martedì, 22 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Vaccino: primo monitoraggio al Bambino Gesù, anticorpi per il 99% dei vaccinati

Redazione
A 21 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino anti-SARS-CoV-2, il 99% dei vaccinati ha sviluppato anticorpi contro il virus. Sono i dati del primo monitoraggio realizzato tra gli operatori sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ dall’e’quipe della Medicina del Lavoro e della struttura complessa di Microbiologia, con il supporto dell’Immunologia clinica e il coordinamento della Direzione sanitaria. Ad oggi,...
Sanità

Iardino (Fondazione The Bridge): “Sanità pubblica smantellata a favore dei privati con la complicità dell’emergenza. Solo chi ha soldi può curarsi”

Paolo Fruncillo
Riflessioni, discorsi, approfondimenti, sanità e investimenti. Tutto travolto dalla emergenza Covid ma nella realtà accade che le scelte passano in sordina e sono decisioni non condivise fatte in silenzio con l’alibi della emergenza. È il senso del ragionamento di Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, che critica i mancati “ascolti” sullo smantellamento della sanità pubblica in favore di quella...
Sanità

Vaccino, Cda di Invitalia ha approvato il contratto di sviluppo presentato da Reithera

Redazione
Investimento industriale e di ricerca da 81 milioni. Gran parte dell’investimento, 69,3 milioni, sarà destinato alle attività di ricerca e sviluppo per la validazione e produzione del vaccino anti-covid. La restante quota (11,7 milioni) sarà utilizzata per ampliare lo stabilimento di Castel Romano, dove sarà prodotto l’antidoto. Le agevolazioni concesse, in conformità alle norme sugli aiuti di Stato, ammontano a...
Società

Inail: balzo delle denunce di infortuni in sanità. 131 mila casi tra medici, infermieri e Oss

Paolo Fruncillo
L’ultimo aggiornamento è del 31 dicembre, con una brutta sorpresa: la seconda ondata dell’epidemia, ha avuto un impatto più intenso della prima anche in ambito lavorativo in particolare sulla sanità. L’Inail ha reso noto i dati sui contagi da Covid e le denunce di infortunio pervenute all’Istituto nel 2020, sono numeri che vanno al galoppo. Il dato più vistoso tra...
Sanità

Contagi e vaccini. Ecco l’atteso rapporto di Gimbe. Preoccupazioni per carenza di dosi e richiami vaccinali

Francesco Gentile
Si chiude la settimana per ricercatori e Centri studi si fanno i conti per comprendere il percorso della pandemia. All’apparenza un calcolo di numeri e percentuali ma sono proprio questi a determinare scelte che vincolano cittadini e determinano aperture e chiusure e, infine, il contraccolpo sull’economia e sulla crisi socio sanitaria. Così il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna...
Sanità

Covid: Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i vaccini per gli over 80

Redazione
“Le riduzioni di dosi comunicate da Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i tempi previsti per la vaccinazione per il Covid degli over 80 e di circa 6-8 settimane per il resto degli italiani. Da domani, le dosi a disposizione saranno utilizzate per garantire il richiamo nei tempi previsti a coloro che hanno gia’ ricevuto la prima somministrazione,...
Sanità

Pallavicini (Confcommercio): operatori sanitari, una legge dica se c’è l’obbligo di vaccinarsi. E cosa rischia che si rifiuta

Francesco Gentile
La Confcommercio pone un quesito sull’atteggiamento di chi rifiuta di vaccinarsi nell’ambito dei lavoratori della sanità. Giusto o sbagliato che sia, è il presidente dell’Associazione Confcommercio Salute Sanità e Cura, Luca Pallavicini che chiede chiarezza su un aspetto non marginale, ossia chi è tenuto a farsi il vaccino e chi no, e cosa rischia il datore di lavoro. “Serve con...
Sanità

7 milioni in arrivo ai centri trasfusionali italiani per raccolta sangue e plasma

Redazione
Via libera dalla Commissione Europea ad un finanziamento di oltre 7 milioni di euro destinato a supportare i servizi trasfusionali italiani che hanno raccolto, raccolgono o pianificano di raccogliere plasma da convalescente Covid-19. I fondi sono stati ottenuti nell’ambito del programma Esi (Emergency Support Instrument), nato per aiutare gli Stati membri ad affrontare la pandemia. Lo scorso agosto la Struttura...
Sanità

Coronavirus, Ministero della Salute “Lieve diminuzione dell’incidenza, gli interventi hanno avuto effetti positivi”

Giulia Catone
“In Italia registriamo una lieve diminuzione dell’incidenza e dell’Rt, grazie agli interventi messi in atto che hanno avuto i loro effetti. L’Rt è sceso sotto l’1 dopo cinque settimane”. Lo ha detto il direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, nel corso della conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia. “Incidenza ed...
Lavoro

Il caso. Personale sanitario e morti Covid. Fondazione Enpam e Inail chiedono al Governo più fondi per i risarcimenti

Paolo Fruncillo
Per il loro lavoro e l’impegno nella lotta contro il Covid sono diventati eroi. Poi purtroppo ci sono stati anche medici, infermieri e personale sanitario rimaste vittima dei contagi. Su questi ultimi dolorosi casi si è innescato anche un contenzioso economico che dovrebbe essere in via di risoluzione. Molti lavoratori della sanità sono rimasti contagiati, altri hanno vissuto settimane da...