domenica, 6 Luglio, 2025

Politica

Politica

Stampa, politica, Governo. Rapporti senza regole

Giuseppe Mazzei
In una sana democrazia i poteri rimangono distinti. I giornali informano e commentano, i politici e i governi legiferano. Le invasioni di campo fanno male a tutti. Se i giornali diventano “partiti”, tradiscono la loro missione. Se i politici vogliono dettare la linea alla stampa, minano alla radice la libertà. In Italia da anni succedono entrambe le cose. Ma nessuno...
Politica

Terza età, 1 mld in due anni. Si vota 8-9 Giugno. Cybersecurity anche per Enti locali

Cristina Calzecchi Onesti
È durato 2 ore il CDM di ieri che aveva all’ordine del giorno molti temi, dalla beneficenza alla cyber sicurezza, all’accertamento tributario e concordato preventivo biennale, al “Decreto anziani” e all’Election day, comprensivo dell’ipotesi dei tre mandati per i sindaci dei piccoli comuni. Si all’Election day. Sul terzo mandato passa la linea della lega È stato rimosso il limite al...
Politica

“Finito il tempo in cui si buttavano i soldi”. “Stellantis? Acquisizione francese”

Stefano Ghionni
Un question time, quello di ieri a Montecitorio, dai toni alquanto ruvidi, dove il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto a varie interrogazioni sui temi più ‘caldi’ del momento’, dal pianodi rilancio del comparto automobilistico (con un attacco neanche tanto velato a Stellantis) al conflitto in Medioriente, dal sistema sanitario nazionale passando al Patto di Stabilità. E su questi due ultimi argomenti il Primo Ministro ha avuto un duro faccia a faccia...
Politica

Giorgia-Elly e i duelli rosa per “risvegliare” la politica

Giuseppe Mazzei
Il question time non è l’arena giusta per un confronto tra due leader perché non si gioca ad armi pari: chi fa la domanda ha diritto di replica, chi dà la risposta no. Quello andato in scena ieri alla Camera è stato però un assaggio di come potrebbe essere il faccia a faccia televisivo in programma tra Meloni e Schlein....
Politica

Fuga da Schlein? Ma la colpa non è sua

Giuseppe Mazzei
A leggere alcuni retroscena, starebbero cadendo le braccia a quasi tutti i personaggi di spicco del Pd, di ieri e di oggi. Il succo dei loro commenti: Elly non ne ha indovinata una, avanti così e andiamo a sbattere. I rimproveri principali alla segretaria riguardano la sua vaghezza, l’indeterminazione nelle scelte, l’approssimativa conoscenza dei problemi e dei dossier, la scarsa...
Politica

Meloni: impegno nel mar Rosso è azione di difesa. Con Trump non cambia la nostra politica estera

Antonio Gesualdi
La missione navale europea nel Mar Rosso vede l’Italia impegnata insieme alla Francia e alla Germania. Anche la Spagna è d’accordo ma non intende partecipare. Il Presidente del Consiglio Meloni ha chiarito che si tratta prevalentemente di una politica di difesa che mira a ristabilire la sicurezza delle rotte. “Da lì transita circa il 15% del commercio mondiale – ha...
Politica

Opposizioni all’attacco di Sgarbi: “Via la delega da Sottosegretario”

Stefano Ghionni
Clima incandescente ieri alla Camera dove si è discusso della mozione di sfiducia presentata da Pd, M5S e Avs che chiede in pratica la revoca dal governo del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a seguito dell’inchiesta legata al quadro rubato del Manetti, in cui il critico risulta indagato per auto riciclaggio di beni culturali. Questione di opportunità In Aula i...
Politica

I buoni propositi della “Democrazia Cristiana con Rotondi” DCR

Carlo Pacella
È vero, la storia non si ripete; e non credo che Gianfranco Rotondi voglia ripetere la storia della Democrazia Cristiana. La Democrazia Cristiana è stato quello che è stato e pensare di riscrivere quella storia sarebbe semplicemente immodesto. Pensiamo che Gianfranco Rotondi, decano della Camera dei Deputati, non sia l’uomo che desideri cavalcare un Nome o un Simbolo per attrarre...
Politica

Il G7 in Puglia. Il simbolo: un ulivo con le radici nel Mare Nostrum     

Domenico Turano
È l’anno della Presidenza di turno dell’Italia, la settima dalla nascita nel 1975 secondo la consueta sequenza Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone, Italia, Canada. La prima riunione è stata tenuta in Francia presso il castello di Rambouillet dall’allora Presidente Valery Giscard d’Estaing, con l’Italia rappresentata dall’allora Presidente del Consiglio europeo On. Aldo Moro. Il Canada vi partecipa dal 1976,...
Politica

Meloni a Istanbul. Intesa su migranti, rinforzato patto Italia-Turchia 

Maurizio Piccinino
Summit di oltre due ore, a Istanbul, tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente Recep Tayyip Erdogan: “due Paesi partner, amici e alleati”. All’ordine del giorno le guerre, a Gaza e in Ucraina, scambi bilaterali commerciali e militari, questione migranti e Mediterraneo. I due leader si erano già incontrati più volte; a Vilnius a Dubai, New York,...