lunedì, 21 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Covid, contributi scientifici alla CALMA E SANGUE FREDDO!

Redazione
Che differenza c’è tra malati e contagiati? Gli asintomatici sono più dei sintomatici? Come procede la malattia e si è evoluta? Due contributi importanti alla calma e al sangue freddo arrivano da due fonti scientifiche importanti. “Per ONESTÀ INTELLETTUALE non posso che dire che NON SAPPIAMO SE CI SARÀ UNA SECONDA ONDATA – ha aggiunto il presidente dell’Iss -, ma...
Sanità

Sanità privata. De Rango: Regioni e associazioni di categoria ci dicano perché i nostri stipendi sono la metà di quelli del servizio pubblico

Gianluca Migliozzi
Tutto fermo per i 100 mila lavoratori della sanità privata. Le associazioni di categoria Aris e Aiop sul rinnovo del contratto, sono rimaste sulle loro posizioni tenendo in scacco le maestranze. Così ci si interroga su dove porterà un braccio di ferro che dura da 14 anni in previsione in autunno di una seconda ondata di contagi. “Mi chiedo, senza...
Sanità

Sanità. Via libera al Piano nazionale prevenzione. Patto Governo-Regioni per l’assistenza sanitaria con una rete di servizi per ridurre le disuguaglianze sociali e di cura

Maurizio Piccinino
“L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha mostrato che gli interventi di Sanità Pubblica sono fondamentali per lo sviluppo economico e sociale di un Paese e che la salute di tutti dipende dalla salute di ciascuno”. È una delle linee guida del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 del Ministero della Salute approvato in Conferenza Stato-Regioni dopo un mese di rinvii. Tra...
Sanità

Infermiere di famiglia: figura inutile, crea solo confusione

Angelica Bianco
Annunciata come una grande e utile novità, l’infermiere di famiglia già innesca ripensamenti se non una aperta contrarietà. È il caso di Alleanza Cooperative che esprime un secco diniego. “Infermiere di famiglia? No, grazie”. Il no è stato sostenuto dai rappresentanti di Alleanza Cooperative: Eleonora Vanni, Mauro Abate, Maurizio Pozzi, Silvia Frezza ed Enzo De Bernardo; che hanno espresso loro...
Sanità

Sanità e costi. Agenzia del Farmaco, rapporto di 567 pagine: 40 miliardi la spesa, gli italiani assumono una dose e mezza di farmaci al giorno

Maurizio Piccinino
 Vendite record per gli over 60 di antinfiammatori, cardiovascolari, anti depressivi e ipertrofia prostata. “Questo è il Rapporto che segna i venti anni di attività dell’OsMed e lo presento con grandissimo piacere”. Esordisce così il Direttore Generale AIFA, Nicola Magrini. in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio...
Sanità

Fondi per la sanità. Alle Regioni 500 milioni da spendere per fine dicembre per ridurre le lista d’attesa, dare incentivi e fare assunzioni di personale sanitario

Maurizio Piccinino
Nuove assunzioni, incentivi per medici e infermieri per smaltire liste d’attesa, un incremento dei servizi di diagnostica con il coinvolgimento di giovani medici In ballo ci sono 500 milioni per la sanità che dovranno essere spesi entro il 31 dicembre. Ed è corsa per la richiesta di fondi. “Per l’accesso alle risorse le Regioni provvedono, entro 30 giorni dall’entrata in...
Sanità

Stop violenza a medici e infermieri. C’è la legge votata all’unanimità

Angelica Bianco
Sanzioni e carcere per gli aggressori. Nasce l’Osservatorio e la Giornata nazionale di educazione. “Sicurezza per le professioni sanitarie e socio-sanitarie”. Atteso e approvato all’unanimità, così è diventata legge con punizioni notevoli per chi crea danni o aggredisce medici, infermieri e lavoratori della sanità. Un provvedimento varato dall’Aula di Palazzo Madama che rende giustizia a tutti quegli operatori che sono...
Sanità

Liftt e Delta Med insieme per sviluppo protesi vascolare Sag

Redazione
Liftt, società operativa di investimenti nata dall’iniziativa di Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino, e Bioengineering Laboratories controllata dal gruppo Delta Med annunciano una partnership strategico-finanziaria per lo sviluppo di Dialybrid, start-up di nuova costituzione la cui finalità è proseguire e completare lo sviluppo di una tecnologia proprietaria nei graft vascolari arterovenosi per emodialisi. Dialybrid ha infatti ideato...
Sanità

Covid e rischio di nuova emergenza. Le Regioni chiedono all’Aifa di avere scorte di Idrossiclorochina per tutti

Maurizio Piccinino
Tornerà in forma cruenta oppure in modo debole? Sul virus e i contagi da Covid 19 c’è ormai una sfida mondiale tra diverse correnti di pensiero scientifico. Nella indecisione ecco che in Italia si cerca di puntare molto sulla prevenzione e c’è un farmaco, si tratta dell’idrossiclorochina su cui si sono accesi i riflettori. Su i suoi poteri c’è un...
Sanità

Oncologia, necessario limitare migrazione pazienti

Redazione
La gestione dell’emergenza del Coronavirus in Italia rende necessaria una riorganizzazione del lavoro dei ricercatori che operano in ambito oncologico. È quanto sostiene una recente indagine della Federation of Italian Cooperative Oncology Groups (FICOG) svolta tra i clinici di 52 diversi centri della Penisola. Il 65% sostiene di avere avuto negli ultimi mesi difficoltà nella comunicazione ed informazione con pazienti...