0

Politica- Pagina 28

Il Premierato e gli errori del passato

Cambiare parti rilevanti della Costituzione pensando agli equilibri politici dell’oggi e non al funzionamento delle regole nel lungo periodo può indurre in gravi errori. È successo con la modifica del Titolo V, approvata nel 2001 in fretta e furia dalla sinistra per…
lunedì, 5 Febbraio 2024

Questione di leadership

Le democrazie pluraliste funzionano se i partiti riescono a veicolare la domanda di partecipazione dei cittadini. Ma i partiti devono essere anche ben guidati. Da qui l’importanza che ai loro vertici ci siano leader all’altezza. Non è un compito facile. Anche perché…
venerdì, 2 Febbraio 2024

Premierato, oggi nuovo round al Senato

Dunque, ci siamo. Un significativo passo in avanti è stato compiuto nella definizione del Disegno di legge sul Premierato, con un accordo di massima raggiunto a Palazzo Madama nel secondo vertice in programma tra i capigruppo di maggioranza, i membri della Commissione…
giovedì, 1 Febbraio 2024

Riforma del Premierato, Casellati: “Serve tempo”

Il processo di aggiornamento della Costituzione è un lavoro complesso che richiede tempo e attenzione a ogni dettaglio. Un concetto, questo, espresso ieri dalla Ministra per le Riforme istituzionali Elisabetta Casellati in merito alla Riforma del Premierato, tema di cui si è…
mercoledì, 31 Gennaio 2024

Un progetto nazionale e il ruolo delle opposizioni

Sul Piano Mattei la politica riuscirà a fare un salto di qualità senza appiccicare le solite etichette a qualsiasi iniziativa innovativa. Il Piano Mattei non è né di destra, né di sinistra né di centro. È un progetto ambizioso di carattere nazionale…
martedì, 30 Gennaio 2024