Politica
I semi della discordia
TAV-FlatTax-Autonomia, sono i temi su cui Salvini farà cadere questo Governo del contratto. Abbiamo l’impressione che sia proprio finita e che da qualche parte si stia già preparando un Conte bis. Un Conte bis politico però non potrà essere utile a nessuno dei partiti attualmente in parlamento: la Lega di Salvini non starebbe più al governo, il M5S si dovrebbe...
Peggioramento della situazione economica
di Pietro Lauri
La Procura di Milano, dopo gli articoli pubblicati da L’Espresso e l’audio messo sul web da Buzzfeed, sui presunti fondi russi destinati alla Lega, fa crescere la tensione nella maggioranza. A quanto pare, considerata la gravità della situazione, il M5s sta valutando la possibilità di cambiare l’intero quadro politico. Questi sono i momenti che ci fanno capire il grado della...
La democrazia plebiscitaria
La democrazia pluralista e poliarchica con il confronto tra posizioni diverse, la separazione dei poteri dello Stato, i pesi e contrappesi, è messa a dura prova dalla tentazione di affidarsi ad “un uomo solo al comando”. È una tentazione che sta prendendo piede e che, probabilmente è anche alla base della simpatia crescente verso la Russia di Putin. Di recente,...
Due uomini soli al comando
Nel libro “La lingua geniale – 9 ragioni per amare il greco” la scrittrice Marcolongo rammenta che oltre al singolare e al plurale il greco antico dispone anche del duale. Di Maio e Salvini (entrambi diploma di liceo classico) si ricorderanno che “il duale è il numero del patto, dell’accordo e dell’intesa”? quindi del contratto? La cosa strana è che...
Role models: donne italiane in politica
Dalle elezioni del 2009 a quelle del 2014 la percentuale di donne elette al Parlamento europeo è più che raddoppiata ad oggi con le elezioni del 2019 siamo al 36,1%,certo, non si può ancora parlare di parità, ma è di sicuro un passo in avanti. Ad oggi, infatti, la metà della popolazione mondiale è costituita da donne. Un recente studio...
Dallo scontro alla distensione
A proposito del tormentato rapporto fra i due Dioscuri della maggioranza, Di Maio e Salvini, l’abbiamo paragonato ad una storia d’amore e di coltello, che sa della tradizione trasteverina e che ha trovato un eco dei versi dissacranti e sarcastici di Belli. Oggi, sulla evocazione del coltello, sembra sovrapporsi nuovamente l’amore. Salvini, che aveva parlato di fine di ogni rapporto,...
Parole e musica di Beppe Grillo
Si risente Beppe Grillo, dicono garante del Movimento 5 Stelle, e cosa significhi garante, in politica, lo sanno solo loro. Lo hanno sentito parlare di governo durante uno spettacolo, e noi diciamo che ha fatto bene a parlarne durante uno spettacolo, perché la politica la stanno facendo diventare proprio uno spettacolo, meglio sarebbe dire una “tragedia”. Avrebbe detto, tra l’altro...
Si impenna la rissa nella maggioranza ma niente crisi
Ormai, tra Lega e M5S siamo alla rissa, con accuse reciproche di supposti tradimenti; una vista, che finora esorcizza il rischio di una crisi ma alla quale fanno da contrappunto gli scenari di un paese bloccato. Per Salvini quanto è avvenuto a Strasburgo, con il si del M5S e il no della Lega all’elezione della nuova presidente della commissione europea,...
Governo: navigazione difficile
Se non fosse una cosa vera, e quindi seria, sarebbe degna della penna di un umorista l’immagine di questo governo, dove un Presidente del consiglio cerca di difendere il suo ruolo e le sue prerogative mentre i suoi vice vanno ognuno per la propria strada, assumendo iniziative o annunciando impegni quasi sempre alternativi a quelli annunciati dall’altro. Il guaio è...