domenica, 11 Maggio, 2025

Politica

Politica

Autunno Caldo. Conte si blinderà, non per il virus, ma per Draghi

Redazione
Fino ad ora abbiamo parlato del prossimo Autunno Caldo come di un preoccupante conto alla rovescia economico e politico. Innanzitutto, ricordiamo i temi: si saprà la verità sul prolungamento della cassa integrazione, pena rivolte sociali; si conoscerà la verità sui prestiti-Ue, pena una più grave crisi economica e una crescita degli umori anti-Ue. Infine, ci saranno le scadenze fiscali. Peggiorerà...
Politica

Il Parlamento è lo specchio della società o viceversa?

Domenico Turano
È sempre più evidente e consistente, in concreto, il divario ed il distacco tra eletti ed elettori, benché facenti parte del medesimo aggregato sociale. Perché tutto questo? È un bel rompicapo all’italiana maniera cercare di darsi una risposta e, soprattutto, individuare quali sono le cause generatrici, nonostante oltre due lustri or sono, esattamente il 2 maggio del 2007, i due...
Politica

Chiara Geloni: “Sulle regionali il Pd ha fatto tutto da solo, ora chiede aiuto. E Berlusconi…”

Redazione
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha detto in un’intervista al Corriere della Sera di essere favorevole al MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), la linea di credito messa a punto dall’Unione Europea per far fronte alla crisi sanitaria provocata dalla pandemia da coronavirus. Una posizione chiaramente contraria a quella del principale alleato del centrodestra, il leader della Lega Matteo...
Politica

Il mio viaggio con Paola Guerci. Dalla politica, all’Isma, a Mia, a Veneziani

Redazione
È sempre estremamente triste ricordare una persona che improvvisamente passa all’ “altro emisfero”. Specialmente quando questa persona ha fatto parte di un pezzo del tuo percorso esistenziale e professionale. E soprattutto, quando non ti spieghi, non sai, e non potevi sapere, la verità sulle sue condizioni di salute, aggravatesi, come pare, nel tempo del Coronavirus, che ha reso complicato e...
Politica

Chi e come spenderà 250 miliardi, 20 volte il Piano Marshall?

Giuseppe Mazzei
Tra una settimana, sotto l’autorevole guida di Angela Merkel, determinata a passare alla storia come la salvatrice dell’Europa, i 27 Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea dovrebbero dare il via libera alla maxi operazione da 750 miliardi della Commissione di Bruxelles per sostenere le economie fiaccate dalla pandemia. Se tutto andrà per il verso giusto, l’Italia dovrebbe ricevere,...
Economia

Non chiamatelo più Mes

Giuseppe Mazzei
Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti ostili sono stati creati uno alla volta mano a mano che quelli precedenti venivano smontati. Prima si diceva...
Politica

Chi sarà il 14esimo Presidente della Repubblica Italiana?

Domenico Turano
Prima di cercare di dare un nome, ovvero di fare un identikit del successore dell’attuale Presidente della repubblica, sono doverose alcune considerazioni e riflessioni di vario ordine, iniziando dal dettato costituzionale, che ne contempla le modalità di elezione, ne indica i doveri, i poteri e le prerogative negli articoli 83/91. Egli rappresenta, nella nostra forma di governo di tipo parlamentare,...
Politica

Italia Viva si smarca anche in Veneto: pressing Pd sui 5S che aprono spiragli

Redazione
Continua l’azione di smarcamento di Italia Viva dal resto della maggioranza. Non dal governo, che per il momento non sembra subire eccessivi contraccolpi al di là delle polemiche quotidiane fra Pd ed M5S, ma in vista delle prossime elezioni regionali di settembre. Dopo aver rotto con gli alleati in Puglia, decidendo di non sostenere la riconferma di Michele Emiliano e...
Politica

Questione di leader

Giuseppe Mazzei
Dal dopoguerra ad oggi la Germania ha visto avvicendarsi nel ruolo di capo del governo, Cancelliere, solo 8 leader (Adenauer, Erhard, Kiesinger, Brandt, Scheel, Schmidt, Kohl, Schröder, Merkel). Nella Francia, repubblica semipresidenziale forte, con il capo dello Stato che è di fatto anche il capo dell’Esecutivo, gli inquilini dell’Eliseo sono stati solo 10 (Auriol, Coty, De Gaulle, Pompidou, Giscard d’Estaing,...