martedì, 22 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Al CTO di Torino interventi di ricostruzione del viso in 3D tra i più avanzati al mondo

Redazione
Un giovane di 23 anni, ricoverato presso l’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, per un gravissimo trauma facciale è stato sottoposto in urgenza ad un lungo intervento di ricostruzione con la stampa 3D grazie a nuove metodiche chirurgiche attive da due anni presso l’ospedale Molinette di Torino. Il laboratorio si trova all’interno del reparto di Chirurgia maxillo facciale...
Società

La fede non è un antidolorifico

Nicolò Mannino
E’ bello vedere due persone che si amano incondizionatamente e in modo disinteressato. E’ bello leggere nello sguardo degli innamorati la sete di cielo e di eternità perché quel cercarsi non è dettato da un effimero e scontato piacere bensì da una profonda percezione che “insieme tutto  più bello perché tutto più vero “. La gioia di sapersi amati è...
Sanità

Radioterapia interventistica, Gemelli di Roma insignito di un premio unico in Italia

Redazione
Il Centro di Radioterapia Interventistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha di recente ricevuto il titolo di ‘Brachyacademy Center’, un riconoscimento internazionale conferito ad appena 21 centri nel mondo e a 11 in Europa tra quelli che fanno formazione specialistica sulle diverse tecniche di radioterapia interventistica. Il Gemelli è l’unico centro italiano ad essere stato insignito di questo...
Sanità

Pfizer riduce la fornitura di fiale destinate all’Italia: ecco la nuova ripartizione per Regioni

Redazione
“La Pfizer ha comunicato, senza alcun preavviso, nel pomeriggio di venerdi’ 15 gennaio, che avrebbe unilateralmente ridotto le fiale destinate all’Italia nel corso della prossima settimana del 29%. La Pfizer ha altresi’ unilateralmente redistribuito le dosi da consegnare ai 293 punti di somministrazione sul territorio italiano. Di conseguenza, e in modo del tutto arbitrario, considerando che era gia’ stato comunicato...
Sanità

Vaccini. Mandelli: farmacisti pronti a somministrarli. Serve un piano che li coinvolga

Francesco Gentile
I farmacisti sono pronti ad ampliare la rete dei vaccinatori. Nella lotta contro il tempo scendono in campo anche loro, i farmacisti italiani con i loro punti vendita e la loro professionalità, come luoghi adatti e sicuri per somministrare il vaccino. A rendere nota la disponibilità è il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Andrea Mandelli che accoglie l’invito...
Sanità

Sanità. Magi (Sumai Assoprof): medicina territoriale, serve una nuova organizzazione. Dottori e strutture più vicine ai pazienti

Giovanna M. Piccinino
Per la sanità, quella più a contatto con i cittadini, il 2021 sarà l’anno della svolta. A dirlo è il segretario generale del Sumai Assoprof, Antonio Magi, ascoltato dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato, sul tema del potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid. Magi lancia l’idea di una svolta, parlando di una “sanità territoriale nuova’” ispirata...
Attualità

“Infermieri, a viso aperto”, i veri eroi della pandemia in una mostra online

Redazione
Al via “Infermieri, a viso aperto”, la campagna di sensibilizzazione che mette al centro la professione dell’infermiere con l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti più umani, empatici e accoglienti di chi, ogni giorno, assiste milioni di persone: non eroi, ma professionisti. La mostra fotografica virtuale, “visitabile” a questo indirizzo, è stata promossa e realizzata dal Gruppo Chiesi, con il...
Sanità

Lombardia, a giorni il tavolo tecnico per la vaccinazione di massa

Redazione
Partirà a giorni un ‘tavolo tecnico’ in Lombardia per pianificare la vaccinazione di massa contro il Covid: ne faranno parte gli esperti dell’assessorato al Welfare e i referenti dei sindaci delle città capoluogo. Lo riferiscono oggi fonti vicine alla vicepresidente della Regione e assessore al Welfare, Letizia Moratti, che ieri pomeriggio ha avuto colloqui, in video collegamento, con i sindaci...
Sanità

Aumenti economici a medici e veterinari. Niente a infermieri, ostetriche e Oss che insorgono con rabbia e sarcasmo

Angelica Bianco
A leggere le felicitazioni della Federazione Veterinari e Medici ci sarebbe da rallegrarsi per i corposi aumenti economici e, i riconoscimenti affettuosi, tributati dalla Federazione (FVM) al ministro della salute Roberto Speranza. A scorrere, invece, i commenti del popolo degli esclusi, di chi non è medico o veterinario, le parole sono tutte improntate a “vergogna”, “governo ipocrita”, “agli infermieri solo...
Sanità

Sanità. Liste di attesa, cambia il Manuale per le visite mediche specialistiche. Snellite le procedure

Giampiero Catone
Si chiamano Raggruppamenti di attesa omogenea, e sono utili come il pane ai cittadini che hanno bisogno di una visita medica specialistica. Per i Raggruppamenti di attesa omogenea (Rao) arrivano le nuove indicazioni per i tempi d’attesa ottimale per ottenere una prestazione di specilalistica ambulatoriale. A redigerle è stata l’Agenas che ha aggiornato il Manuale RAO e su cui la...