ambito delle malattie reumatologiche in Italia. Questo provvedimento legislativo si propone di affrontare le esigenze dei 5,4 milioni di italiani affetti da tali patologie, attraverso la valorizzazione...