mercoledì, 9 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Vaccinazione, Zampa: “Serve piano organizzativo con medici, pediatri e Protezione Civile”

Redazione
“Uno sforzo grandissimo ci potrebbe portare alla fine dell’estate a ottobre-novembre a raggiungere in Italia il 70% delle persone vaccinate, perché i vaccini cominciano ad arrivare e ne arriveranno di più. Si tratterà di mettere la macchina sotto una grande pressione. Si dovrà vaccinare per 18-20 ore al giorno”. Lo ha detto a Radio Anch’io, su Radio1, la sottosegretaria alla...
Sanità

Sanità. Ripa di Meana (Federazione di Asl e Ospedali): Recovery plan, partire subito per evitare gli errori del passato. Il sistema va ammodernato

Giulia Catone
Non sarà una sanità da rifondare, ma nemmeno da lasciare così come è. Serve una svolta nell’ammodernamento delle strutture, nelle apparecchiature, nei servizi, nella creazione e revisione del rapporto pubblico-privato. La lista è lunga i temi di impegno non mancano. Molte riforme e opere vanno messe in cantiere dubiti. A parlarne è Francesco Ripa di Meana, Presidente della Federazione di...
Sanità

Sanità, in Liguria stabilite le linee strategiche per l’emergenza sanitaria

Redazione
Molte conferme e alcune novità nelle nomine dei direttori sanitari, amministrativi e sociosanitari delle Asl liguri e dell’Ospedale Policlinico San Martino. Si completa anche la squadra dell’Azienda ligure sanitaria Alisa con il nuovo direttore sociosanitario Cristina Giordano. Lo comunica la Regione. Alla Asl1, ad affiancare il neo direttore generale Silvio Falco vengono confermati tutti i componenti della direzione strategica, il...
Sanità

Vaccini: Anelli (Fnomceo): priorità medici, personale sanitario e anziani. Troppe Regioni in ordine sparso

Giovanna M. Piccinino
“Una società che non mette in sicurezza chi deve curarla e assisterla è una società miope e senza futuro”. È la polemica che di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, lancia nel commentare i dati del monitoraggio indipendente condotto dalla Fondazione Gimbe. Secondo il report, elaborato a partire dai dati ufficiali...
Sanità

Osservatorio Malattie Rare: “Problema caregiver e fondi mai arrivati”

Redazione
Sono almeno 7 milioni i caregiver in Italia: svolgono un lavoro indispensabile, ma non retribuito, prendendosi cura delle persone anziane, dei disabili e dei malati, compresi i malati rari. A loro sono stati destinati dei fondi, ma non sono mai stati assegnati. “Per il triennio 2018-2020 erano previsti, per i caregiver, 68 milioni di euro. Fondi ancora fermi, in attesa:...
Sanità

Il vaccino anti-covid sviluppato dalla Johnson & Johnson è efficace al 66%

Redazione
A renderlo noto la stessa casa farmaceutica, che ha reso pubblici i dati della fase 3 della sperimentazione. Secondo la società il vaccino è anche efficace sulla variante sudafricana. I dati di sicurezza ed efficacia si basano sulla sperimentazione effettuata su 43.783 partecipanti. Il vaccino sarebbe efficace in media al 66% e in grado di prevenire il Covid 28 giorni...
Sanità

Calano i contagi negli ultimi sette giorni

Redazione
Fondazione GIMBE rileva nella settimana 20-26 gennaio 2021, rispetto alla precedente, una riduzione dei nuovi casi (85.358 vs 97.335). Scendono anche casi attualmente positivi (482.417 vs 535.524), ricoveri con sintomi (21.355 vs 22.699) e terapie intensive (2.372 vs 2.487); lieve calo dei decessi (3.265 vs 3.338). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, sono queste le variazioni: Decessi 3.265 (-2,2%); Terapia...
Sanità

Vaccino: primo monitoraggio al Bambino Gesù, anticorpi per il 99% dei vaccinati

Redazione
A 21 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino anti-SARS-CoV-2, il 99% dei vaccinati ha sviluppato anticorpi contro il virus. Sono i dati del primo monitoraggio realizzato tra gli operatori sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ dall’e’quipe della Medicina del Lavoro e della struttura complessa di Microbiologia, con il supporto dell’Immunologia clinica e il coordinamento della Direzione sanitaria. Ad oggi,...
Sanità

Iardino (Fondazione The Bridge): “Sanità pubblica smantellata a favore dei privati con la complicità dell’emergenza. Solo chi ha soldi può curarsi”

Paolo Fruncillo
Riflessioni, discorsi, approfondimenti, sanità e investimenti. Tutto travolto dalla emergenza Covid ma nella realtà accade che le scelte passano in sordina e sono decisioni non condivise fatte in silenzio con l’alibi della emergenza. È il senso del ragionamento di Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, che critica i mancati “ascolti” sullo smantellamento della sanità pubblica in favore di quella...
Sanità

Vaccino, Cda di Invitalia ha approvato il contratto di sviluppo presentato da Reithera

Redazione
Investimento industriale e di ricerca da 81 milioni. Gran parte dell’investimento, 69,3 milioni, sarà destinato alle attività di ricerca e sviluppo per la validazione e produzione del vaccino anti-covid. La restante quota (11,7 milioni) sarà utilizzata per ampliare lo stabilimento di Castel Romano, dove sarà prodotto l’antidoto. Le agevolazioni concesse, in conformità alle norme sugli aiuti di Stato, ammontano a...