giovedì, 15 Maggio, 2025

Politica

Esteri

Meloni: “La pace non si costruisce a parole ma con la deterrenza”

Stefano Ghionni
“Voi rinunciate a tutto per costruire e garantire quella pace della quale in tanti soprattutto in questo momento si riempiono la bocca comodamente seduti dal divano di casa loro. Perché la pace non si costruisce con i buoni e sentimenti e le belle parole. La pace è soprattutto deterrenza, impegno, sacrificio”. Sono parole, queste, rivolte dal Presidente del Consiglio Giorgia...
Politica

“Aiutare Kyiv per evitare la guerra in Europa. No all’escalation al confine tra Libano e Israele”

Stefano Ghionni
“L’Occidente non si sta preparando a una guerra contro la Russia, l’importante è evitare atteggiamenti muscolari”. Ospite della trasmissione ‘Fuori dal coro’ su Rete4 (registrata prima della partenza di ieri per il Libano), il Primo Ministro Giorgia Meloni ha in pratica chiesto di abbassare i toni nei confronti della Russia e dunque ha bacchettato il Presidente della Francia Emmanuel Macron,...
Politica

Il governo e il grimaldello delle elezioni europee

Giuseppe Mazzei
Sopravviverà il Governo Meloni alle elezioni europee di giugno? La domanda non è senza fondamento. Ma è correlata ad un’altra: può l’Italia non fare parte della maggioranza che governerà l’Europa per i prossimi 5 anni? Salvini, nelle prossime urne, si gioca il tutto per tutto: aveva il 34% nel 2019, oggi viaggia intorno ad uno scarso 8%. Deve fare l’impossibile...
Politica

La bussola di Salvini non segna il Nord e va in rotta di collisione con Meloni

Giuseppe Mazzei
Il leader della Lega sta attraversando il periodo più difficile della sua lunga presenza al vertice del partito. I risultati elettorali sono deludenti ,dopo gli exploit del 2019. Le prossime europee potrebbero segnare la conferma di una tendenza al declino di un partito che da nove anni non si riunisce in un congresso. I malumori di larghi strati leghisti soprattutto...
Politica

Meloni: “Difesa comune Ue resta aperto il nodo risorse”

Stefano Ghionni
Tregua a Gaza, investimenti nella difesa, aiuti a Kyïv con gli asset russi congelati. Sono le conclusioni principali della due giorni del Consiglio europeo che si è conclusa ieri a Bruxellese alla presenza di 27 leader del vecchio continente. In sintesi, il summit ha segnato un momento di rafforzamento dell’Europa in termini di difesa. Ma le questioni rimangono aperte, e...
Esteri

Salvini e il candidato “perdente” in Russia

Giuseppe Mazzei
Forte del suo ruolo di vicepresidente del Consiglio e della frequentazione di leader politici internazionali esperti in democrazia, Matteo Salvini è salito in cattedra e ci ha propinato una originale lezione, a proposito del voto in Russia. Ha commentato la rielezione di Putin con queste solenni parole: “Quando un popolo vota ha sempre ragione (…) Le elezioni fanno sempre bene,...
Politica

“Campo” minato

Giuseppe Mazzei
“Il vento è cambiato” così aveva esclamato Schlein in preda da un irrefrenabile entusiasmo per la sconfitta del centrodestra in Sardegna. Non è passato neanche un mese e al posto del vento nuovo c’è una tempesta che si è scatenata non contro la maggioranza ma all’interno delle opposizioni. L’euforia aveva fatto illudere Pd e Avs che il tanto agognato “campo...
Politica

Piano Mattei e accordi in Africa. Meno conflitti e più cooperazione

Giampiero Catone
Oggi il presidente Giorgia Meloni sarà in Egitto per una missione tutta speciale nel segno, del “Piano Mattei”. Progetto, come lei sottolinea, che rappresenta: “una grande sfida strategica che coinvolge il sistema Italia”. Al Cairo ad accompagnare Giorgia Meloni, anche in veste di leader del G7, ci sono la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, i primi ministri...
Politica

La velocità dell’Europa verde e i conti con la realtà

Giuseppe Mazzei
L’Ue vuol essere la prima della classe nel mondo per le politiche verdi. Si tratta di una visione entusiasmante. Ma la traduzione di quest’orizzonte ideale in programmi concreti lascia molto a desiderare. E non perchè la missione dei 27 sia poco ambiziosa, ma perché essa rischia di essere impraticabile o contraddittoria. C’è in questa discrasia tra vision e mission una...
Politica

Crosetto: “Dossier, ripristinare la fiducia nelle istituzioni”

Stefano Ghionni
Giornata di question time ieri in Senato con le audizioni dei Ministri Guido Crosetto, Matteo Piantedosi e Orazio Schillaci (rispettivamente titolari dei dicasteri di Difesa, Interno e Salute). L’occasione per parlare dei temi più caldi del momento. A partire dall’inchiesta di Perugia sul dossieraggio a danni di politici, imprenditori, sportivi e personaggi dello spettacolo, un argomento chiaramente trattato da Crosetto...