lunedì, 7 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Tamponi in farmacia, il no dell’Ordine dei biologi: rischiosi e inefficaci, le Regioni diano lo stop, intervengano i Nas

Angelica Bianco
“Iniziative legali, affinché vengano revocate le disposizioni impartite dai governatori di quelle regioni in cui è stata autorizzata l’esecuzione dei test cosiddetti ‘veloci’ nelle farmacie”. È la presa di posizione di Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine nazionale dei Biologi, chiama ad intervenire i Nas per bloccare gli esami previsti nelle farmacie e a tutela della professionalità di biologi, medici, chimici e...
Sanità

Sanità e denunce: malati oncologici in piena emergenza, non garantiti accessi a diagnosi e cure

Maurizio Piccinino
“Ci troviamo nel mezzo di una vera e propria emergenza oncologica”. A dirlo, con disappunto e una nota di particolare tristezza è Francesco De Lorenzo, Presidente Favo (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e Past President Ecpc (European Cancer Patient Coalition). Quella di De Lorenzo non è solo una esternazione ma un sincero e accorato monito a quanti...
Sanità

Rovigo: Fondazione Cariparo supporta Ulss 5 per emergenza Covid

Barbara Braghin
L’azienda Ulss 5 Polesana ha coinvolto la Fondazione Cariparo, alla quale va il più sentito ringraziamento a nome del direttore generale Antonio Compostella e di tutta la direzione strategia dell’azienda, per il supporto e la realizzazione del progetto di miglioramento tecnologico delle attrezzature sanitarie per l’assistenza nelle aree critiche, data l’attuale emergenza da Covid-19, per una spesa complessiva di 1...
Sanità

Appello a Speranza. I medici: reintegrare chi è stato licenziato per aver denunciato nella emergenza Covid carenze ed errori delle Asl

Maurizio Piccinino
“Ci rivolgiamo ancora una volta a Lei per segnalarle che si sono verificati alcuni incresciosi episodi a carico di medici ad altre figure sanitarie, colpite da provvedimenti disciplinari dalle aziende sanitarie presso cui lavorano, per aver evidenziato e denunciato su riviste giornalistiche le carenze organizzative sui luoghi di lavoro e la mancanza di dispositivi di protezione individuale”. Nella Italia dove...
Sanità

Luca Zaia: “Covid pronti al peggio, lavoriamo per evitarlo”

Barbara Braghin
“Già oggi il sistema sanitario Veneto è pronto ad attivare 1016 posti letto di terapia intensiva. Abbiamo a disposizione tutti i macchinari necessari, a cominciare dai respiratori automatici, e abbiamo un’autosufficienza media di otto mesi per tutti gli altri dispositivi come mascherine e guanti. Qualche difficoltà, avanti nel tempo, potrebbe esserci per i camici, ma ci stiamo lavorando. Sul fronte...
Sanità

L’appello. Anelli (Ordini dei Medici): restare a casa per svuotare le sale di rianimazione. Bene le scelte del Governo, ma serve responsabilità

Maurizio Piccinino
“Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della Salute”. A dirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, che commenta positivamente il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato dal Premier Giuseppe Conte. “Le misure introdotte mi sembrano misure di buon senso. E...
Sanità

Sanità alle Regioni costa di più, funziona meno ed è ingiusta

Giuseppe Mazzei
Si tratta di un flop. La seconda ondata, prevista da mesi è arrivata e ha colto di sorpresa le Regioni, che hanno il potere di decidere, organizzare e gestire la tutela della salute sul loro territorio. Terapie intensive programmate e non realizzate, strutture ospedaliere non potenziate, approvvigionamento dei vaccini influenzali inadeguato, caos nella pianificazione dei test e dei tracciamenti. Tutte...
Sanità

Ospedali: più posti letto ma meno personale. È allarme per la carenza di anestesisti

Maurizio Piccinino
“Prima dell’emergenza per ogni posto letto c’erano 2,5 unità di personale. Con l’incremento dei posti il rapporto è sceso a 1,6”. I conti nei reparti ospedalieri non tornano più in particolare per riduzione di personale in particolare per i medici anestesisti. Numeri da far preoccupare e non poco a presentarli è l’”Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari”,...
Sanità

Terapie bloccate: il Covid ha ridotto del 40-85% l’accesso a cure e farmaci

Angelica Bianco
Il fenomeno era già venuto a galla nei mesi scorsi ma ora la situazione per molti pazienti si fa difficile e per alcuni drammatica. Si tratta di quei malati cronici che hanno bisogno di assistenza e continuità terapeutiche che il Covid ma messo in un angolo, riducendo di molto l’accesso ai servizi e prestazioni sanitarie. Una situazione che numerose associazioni...
Sanità

Il congresso dei medici. Scotti (Fimmg): rimuovere i direttori generali che non assolvono a un dovere di legge. Il segretario: distribuzione solidale del vaccino anti influenzale

Gianluca Migliozzi
“Noi chiediamo con forza  che siano rimossi dai loro incarichi i direttori generali che non  assolvono a un dovere di legge  a un dovere che rimane qualora fossero medici, anche un dovere etico e deontologico rispetto ad altri Medici chiediamo al Governo  che ci sia una commissione di inchiesta perché non si continui a far finta di niente rispetto alla...