mercoledì, 9 Luglio, 2025

Politica

Politica

Lega, faccia a faccia Salvini-Giorgetti. Cosa bolle in pentola

Redazione
Nella Lega è in corso un dibattito sempre più serrato fra i cosiddetti “istituzionali” e filo-europeisti e il gruppo dei sovranisti ed euroscettici, con il leader Matteo Salvini che fatica non poco a tenere unite le varie anime. In Senato si è svolto un faccia a faccia fra Salvini e il numero due del Carroccio Giancarlo Giorgetti, quello che all’indomani...
Politica

L’appuntamento di Sanit Vincent. Una Green Economy con un Partito Ecologista che abbia salde radici cattoliche

Giampiero Catone
Far crescere una nuova politica è possibile. Sensibilità, coraggio e concretezza nel difendere le ragioni dello sviluppo e dell’ambiente. Essere così al servizio delle parole di impegno e speranza di Papa Francesco. Dalla Enciclica promossa da Papa Francesco, “Laudato Si’”, alle azioni concrete per la difesa dell’ambiente e creare un nuovo fronte politico ambientalista. “la Discussione” continua nei suoi editoriali...
Politica

La Fondazione Dc a Saint Vincent. Si inizia, tre giorni di dibattiti e proposte, per parlare del futuro, della tutela del Creato e della politica che verrà

Maurizio Piccinino
Si inizia. Da venerdì 9 fino a domenica 11 a Saint Vincent si terrà l’annuale convegno nazionale della Fondazione Dc che patrocina l’evento con il quotidiano ‘La Discussione’ e il gruppo parlamentare di Forza Italia alla Camera. Un appuntamento in cui risuoneranno molti temi legati all’ecologia, alla tutela dell’ambiente, il titolo: “Laudato sì: la politica cristiana dal bianco al verde”, è...
Politica

Sì alle mascherine. Salvini e Meloni non vogliono far cadere Conte

Redazione
Risalgono i contagi e il centro-destra, di fronte alle nuove regole di Conte (mascherine ovunque), sta tornando al punto di partenza. Cioè, sta commettendo gli stessi errori dello scorso febbraio. Una comunicazione ambigua, debole, in bilico tra una generica responsabilità e l’incapacità di rappresentare quella piazza e quegli umori che vengono etichettati come negazionisti. Finché si tratta di polemizzare sui...
Politica

Via i decreti sicurezza di Salvini ma alle Ong non basta. E l’emergenza Covid?

Redazione
Mentre il Paese è alle prese con il dibattito sull’emergenza Covid e su nuove misure di contenimento che il governo sta adottando per scongiurare l’aumento dei contagi, ecco che improvvisamente spunta la tanto auspicata modifica dei Decreti sicurezza, cavallo di battaglia del Pd e della sinistra. Il leader della Lega Matteo Salvini li ha ribattezzati “decreti clandestinità”, e alla fine...
Politica

No del governo a coprifuoco e lockdown ma sulle mascherine ha sbagliato tutto

Marta Moriconi
No del governo a coprifuoco e lockdown. Resta in piedi l’ipotesi di chiusure selettive. Ci hanno ripensato là nel Palazzo, ma guarda un po’. Tuttavia restano le mascherine all’aperto anche da soli. Mah. Un tempo si chiamava schizofrenia. Ora, è OVVIO, che i luoghi al chiuso siano tremendamente più pericolosi di una passeggiata da soli all’aperto (bar, ristoranti, estetisti etc)....
Politica

Parla Marco Rizzo (PC): “Governo si blinda col Covid. Ora basta, noi in piazza”

Americo Mascarucci
La maggioranza di governo è uscita rafforzata dal voto regionale e amministrativo, riuscendo a scongiurare la tanto temuta spallata del centrodestra. Segno evidente che lo sbandierato malcontento per la gestione dell’emergenza Covid non è poi così forte come apparirerebbe sui social, sempre più lontani dalla realtà. Cosa ci sarà da aspettarsi ora? Intanto è pronto un nuovo pacchetto di misure...
Politica

Covid. La situazione ad oggi: i dati letti diversamente

Redazione
Diciamo qualcosa di INCONTESTABILE COME DATI E SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE, altrimenti entriamo tutti in confusione. Ripartiamo, questa mattina, dalla certezze. E da una considerazione: esiste la sanità e la malattia poi esistono le politiche sanitarie: si possono contestare le seconde, quantomeno una strana gestione delle stesse. Bisogna evitare di tacciare chi critica gli approcci governativi e delle istituzioni sanitarie mondiali...
Politica

PNRR: grande concertazione Pubblico-Privato o il piano sarà inclinato

Giuseppe Mazzei
Il 15 ottobre il Governo presenterà alla Commissione Europea, insieme al Documento programmatico del Bilancio, le linee del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) indicando le priorità italiane nell’ambito del Next Generation EU le cui linee guida sono state inviate agli Stati Membri a metà settembre Sarà il primo passo formale di un lungo percorso. All’inizio del 2021 il...
Politica

Dalla enciclica promossa da Papa Francesco: “Laudato si’”, alle azioni concrete per la difesa dell’ambiente e creare un nuovo fronte politico ambientalista

Giampiero Catone
L’appuntamento di Saint Vincent. Si apra una stagione nuova. Nasca un Partito ambientalista che raccolga i valori cattolici, di impegno e consapevolezza virtuosa. Un partito che dialoghi con la scienza, le imprese e chi crede nel futuro. La sfida è tra chi come noi crede nella tutela della natura con impegno costruttivo e chi crea divisioni e violenza. Abbiamo raccolto...