venerdì, 4 Luglio, 2025

Salute

Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Salute

Vaccini: da conferenza Stato-Regioni intesa sugli antifluenzali

Redazione
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’intesa per rivedere la quota delle dosi dei vaccini antinfluenzali da destinare, da parte delle Regioni, al sistema territoriale delle farmacie, garantendo quindi la possibilità di acquisto del vaccino da parte di privati. “Il provvedimento – si legge in una nota del ministero per gli Affari Regionali – si è reso necessario per prevenire la...
Salute

Bassetti puntualizza sui tamponi a scuola. Sui media e in politica intanto è delirio

Redazione
Il Professore Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Genova, Matteo Bassetti, nell’augurare un buon inizio di scuola a tutti gli studenti e gli insegnanti ha riportato una sua riflessione su Facebook in merito al futuro che ci aspetta. Un inverno rigido oltre che epidemico che merita qualche analisi in avanti. Il post recita così:  Alcuni italiani (purtroppo molti) non hanno...
Salute

Coronavirus, Speranza: “Su vaccino passi in avanti significativi”

Redazione
“Noi abbiamo delle istituzioni che sono molto attente ed accorte, tutti i percorsi che mettiamo in campo hanno una certificazione ed una validazione. Noi terremo il livello di cautela, di attenzione e di prudenza più alto possibile, non siamo arrivati al traguardo” di aver trovato un vaccino per debellare il Coronavirus, “bisogna sempre dire la verità, però io vedo un...
Salute

Contagi e rischi. Ecco i timori di Ministero-Iss: Scenario in progressivo peggioramento. Le indicazioni per le regioni 

Angelica Bianco
Scenario “in progressivo peggioramento”. È il punto chiave dell’allerta che emerge con particolare evidenza e preoccupazione dal nuovo rapporto di monitoraggio Ministero-Iss della pandemia Covid riferito alla settimana dal 24 al 30 agosto. Nel report si parla di un preoccupante scenario: “in progressivo peggioramento”. Il tutto ad un passo dalla riapertura delle scuole. Una crescita che segna anche l’allerta per...
Salute

Non scherzate con la nicotina: la dipendenza è in agguato

Paola Binetti
Tra i determinanti della salute, fattori la cui presenza modifica in senso positivo o negativo lo stato di salute di una popolazione, il fumo occupa un luogo decisamente negativo, insieme al consumo di droghe e di alcol. Una lunga serie di studi internazionali ha effettuato una stima quantitativa dell’impatto di alcuni fattori sulla longevità delle comunità, utilizzata come indicatore indiretto...