giovedì, 3 Luglio, 2025

Salute

Salute

Vaccini: Italia longeva “obiettivo 100% per copertura anziani”

Redazione
“Ora che l’emergenza Covid-19 sembra allentare la presa, è tempo di pensare senza esitazioni al prossimo autunno. Per proteggere le persone più fragili da un possibile nuovo picco di infezione da Coronavirus, ma anche dalle frequenti complicanze più temibili – polmonari e cardiache – delle infezioni più comuni, a partire dall’influenza, la sanità pubblica italiana deve puntare a raddoppiare le...
Video TG

Tg Salute del 12/06/2020

Redazione
In questo numero: la scuola e’ importante sia dal punto di vista educativo sia da quello relazionale, soprattutto per i bambini che vivono con una malattia neuromuscolare; Correggere il doppio mento senza bisturi? E’ possibile grazie alla tecnologia di Onda Coolwaves; Sono diminuiti durante il lockdown i fumatori di sigarette tradizionali, ma sono aumentati i consumatori della sigaretta elettronica....
Salute

Diabete: disponibile in italia il sistema FreeStyle Libre 2

Redazione
Gli italiani con diabete possono ora scegliere di essere avvisati in tempo reale quando i valori del glucosio sono troppo bassi (ipoglicemia) o troppo alti (iperglicemia) con FreeStyle Libre 2, la nuova generazione del sistema FreeStyle Libre di Abbott che consente letture accurate ogni singolo minuto senza la necessità di pungere il dito, ora con allarmi opzionali. “Gli allarmi del...
Video TG

Tg Salute del 05/06/2020

Redazione
In questo numero del Tg Salute: via libera alla rimborsabilita’ da parte del Servizio Sanitario Nazionale di cemiplimab, il primo anticorpo monoclonale anti-PD-1 specifico per il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) avanzato; l’emergenza sanitaria ha cambiato le abitudini, riducendo anche l’attenzione sul tema della contraccezione; nella Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla l’Associazione Luca Coscioni ha fatto il...
Salute

In Fase 2 riprendono trattamenti fecondazione assistita

Redazione
Buone notizie per le coppie con problemi di fertilità che hanno deciso di ricorrere alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per realizzare il desiderio di avere un figlio. I trattamenti di fecondazione assistita, rientrati nel novero delle cure non urgenti e dunque sospesi durante il lockdown, possono finalmente riprendere, a seguito del via libera del Centro Nazionale Trapianti e del Registro...