lunedì, 7 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Centro di eccellenza in chirurgia bariatrica, parla il chirurgo Sergio Carandina, famoso a livello internazionale

Barbara Braghin
PORTO VIRO (ROVIGO) – Sergio Carandina, è un chirurgo bariatrico, di fama internazionale. Lavora tra l’Italia e la Francia. In Italia lavora alla casa di cura “Madonna della Salute” di Porto Viro, e grazie ai suoi interventi, molte persone hanno perso peso e sono “rinate”. Questa la sua storia.  Quando ha iniziato a lavorare casa di cura “Madonna della Salute”...
Sanità

La riforma. Sanità e sociale, la rivoluzione di servizi e contratti. A Roma manifestazione in piazza con Landini e Speranza per il “New Deal per la Salute”

Angelica Bianco
Il Sistema sanitario nazionale va cambiato, è giunta l’ora di inserire il “Sociale” ridisegnando i servizi e promuovere il “New Deal per la Salute”. Proposte e progetti saranno presentati in una manifestazione nazionale a Piazza del Popolo con il segretario generale Maurizio Landini e il ministro della Salute Roberto Speranza. È l’iniziativa prevista per sabato 10 ottobre dalla Cgil Funzione...
Sanità

Sanità. Il Tar: no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale per over 65. I giudici bocciano la Regione Lazio

Maurizio Piccinino
“La Regione non ha l’autorità per imporre tali obblighi”. Il Tar del Lazio dice no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale e pneumococcica per gli over65 e per il personale sanitario. Per i giudici, non solo la Regione non può imporre la vaccinazione, ma se avesse voluto evitare il sovraffollamento negli ospedali per il Tar “Esistono altre strade che ben potrebbero rientrare...
Sanità

Coronavirus. Federconsumatori: fase 2, paure e giudizi negativi. Fondi Mes alla sanità per dare ai cittadini servizi efficienti

Maurizio Piccinino
“Le figure più fortemente critiche rispetto alla capacità di reazione delle istituzioni sono i più giovani e i lavoratori autonomi, mettendo così a nudo le asimmetrie di copertura dei sistemi di protezione sociale”. L’Italia della Pandemia, del lockdown, della Fase2, muove i suoi passi, tra timori, aspettative e nuove preoccupazioni sanitarie ed economiche. In bilico tra fiducia e diffidenza. Un...
Sanità

La Waterloo dei tamponi. Bassetti svela l’inaffidabilità e il Belgio cambia strategia

Redazione
Il virologo Matteo Bassetti ha detto quello che hanno capito un po’ tutti ieri. I tamponi sono affidabili quanto mia madre quando le dico “mi raccomando un pranzo leggero”. Ossia, sue parole: “Quello che sta accadendo al Genoa Calcio potrebbe rappresentare la “Waterloo dei tamponi”. Dopo poche ore dall’esito di tamponi negativi per tutta la squadra si è assistito a...
Sanità

Regioni e Cliniche. Sanità privata, accordo per rinnovo contratti. Cittadini (Aiop)-Bebber (Aris): grande risultato per lavoratori e strutture

Angelica Bianco
“Oggi è stata scritta una pagina storica per la Sanità italiana”. “La testimonianza di un grande senso di responsabilità”. Dichiarazioni addirittura trionfali da parte dei vertici delle associazioni Aiop e Aris, ossia le cliniche sanitarie private e quelle di istituti religiosi che ora con il sostegno del Governo – per la parte finanziaria delle Regioni con il  50% delle spese...
Sanità

Sanità. Nasce la “Carta dei diritti” dei pazienti con tumori gastrointestinali. Patto tra istituzioni, ospedali pazienti e associazioni

Angelica Bianco
“Otto diritti” definiti “imprescindibili”, che per la prima volta appaiono nella “Carta dei Diritti” dei pazienti con tumori gastrointestinali. Tumore che in Italia colpisce ogni anno 80mila persone. Le richieste sono tutte dedicate ad una maggiore assistenza e attenzione, senza trascurare la prevenzione, diagnosi e cura. E, soprattutto a dare risposte ai bisogni insoddisfatti dei pazienti con neoplasie di stomaco,...
Sanità

Sanità Rapporto Eurostat. Italiani longevi, ma insoddisfatti dei servizi sanitari. La salute legata alla qualità dell’ambiente

Maurizio Piccinino
In quanto a longevità gli italiani non possono lamentarsi, se c’è un punto dolente è invece la soddisfazione dei servizi sanitari, dove problemi e critiche non mancano. A spiegare con cifre, commenti e dati è l’inchiesta annuale di Eurostat che ha pubblicato l’edizione 2020 dei dati regionali in cui è presente un capitolo sulla salute. Iniziamo con la longevità: nei paesi...
Sanità

Appello al Governo. Palermo (Anaao Assomed): troppi ricoveri, visite e operazioni sospese. Milioni di interventi rinviati così la sanità genera sfiducia

Gianluca Migliozzi
“Crisi di fiducia”. Un senso di pericoloso distacco dei pazienti (calcolati in milioni) con patologie oncologiche o altre serie malattie che in questi mesi hanno visto cancellare visite specialistiche e terapie. Il problema è tornato d’attualità con le preoccupate dichiarazioni il segretario dell’Anaao Assomed, Carlo Palermo. “L’allungamento delle liste d’attesa rischia di trasformarsi in una grande crisi di fiducia dei...
Sanità

Sanità a km zero: Contro le diseguaglianze a difesa del Sistema Sanitario Nazionale

Antonio Cisternino
Il Servizio Sanitario Nazionale, nato trent’anni fa dalla comune volontà delle grandi forze politiche di questo Paese (era il tempo della solidarietà nazionale) vive uno dei momenti più difficili della sua storia, stretto com’è da ragioni contabili sempre più pressanti e dagli effetti di scarsa concretezza della  riforma del Titolo Quinto nel 2001. (Il titolo V è stato riformato con...