domenica, 20 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Rapporto della Corte dei Conti: il sistema alla prova dell’emergenza. Inefficienze, carenza di personale, ritardi delle Regioni, troppe vite umane perse. Le proposte per cambiare e migliorare servizi e spesa

Maurizio Piccinino
Sulla Sanità pubblica interviene la Corte dei Conti, che analizza storture, limiti, approssimazioni, tagli, rischi, diseguaglianze di servizi sanitari tra Regioni. E ancora, medici che vanno via, la mancanza di infermieri, i ritardi per l’ammodernamento degli immobili e delle tecnologie. Un documento che suona come analisi dura delle cose che non vanno ma anche come piattaforma di indicazioni per ripartire....
Sanità

Un miliardo e mezzo per nuovi posti di terapia intensiva e sub intensiva. Piano del Governo affidato alle Regioni: soldi al personale, assunzioni e Pronto soccorso

Ettore Di Bartolomeo
Mezzo miliardo di euro, per pagare meglio medici, infermieri e fare nuove assunzioni. Più un miliardo di euro per allestire migliaia di nuovi posti letto per terapie intensive e sub intensive. Parte con cifre considerevoli il maxi programma del ministero della Salute che prevede “Piani di riorganizzazione” da allestire, e lo faranno le Regioni su indicazione del Governo. I numeri...
Sanità

La lite sul decreto. Infermieri: noi in prima linea, non accettiamo che si parli solo di “Camici Bianchi”. Mangiacavalli (Fnopi): quella dicitura appare riferita solo ai medici. Va cambiata

Maurizio Piccinino
Una guerra di parole, su una definizione che non piace. In tempi di Coronavirus i simboli e le parole sembrano avere più peso. Così si è scatenata la presa di posizione degli infermieri che non accettano che si parli della: Giornata dei “Camici bianchi”, perché quel “nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici”. In termini più chiari e...
Sanità

Federfarma: in Italia 571 milioni di ricette. Per le medicine spesi un miliardo e 500 milioni. Tra i farmaci più usati quelli per la gastrite e la cardio Aspirina

Angelica Bianco
“Nel 2019 le ricette sono state oltre 571 milioni, pari in media a 9,46 ricette per ciascun cittadino”. Come si sa le statistiche quando sono così sintetizzate, semplificano sparando nel mucchio, magari ci sono milioni di italiani che non vanno dal medico da anni e non hanno fatto ricette e altri che per motivi seri e, talvolta, solo per consuetudine,...
Sanità

Anelli (Fnomceo): “Fare di più per la sicurezza degli operatori sanitari”

Redazione
Sono 26.500 gli operatori sanitari positivi al Covid-19, 163 i medici deceduti, 40 gli infermieri, 10 i farmacisti. Cifre che dimostrano come anche in sanità “il tema della sicurezza sia fondamentale e abbia due risvolti: protezione nei confronti degli operatori sanitari, che rappresenta l’espressione di un diritto costituzionalmente garantito, ma anche la garanzia per i cittadini di avere cure sicure...
Sanità

Aggressioni al personale sanitario e socio sanitario, norme più dure: si rischiano 16 anni di carcere e sanzioni da 5 mila euro

Maurizio Piccinino
La Camera approva, tra le novità: l’Osservatorio sarà per metà al femminile, mentre è tolto alle Asl l’obbligo di costituirsi parte civile. “In caso di aggressioni, pene di reclusione fino a 16 anni e sanzioni economiche fino a 5 mila euro. Previsti protocolli operativi con le forze di polizia per garantire interventi tempestivi. Il Ddl torna ora in terza lettura...
Sanità

Un premio ai ricercatori sul Covid-19

Redazione
Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica ha appena indetto la seconda edizione del “Premio Giovani Ricercatori 2020” per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati e scienziate, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese. “Il periodo che stiamo attraversando – si legge in una nota ufficiale – ci...
Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Sanità

Il virus non è stato battuto, tornare a nuove emergenze sarebbe una catastrofe per l’Italia

Giampiero Catone
È urgente ripristinare gli organici, assumere medici e infermieri giovani. Armonizzare la qualità degli ospedali, dei servizi tra Nord e Sud. Rafforzare stipendi e salari di chi lavora. Con i 37 miliardi dell’Europa, costruiamo una sanità efficiente. Il Parlamento ne tenga conto. Si evitino le sciagurate divisioni e le astiose propagande di partito. L‘Unione europea ci affiderà nelle prossime settimane...
Sanità

Coronavirus: mascherine, Arcuri “Commissario non deve rifornire farmacisti”

Redazione
“Non è il commissario che deve rifornire i farmacisti. Il commissario rifornisce regolarmente regioni, sanità, servizi pubblici essenziali. E dal 4 maggio anche i trasporti pubblici locali e le RSA, pubbliche e private. A titolo ovviamente gratuito. Le farmacie non hanno le mascherine purche’ le loro due società di distribuzione hanno dichiarato il falso non avendo nei magazzini i 12...