sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Una bella pagina di democrazia

Giuseppe Mazzei
Se dal Cnel verrà una proposta equilibrata, con il consenso dei rappresentanti di sindacati e forze produttive, governo e opposizioni potrebbero trovare un accordo su un testo legislativo condiviso. Sarebbe un piccolo capolavoro che abbasserebbe le tensioni politiche in vista di un autunno difficile. Sul salario minimo non c’è uno scontro di valori contrapposti ma un confronto sul mezzo più...
Politica

Da Meloni una Sinistra diffidente. Renzi diserta. Bonetti (Iv): io ci sarò

Maurizio Piccinino
Si aprirà alle 17 a palazzo Chigi il confronto tra Governo e opposizioni sul salario minimo. Appuntamento tutto politico che per paradosso esclude proprio i sindacati e le Parti sociali che avrebbero potuto dire con cognizione, quali idee e proposte possano essere d’aiuto ai lavoratori e alle imprese. La politica, invece, è prevalsa con una tormentata vigila del muro contro...
Politica

“Extraprofitti banche? Margini ingiusti. Rdc falsità. Salario minimo, si rischiano danni ai lavoratori”

Antonio Gesualdi
Siamo intervenuti sui “margini ingiusti delle banche”. Così il Presidente del Consiglio Meloni ha scritto negli “appunti di Giorgia” e li ha raccontati sul suo canale facebook, ieri pomeriggio. Scandendo le parole, il premier, ha criticato i continui aumenti dei tassi da parte della Banca Centrale Europea e ha chiesto che “in questa situazione difficile”, che proprio l’aumento dei tassi...
Politica

Il bicameralismo è più imperfetto che paritario

Domenico Turano
È ormai remota la data del 4 dicembre del 2016 quando gli italiani vennero chiamati a decidere su una serie di riforme della nostra Carta costituzionale, tra cui la più radicale riguardava proprio il superamento del bicameralismo paritario, benché sarebbe più esatto dire imperfetto proprio per molte e rilevanti differenze, fatta eccezione per gli identici poteri e funzioni. Sono di...
Politica

Confronto su salario minimo, plauso per il prelievo sulle banche

Giuseppe Mazzei
È una pagina nuova nello stile dei rapporti tra chi ha vinto le lezioni e chi le ha perse. Potrebbe essere un segnale positivo della crescita della nostra democrazia, che nonostante tutto, guarda avanti, superando il clima di odio per l’avversario di cui si alimenta il virus del populismo. Nel giro di pochi giorni il presidente del Consiglio ha messo...
Politica

Cdm. Taxi, lite e compromesso. Più licenze ma non cumulabili

Maurizio Piccinino
I problemi maggiori per il Presidente del Consiglio finora sono venuti non dalle opposizioni ma da dichiarazioni di personaggi interni alla maggioranza. Tutto in un solo Cdm poi per i ministri le ferie. Ieri a Palazzo Chigi l’esecutivo del Governo Meloni ha dato il via libera a numerosi provvedimenti ma nel pomeriggio, e in serata poi, si è consumato il...
Politica

Chi crea disagi a Meloni

Giuseppe Mazzei
In 10 mesi di Governo, Giorgia Meloni finora non ha avuto alcun motivo per temere un’offensiva delle opposizioni. Innanzitutto perché sono molto divise e quando hanno trovato un’intesa – come sul salario minimo — non c’è stato un muro contro muro, ma una richiesta di dialogo. Ma c’è di più. Le opposizioni su molti temi hanno votato in maniera difforme,...
Politica

Opposizioni in frantumi sull’intervento più delicato

Giuseppe Mazzei
Una riforma fiscale che passa con un ampio consenso è più credibile per i cittadini che non devono percepirla come una serie di ingiustizie e di favori fatti a pochi a danno di molti. “Si governa anche dall’opposizione e non solo dalla maggioranza”. Lo confidava, nel 1977, Ugo La Malfa ad Alberto Ronchey nell’intervista sul non-governo. Una riflessione che torna...
Politica

A settembre dal Rdc alla formazione-lavoro. Salario minimo, scontro alla Camera sul rinvio

Maurizio Piccinino
L’annuncio del ministro del lavoro arriva alle 14. “Dal primo settembre si attiveranno i nuovi strumenti del supporto alla formazione e al  lavoro”, sottolinea Marina Calderone, che spiega come dal Reddito di cittadinanza si passerà alla formazione e al lavoro. “Sono in corso di emanazione i decreti attuativi che consentiranno la piena operatività delle nuove misure nel rispetto della tempistica...
Politica

Divorzio Renzi-Calenda? Brindano Schlein e Tajani

Giuseppe Mazzei
Né Renzi né Calenda raggiungono il 4% dei voti, soglia di sbarramento per le prossime elezioni europee. Eppure si separano. Sono personaggi decisamente ardimentosi. Né Renzi né Calenda hanno la stoffa di Ugo La Malfa. Eppure sia Renzi che Calenda pensano di poter manovrare, da separati, gli equilibri della politica italiana. Il leader del Partito Repubblicano, nella prima Repubblica, con...