lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Maggioranze fittizie, sovranismo, populismo: l’Italia non ne ha bisogno

Maurizio Merlo
L’Italia non è unificabile intorno a maggioranze fittizie, a maggioranze che hanno l’obiettivo di vincere le elezioni ma che poi non possono governare lasciando a marcire i problemi reali che attanagliano la vita reale delle imprese, delle famiglie, delle comunità locali, insomma la struttura portante della nazione, la qualità reale della nostra vita, la capacità di sprigionare le grandi energie...
Politica

Comincia la campagna elettorale. Maggioranza anarchica. Draghi: così non si va avanti

Giuseppe Mazzei
Era prevedibile. Ad un anno dalle elezioni politiche i partiti di maggioranza non vedono l’ora di fare di testa propria e di accontentar gli elettori di riferimento. In Parlamento si sentono liberi di non rispettare gli impegni presi In Consiglio dei ministri. Addio “vincolo di maggioranza”. E così sinistri scricchiolii si fanno sentire a Palazzo Chigi. Draghi tira le orecchie...
Politica

Amato tira le orecchie ai promotori e “abroga” l’inerzia del Parlamento

Giuseppe Mazzei
Il dottor sottile non va tanto per il sottile: quesiti scritti male rispetto agli obiettivi sbandierati e Camere distratte che non decidono e scaricano i problemi sulla Corte Costituzionale. Due colpi secchi ma ben spiegati. Non si trattava di eutanasia ma di omicidio del consenziente; la legalizzazione non riguardava la cannabis ma le droghe pesanti; la responsabilità diretta dei magistrati...
Politica

Referendum giustizia, Salvini: “Ora italiani potranno fare la riforma”

Redazione
“È una bellissima giornata per la democrazia. Dopo 30 anni saranno gli italiani in primavera a poter votare dei referendum che fanno la prima grande e unica riforma della giustizia”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, davanti al Palazzo della Consulta, dopo il via libera a 5 referendum sulla giustizia su 6. tan/sat/red...
Politica

Sbrollini: “Verso testo unitario per lo sport in Costituzione”

Redazione
“Abbiamo concluso il comitato ristretto che apre a un testo unitario per le proposte di legge, tra cui la mia con il gruppo di Italia Viva, che finalmente riconoscono lo sport in Costituzione all’interno dell’articolo 33”. Così la senatrice Daniela Sbrollini, responsabile Sport e Cultura di Italia Viva, a margine della presentazione del libro “La bambina più forte del mondo”....
Politica

Giugni: “Spero presto anche la tutela del mare in Costituzione”

Redazione
“È un fatto storico che nella nostra Costituzione entri l’ambiente e noi ci auguriamo molto che presto ci sarà anche la tutela del mare”. Lo ha detto Rosalba Giugni, presidente Marevivo, a margine dell’evento “Ambiente e animali in Costituzione. Dalla vittoria all’applicazione dei nuovi principi costituzionali”. tan/sat/gtr...