ROMA (ITALPRESS) – La zucca è preziosa per il benessere: è ricca di beta-carotene e di fibre, è un potente antiossidante ed è alleato delle difese naturali. Angelica Amodei nella nuova puntata…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giornata mondiale del cuore, percorso condiviso per la prevenzione – Un software predice le varianti del covid – Lazio, una legge regionale per affrontare la…
Quattordici piccoli malati oncologici ucraini hanno attraversato il confine con la Moldavia a Palanca, e hanno iniziato un viaggio della speranza insieme ai genitori, fratelli e sorelle per giungere all’ospedale Regina Margherita di Torino, dove immediatamente faranno i primi esami e riceveranno…
Le Asl locali pronte a fare tamponi e vaccini anti-Covid ai profughi ucraini in arrivo in Italia. Il ministero della Salute ha diffuso una circolare alle Aziende Sanitarie Locali ai fini di “predisporre risorse necessarie all’esecuzione di test diagnostici – tamponi oro/rinofaringei…
“L’epidemia ha un chiaro miglioramento, con una decrescita dell’incidenza e dell’occupazione dei posti letto negli ospedali”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, facendo il punto settimanale sul Covid-19 in Italia. sat/mrv…
In questo numero di Salute Magazine: – Sostanze chimiche ambientali e deficit neurologici – Covid, il Consiglio di stato fa chiarezza sulle prescrizioni – Alzheimer e parkinson, nuovi metodi diagnostici gtr…
Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando”, Rosanna Lambertucci intervista il dottor Stefano Bianchi, direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia dell’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Si parla di ansia, tensione emotiva e disordini alimentari spesso causa di extrasistoli, tachicardie e palpitazioni.…
Lo stress ha colpito tanto gli adulti quanto i più giovani. Ne è convinto il 58,3% degli italiani secondo cui sono i ragazzi la fascia di popolazione che ha risentito maggiormente delle conseguenze della pandemia. Per sette italiani su dieci anche i…
Analizzando le vaccinazioni con prima dose, la Regione associata al tasso di copertura più elevato per la fascia d’età 50-79 anni sia il Lazio (93,2%) mentre la Regione con la percentuale minore di vaccinati nella stessa fascia risulta essere il Piemonte (87,2%).…
Uno studio congiunto tra Istituto Superiore di Sanità, San Raffaele di Roma e Istituto di Farmacologia Traslazionale del Cnr ha permesso di mettere a punto un nuovo sistema per diagnosticare la Malattia di Alzheimer e il Morbo di Parkinson. col/sat/…
I risultati di uno studio europeo pubblicato su Science dimostrano che durante la gravidanza il mix di sostanze chimiche ambientali cui siamo continuamente esposti, interferendo col nostro sistema endocrino, incrementa il rischio di deficit neurologico nei nascituri, in particolare un ritardo nel…
Seguendo quanto fatto in molti Paesi appare oramai evidente come anche in Europa serva un nuovo approccio più ampio alle politiche di controllo del fumo. Il semplice divieto, o la tassazione, non sortiscono effetti. Basti dire che nel Regno Unito, l’anno scorso…