sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Pd in piazza. C’era anche Conte. Schlein: “Parte l’alternativa alla Destra”

Stefano Ghionni
“Questa piazza dimostra che l’alternativa c’è, siamo noi che ci apriamo agli altri. Non lasceremo a queste Destre smantellare il Paese e rinchiuderlo nel nazionalismo”. Parole, queste, pronunciate ieri da Elly Schlein nel corso della manifestazione ‘Per un futuro più giusto’, organizzata dal Partito democratico e che ha raggiunto il suo culmine ieri sera nella suggestiva cornice di piazza del...
Politica

Elezione diretta. Se il referendum diventa una trappola per l’opposizione

Giuseppe Mazzei
La bozza di riforma istituzionale ha tutta l’aria di essere ampiamente modificabile. Perplessità vengono anche dalla stessa maggioranza. Ma su un punto è impensabile che Meloni faccia un passo indietro: si tratta dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio. È una linea del Piave. Un arretramento sarebbe una sconfessione di una battaglia identitaria che puntava all’elezione diretta del Capo dello stato...
Politica

Meloni: “Il salario minimo non risolve il problema degli stipendi bassi”

Valerio Servillo
Il dibattito sul salario minimo in Italia è tornato al centro dell’attenzione nel corso dell’assemblea nazionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha espresso preoccupazioni riguardo alla sua efficacia nel risolvere il problema degli stipendi bassi nel Paese. La risposta del Presidente del Consiglio, incentrata sull’estensione della contrattazione...
Politica

Zes Unica, decreto Sud. Ok del Senato. Assunzioni e investimenti. Prevista crescita del 23%

Maurizio Piccinino
Non perdere il contatto con il territorio per rafforzare le vocazioni locali e proiettarle verso uno sviluppo economico diffuso e duraturo. Forse le aspettative sono troppe ma, nelle previsioni del Governo, la spinta che il decreto Sud (approvato con la fiducia), darà al Mezzogiorno sarà notevole. L’Assemblea di Palazzo Madama ha dato il via libera,(dopo il recente ok della Camera)...
Politica

Mattarella a Seoul per rafforzare i legami tra Italia e Corea del Sud

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in visita ufficiale nella Repubblica di Corea (vi resterà fino a domani)su invito del Presidente Yoon Suk Yeol, per un viaggio che segna un importante capitolo nelle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di incontri ufficiali, momenti culturali e celebrazioni, con l’obiettivo di rafforzare...
Politica

Italia-Albania. Migranti, l’intesa fraintesa

Giuseppe Mazzei
L’accordo tra Giorgia Meloni ed Edi Rama è un’operazione win-win per Roma e Tirana. Ed è un’abile mossa del Presidente del Consiglio per togliere a Salvini l’iniziativa sul tema migranti, che aveva fatto recuperare qualche consenso alla Lega. Le opposizioni reagiscono in maniera spropositata e sproporzionata. Qualcuno parla addirittura di una sorta di Guantanamo italiana in Albania. Ma esagerando con...
Politica

Riforma. Casellati: confronto senza pregiudizi. Opposizioni: battaglia in Parlamento e nelle piazze

Maurizio Piccinino
Un sì al confronto “ma senza pregiudizi”. Chiara e nitida la posizione del ministro per le Riforme Elisabetta Casellati, che auspica un dibattito franco e leale, in vista del prossimo iter Parlamentare per la riforma costituzionale sul Premierato. Percorso che prevede tra l’altro l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Elisabetta Casellati spiega che il testo non sarà “blindato” ma, nel...
Politica

“Premierato dimezzato”. Tanti interrogativi. Nessun pregiudizio

Giuseppe Mazzei
Il muro contro muro sulla riforma costituzionale proposta da Meloni è il peggior clima in cui si possa discutere di un tema così delicato. Si tratta di regole fondamentali per la nostra democrazia che vanno pensate e decise insieme con attenzione, ipotizzando non solo cosa succederebbe se fossero applicate adesso ma anche delineando tutti gli scenari su cosa potrebbe succedere...
Politica

La riforma stabilizza le coalizioni. L’investitura popolare freni gli istinti populisti

Giuseppe Mazzei
La riforma costituzionale targata Meloni non scombussola l’impianto delle nostre istituzioni più di tanto. È un intervento chirurgico mirato ad aumentare più il prestigio che il potere del Presidente del Consiglio. Che continuerà a chiamarsi così: quindi niente Primo ministro, capo del Governo, Cancelliere. Il Presidente eletto direttamente dal popolo avrà sì un’investitura forte, ma questo non gli consentirà, per...
Politica

Meloni: elezione diretta del premier rivoluzione per la terza Repubblica

Maurizio Piccinino
Fiera e determinata. Sulle riforme istituzionali, sul Piano Mattei, sulle politiche sociali, e le nuove norme fiscali, Giorgia Meloni spinge il Governo ad accelerare, su un programma elettorale “consegnato e approvato dagli italiani”. Il via libera che da facoltà ai cittadini di eleggere il presidente del Consiglio, per dirla con le parole del premier: “è la madre di tutte le...