lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Meloni: senza accordo sul premier alleanza inutile. Renzi in avvicinamento a Calenda che apre al Pd

Giuseppe Mazzei
Se dal voto del 25 Settembre non emergerà una maggioranza chiara, solida e coesa l’Italia rischia una periodo di forte instabilità nel periodo più delicato dell’anno. Numeri alla mano, nel 2018 dal voto del 4 marzo all’insediamento del governo passarono 88 giorni. Se si dovesse ripetere il copione, il governo arriverebbe sulla slitta di babbo Natale. E nel frattempo che...
Politica

Legnini: ”Governo Draghi attento ai territori del sisma”

Lorenzo Romeo
Durante i diciotto mesi del suo mandato, l’esecutivo del Governo ha dimostrato grande sensibilità e attenzione riguardo la ricostruzione post sisma e alla ripresa economica e sociale dei territori del Centro Italia. Il riconoscimento arriva dal Commissario Straordinario alla ricostruzione post sisma 2016 Giovanni Legnini durante l’incontro a Castelsantangelo sul Nera con i cittadini, il Comune e l’Usr Marche. “Ringrazio...
Economia

Confcommercio: Governo impegno mantenuto, in arrivo 10 miliardi di aiuti. Ma molte misure previste resteranno fuori    

Marco Santarelli
Nonostante la crisi di governo, arriverà entro la prima settimana di agosto il nuovo decreto aiuti da circa 10 miliardi. A sottolineare l’impegno del Governo e le difficoltà, e come tra le ultime decisioni del governò ci siano ancora Decreti a sostegno di famiglie e imprese è la Confcommercio. Le misure ancora attive “Questa è l’unica certezza (si fa per...
Politica

Programmi, non di libri dei sogni anche la stampa faccia la sua parte

Giuseppe Mazzei
Questa campagna elettorale non può essere come le altre. C’è un tempesta perfetta in arrivo, che rischia di travolgere famiglie e imprese; bisogna programmare con la Legge di Bilancio la politica economica generale del Paese per il 2023, rispettando gli impegni del Pnrr ed evitando di spaventare i mercati con la finanza allegra. Stavolta gli elettori, oppressi da mille problemi,...
Politica

Nella stanza dei bottoni per quattro anni. E adesso il M5S torna al populismo

Giuseppe Mazzei
È una storia tutta italiana. Nel 2018 un terzo degli elettori si affidò ai grillini. Promettevano di instaurare il Bene spazzando via il Male che, secondo loro, aveva regnato in Italia. Si sentivano animati dal sacro fuoco, come moderni Templari, votati a purificare le istituzioni, a dire NO a tutto ciò che andasse contro la loro visione pre-industriale e confusa...
Politica

Il centrodestra fa perno su Meloni. Ora la sfida su programmi e persone

Giampiero Catone
È già corsa elettorale tra i partiti per le elezioni del 25 settembre. Iniziano le interviste, i talk show televisivi diventano il teatro di polemiche e scontri personali. Si dirà che è normale, il dibattito si accende in vista della chiamata alle urne. L’Italia di oggi però vive tempi eccezionali per difficoltà, per i nodi che arriveranno al pettine, per...
Politica

Centrodestra verso l’unità. Centrosinistra, ognuno per sé. Conte in cerca di alleanze

Giuseppe Mazzei
Manca un mese al deposito delle liste dei candidati e già si profilano due orientamenti opposti negli schieramenti. Una tendenza allo sparpagliamento nel centrosinistra e una tendenza all’aggregazione nel centrodestra. Stavolta non sono né la Lega né Forza Italia ad avere il primato in quest’area. Il perno della coalizione è costituito da Fratelli d’Italia che chiede regole chiare A sinistra...
Politica

I richiami di Mattarella.. e i ministri che non hanno votato la fiducia e sono rimasti al loro posto

Giuseppe Mazzei
E se succede come nel 2018 quando dallo scioglimento delle Camere al giuramento del Governo passarono 5 mesi tondi tondi? Non è immaginabile che nessuno si occupi dei numerosi e urgenti problemi che rimangono aperti in questo difficilissimo autunno. Per questo Mattarella annuncia lo scioglimento delle Camere e richiama tutti alla responsabilità. E si tratta di un doppio richiamo. Il...
Politica

Il Paese al voto. Il Centrodestra pronto alle urne guidato da Giorgia Meloni

Giampiero Catone
Si vota il 25 settembre, una data ravvicinatissima per i partiti che devono sintetizzare, idee programmi e iniziative elettorali. Le urne saranno un rimedio ad una situazione politica che da tempo si era sfilacciata provocando scenari e maggioranze di governo contrastanti che hanno provocato ritardi, danni e polemiche inutili. Spazio ai cittadini Oggi la parola agli italiani rappresenta una svolta...