mercoledì, 2 Luglio, 2025

Politica

Attualità

Nordio: Pm mai soggetti al Governo. Fiducia reciproca per la riforma

Stefano Ghionni
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha delineato una prospettiva chiara e ambiziosa durante un plenum straordinario del Consiglio superiore della magistratura presieduto ieri dal Capo dello Stato Sergio Mattarella a Palazzo Marescialli, evidenziando l’importanza cruciale di rafforzare il rapporto di fiducia della collettività nei confronti della Magistratura, uno dei pilastri dello Stato di diritto: “È questa una delle direttrici...
Politica

Ma davvero una Roma spenta meritava l’Expo?

Giuseppe Mazzei
Il vittimismo è la malattia infantile del patriottismo. Quando l’orgoglio nazionale viene ferito, la reazione immatura consiste nell’attribuire le colpe agli altri Paesi o a congiure contro la nostra bandiera. La sonora bocciatura di Roma per l’Expo 2030 ha scatenato reazioni pesanti, alcune davvero poco diplomatiche nei confronti di chi ha adottato la decisione Se dovessero emergere prove di conduzione...
Politica

Il Governo ci prova. Entro Natale Bilancio e svolta sul Patto di Stabilità. E il Mes?

Maurizio Piccinino
Da domani inizia un dicembre difficile per il Governo. Sul percorso della maggioranza del premier Giorgia Meloni si stagliano due problemi, il primo è la Manovra con quel sottofondo del “correggere e risolvere”, che porrà in evidenza anche chiarimenti tra i partiti alleati, sulla stretta delle pensioni di statali e medici, o sulla fine del mercato tutelato dell’energia. Con la...
Politica

Aci: in Italia parco auto invecchiato. Salvini: nuovo Codice Strada e Riforma patente

Francesco Gentile
In Italia abbiamo un parco auto troppo invecchiato. Lo sostengono l’Aci e la Fondazione Caracciolo che hanno presentato un rapporto durante l’incontro “L’auto di domani: sicura, sostenibile e accessibile”, al quale ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. L’indagine rivela che quasi 4 automobili su 10, tra quelle che circolano sulle strade italiane, hanno più di 15 anni...
Lavoro

Meloni incontra sindacati divisi “Pensioni di vecchiaia, zero tagli”

Maurizio Piccinino
Manovra tutta da cambiare, o quasi. Cgil e Uil tornano a bocciare la legge di Bilancio perché: “penalizza famiglia e pensionati”. La Cisl preme per il dialogo e vede un Esecutivo che “rispetta” i sindacati. Critiche, rilievi, proposte e risposte hanno animato la riunione durata tre ore tra l’Esecutivo e i sindacati tenuta ieri mattina a Palazzo Chigi. Il premier...
Politica

La guerra d’Indipendenza di Alemanno, una fuga indietro e un favore alla Lega

Giuseppe Mazzei
In politica c’è chi guarda avanti e chi usa lo specchietto retrovisore. Succede a sinistra, a destra e nella galassia del centro. Giorgia Meloni, dal settembre 2022 è impegnata a traghettare la destra verso un futuro da partito conservatore di massa. Viaggiando intorno al 30%, Fratelli d’Italia non può più essere il partito che era quando raggranellava il 4-6%. Un...
Politica

Meloni: “Non vogliamo perdere un solo euro del Pnrr”

Francesco Gentile
Obiettivo, “non perdere un solo euro del Pnrr”. In collegamento video con ‘Meraviglia’, il Forum internazionale del turismo di Baveno, ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornatosu uno degli argomenti più in auge del momento, quel Piano nazionale di ripresa e resilienza “fondamentale purché si sia in grado di fare arrivare le risorse a terra e di spenderle...
Politica

2600 emendamenti? Meglio pochi ma buoni e un Parlamento non umiliato

Giuseppe Mazzei
Uno degli spettacoli meno edificanti della nostra democrazia è l’iter di approvazione della legge di Bilancio. Da più lustri avviene con un sonoro ceffone inferto alle Camere cui viene di fatto impedito di poter discutere il provvedimento più importante del Governo nei tempi e nelle modalità degne di una vera democrazia parlamentare. Il rituale è sempre lo stesso. Il Governo...
Politica

Forlani ricordato alla Camera: “Un uomo dalla grande visione politica, un europeista convinto”

Stefano Ghionni
Un pomeriggio, quello di ieri, dedicato alla memoria di Arnaldo Forlani, uno dei massimi esponenti nazionali della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni Settanta fino ai primi anni Novanta, scomparso il 6 luglio scorso. Un vero tributo che si è tenuto all’interno dell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio, alla presenza tra gli altri anche del...
Politica

Meloni-Scholz più cooperazione e protagonismo in Ue

Maurizio Piccinino
La condanna dell’invasione russa dell’Ucraina, e il diritto “all’autodifesa” di Israele, la creazione di due Stati per due popoli. È ancora il clima, la transizione energetica e l’Africa. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni l’incontro a Berlino con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, si carica di confronti geopolitici con il vertice del G20 con i leader mondiali in video...