sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Essere eletti non significa aver vinto un concorso statale

Giampiero Catone
Il groviglio politico che si sta creando in questo momento è piuttosto imbarazzante. Se il M5S doveva essere, tra l’altro, il movimento che ridava dignità alla politica ed alla vita dei cittadini, penso che almeno in questo, abbiano fallito. Ci mancano Grillo e Casaleggio senior, anche se è strano a dirsi. Ritenevamo di aver visto già tutto nel corso di...
Politica

S’è desta la destra. Quella peggiore

Giuseppe Mazzei
Chi si illudeva che passando all’opposizione Salvini avrebbe inserito un po’ più di moderazione nella sua linea politica apertamente di destra si sbagliava. Salvini a parte le divise di poliziotti e vigili del fuoco non ha dismesso altro e si è candidato ad essere il leader di una destra radicale riuscendo perfino ad attrarre verso questo buco nero anche Berlusconi...
Politica

Vertici della maggioranza nel segno dell’indecisione

Giampiero Catone
Si susseguono vertici della maggioranza per definire, anche negli aspetti tuttora controversi, la manovra economica per la quale diventa urgente la trasmissione al Parlamento, sarà poi interessante valutare quanto sui vertici abbiano influito i risultati delle elezioni in Umbria che hanno segnato una cocente sconfitta dell’alleanza tra PD e M5S, che, nell’elezioni umbre hanno visto ridimensionato in misure consistenti il...
Politica

Roma: pieni poteri a Raggi? Meglio un Commissario

Giuseppe Mazzei
Nei giorni scorsi Di Maio ha spezzato una lancia in favore di Virginia Raggi annunciando imminenti misure per conferire alla sindaca della capitale poteri straordinari. Dobbiamo essere contenti di questa promessa? Vediamo: Virginia Raggi è stata eletta direttamente dal “popolo” romano, più di 3 anni fa, riportando circa 750.000 voti. Un sindaco con una così forte legittimazione popolare ha di...
Politica

La catastrofe del centro sinistra in Umbria

Giampiero Catone
Il risultato delle elezioni regionali in Umbria poteva apparire scontato tenendo conto della progressiva frana verso il centro destra di una serie di comuni importanti, ma mai nei termini così definitivi e trancianti registrati alla chiusura dei seggi. Il centro destra, trainato dalla Lega, ha stravinto e suonano ora deboli le reazioni della coalizione di sinistra che continua a parlare...
Politica

Delegazione Anci da Mattarella “Attenzione a territori”

Redazione
“Dal Presidente Mattarella abbiamo avuto grande attenzione, in un colloquio che ha ribadito come sia in atto una vera inversione di tendenza. Dopo l’evento ieri con Poste e l’incontro di oggi al Quirinale possiamo davvero sperare in una strategia concreta che punti a ripopolare e rivitalizzare i piccoli Comuni”. Così il coordinatore dei piccoli Comuni Anci, Massimo Castelli, che questa...
Politica

Dopo l’Umbria governo più coraggioso

Giuseppe Mazzei
La delusione di Pd e 5S per la sconfitta in Umbria è davvero esagerata. Cosa mai si aspettavano? È vero che avevano scelto un ottimo candidato, ma questo non poteva bastare a far dimenticare il resto. E il resto era pesante. Per il Pd si trattava di un’eredità negativa costituita dai forti ritardi nella ricostruzione post-terremoto e dall’onta degli scandali...
Politica

Chi detta la linea al Conte 2?

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi due mesi di Governo Conte 2 forse è presto per chiedersi quale sia la forza politica che influenza di più le scelte dell’Esecutivo. Abbiamo assistito ad una serie di schermaglie sulla legge di Bilancio e soprattutto sui provvedimenti fiscali. Ma poiché ancora c’è ben poco di definitivo, bisognerà aspettare il vero inizio della sessione di bilancio e l’iter...
Politica

Il governo fra i marosi del protagonismo

Giampiero Catone
Forse ha ragione Prodi quando sostiene che le polemiche all’interno della maggioranza gli rammentano l’infelice esperienza dei suoi due governi affossati dai protagonismi interni, prima che dall’offensiva delle opposizioni. Anche all’allora, come oggi, la nuova sinistra, quella dei Cinque Stelle è alla testa delle manovre per la promozione di politiche che colpiscano e terrorizzino i ceti medi; anche oggi si...
Politica

Leopolda, Renzi: “Italia Viva c’è”

Angelica Bianco
Camicia bianca, cravatta nera, capello con piccola frangetta e ciocca centrale “vertigine” a mo di capo alla Cesare Augusto. Matteo Renzi, leader di Italia Viva sfoggia il suo look Obamiano da comizio, davanti alla traboccante folla dei “renziani” di Iv spara tutte le sue cartucce, così: donne protagoniste, giovani protagonisti, Italia protagonista, Europa protagonista, imprese protagoniste; niente tasse, niente “masochismo”...