0

Politica- Pagina 334

Lega: MEF e MES. L’opinione di Claudio Borghi

Onorevole Borghi, Il MEF raggruppa oggi le competenze che una volta erano divise tra Ministero del Tesoro, Ministero delle Finanze, Ministero del Bilancio e Ministero della programmazione economica. Tale scelta politica avviata nel corso degli anni 80 e 90 e conclusasi con…
lunedì, 9 Dicembre 2019

La demolizione del Parlamento e degli enti locali

Nel disordine che segna la fisionomia della politica nell’area dell’occidente e che coinvolge grandi alleanze nate nel secondo dopo guerra, come la Nato e le relazioni tra Europa e Stati Uniti, l’Italia riassume in se le ferite delle tensioni sociali e della…
sabato, 7 Dicembre 2019

Una lezione dal caso MES: cambiare metodo

Il Presidente del Consiglio ha fatto bene a chiarire davanti al Parlamento cosa è successo, da un anno in qua, a proposito del Trattato intergovernativo sul MES. Conte ha rivendicato con puntiglio che le Camere erano state più volte informate dei temi…
giovedì, 5 Dicembre 2019

Governo nella tempesta

La pazienza del Partito democratico nei confronti del movimentismo dei cinque stelle è così generosa ed ampia da correre il rischio di essere ritenuta prossima al masochismo. Anche oggi Di Maio, in piena strategia di recupero del consenso all’interno del movimento, ha…
mercoledì, 4 Dicembre 2019

I calcoli (sbagliati) di Giggino il capo

Un anno fa, di questi tempi, Di Maio governava con Salvini da circa 5 mesi. Ciascuno continuava a promettere ai propri elettori quello che aveva predicato in campagna elettorale. Entrambi polemizzavano giorno e notte contro l’Europa “cattiva”, mentre il paziente e valoroso Ministro…
martedì, 3 Dicembre 2019

Patto salute, niente firma, lite Regioni e Governo

Patto per la salute, scontro tra Regioni e Governo. C’è aria di lite e i toni sono già sopra le righe “Siamo arrivati al punto che le Regioni al tavolo degli adempimenti vengono trattate come ‘delinquenti’”, attacca Stefania Saccardi, assessore alla Sanità…
lunedì, 2 Dicembre 2019

Una svolta per l’ambiente

Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual…
sabato, 30 Novembre 2019

L’Europa di domani

Con 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astenuti, una maggioranza ampia, superiore a quella che varò la precedente commissione, il Parlamento europeo ha dato via libera alla nuova commissione guidata da Ursula Von Der Leyen. Nel discorso della Presidente sono emersi…
venerdì, 29 Novembre 2019