0

Salute- Pagina 366

Neurochirurgia mano e non solo, ecografia ‘terzo occhio’ medico

L’ecografia e’ il ‘terzo occhio’ del medico: rappresenta un valido supporto nelle procedure invasive, per esempio guidando il medico nell’esecuzione corretta delle infiltrazioni alla mano, minimizzando i rischi della procedura. E’ quanto sostengono i ricercatori coordinati dal professor Luca Padua, docente di…
lunedì, 7 Gennaio 2019

Con freddo boom bronchioliti, consigli da esperti Bambino Gesù

Evitare il contatto con adulti o fratellini piu’ grandi raffreddati, lavarsi le mani ogni volta che si prende in braccio un neonato o un lattante, non fumare in casa: sono le indicazioni basilari per ridurre il rischio di contrarre la bronchiolite, un’infezione…
venerdì, 4 Gennaio 2019

Diabete mellito, una pandemia silenziosa

Il diabete e’ una sorta di pandemia mondiale che in Italia colpisce 4 milioni di persone consapevoli della malattia ed un altro milione di persone che, pur essendone affette, non ne sono a conoscenza e quindi non fanno nulla per curarsi. Di…
giovedì, 3 Gennaio 2019

E.Romagna: registro tumori, Venturi “Strumento importantissimo”

Il registro regionale dei tumori dell’Emilia Romagna “è uno strumento importantissimo per la ricerca scientifica e gli studi epidemiologici”, spiega l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, perché, sottolinea, “consentirà di avere su tutto il territorio regionale identici strumenti di analisi…
venerdì, 28 Dicembre 2018

Unicef, 38,3 mln di bambini sotto i 5 anni in sovrappeso

Nel mondo oltre 200 milioni di bambini soffrono di qualche forma di malnutrizione. Secondo gli ultimi dati, sono circa 151 milioni i bambini affetti da malnutrizione cronica, mentre 50,5 milioni sono quelli colpiti da malnutrizione acuta. Nel 2017, la malnutrizione è stata…
lunedì, 24 Dicembre 2018

Diabete, partecipazione a Trial avrebbero evitato 900 morti

Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità fra i diabetici: in questi pazienti, rispetto alla popolazione sana, il rischio di morte per MCV aumenta di oltre 2 volte, quello di infarto e ictus cresce fino a 4…
domenica, 23 Dicembre 2018

Colon-retto, al Sud solo 22% over 50 aderisce a screening

Nel 2018 in Italia sono stimati 51.300 nuovi casi di cancro del colon-retto (28.800 uomini e 22.500 donne). Al Sud solo il 22% dei cittadini di età compresa fra 50 e 69 anni aderisce ai programmi di screening (ricerca del sangue occulto…
sabato, 22 Dicembre 2018

Epatite C, in Italia 1 milione di persone portatrici croniche

“In Italia si stima che un milione di persone siano portatrici croniche del virus dell’epatite C e di queste almeno 330.000 presentino una cirrosi epatica. Un problema di salute pubblica, oltre che individuale che ormai deve essere affrontato in modo serio competente…
venerdì, 21 Dicembre 2018

Vaccinazioni, da Italia Longeva un Vademecum per gli anziani

Mentre il virus influenzale stagionale, entrato nella fase epidemica, comincia a “mietere sempre più vittime”, diffondendosi in tutte le regioni italiane e – secondo i dati della rete di monitoraggio Influnet presso l’Istituto Superiore di Sanità – farà registrare il suo picco…
giovedì, 20 Dicembre 2018

Studio, fibrosi cistica modifica microbiota intestinale bambini

Esiste un rapporto diretto tra fibrosi cistica e alterazione del microbiota intestinale: è la proteina ‘difettosa’ della malattia, infatti, a guidare la composizione e il funzionamento delle comunità batteriche dell’intestino dei bambini che ne sono affetti. La scoperta è stata fatta dai…
mercoledì, 19 Dicembre 2018