MONTELLA – “Con grande perseveranza continua il nostro impegno per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo. Un passo importante l’abbiamo compiuto con l’approvazione di una legge in merito a questi fenomeni che sono diventati preoccupanti. Tutto ciò non basta. Occorre…
Le pensioni vigenti all’1/1/2019 sono 17.827.676, di cui 13.867.818 di natura previdenziale, cioe’ prestazioni che hanno avuto origine dal versamento di contributi previdenziali (vecchiaia, invalidita’ e superstiti), durante l’attivita’ lavorativa del pensionato. Le rimanenti, costituite dalle prestazioni erogate dalla gestione degli invalidi…
In arrivo 50 milioni di euro per interventi specifici di contrasto alla poverta’ educativa minorile e alla dispersione scolastica. A beneficiarne saranno oltre 1.000 scuole delle Regioni del Mezzogiorno. Il ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Marco Bussetti, ha infatti firmato un…
Il Wwf Italia accoglie con soddisfazione e speranza i risultati del monitoraggio delle femmine con cuccioli, che ogni anno il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) svolge sulla popolazione di Orso bruno marsicano. Come riportato dal Parco, sono almeno 4 le…
Le attivita’ del marchio Audi sull’arco alpino si inseriscono nella strategia Road to zero emissions come espressione dell’affinita’ tra i valori e le caratteristiche dei prodotti della Casa di Ingolstadt con il territorio. A testimonianza della fattiva presenza del Brand dei quattro…
Il 95% degli under 30 fruisce quotidianamente della Rete. E il 60% è di fatto sempre connesso a Internet. E’ il dato di partenza che emerge dall’indagine sui giovani e l’informazione, realizzata dall’Istituto Demopolis per l’Ordine dei Giornalisti, in occasione del Premio…
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company annunciano che lo studio CAROLINA (CARdiovascular Outcome study of LINAgliptin versus glimepiride in patients with type 2 diabetes) ha raggiunto l’endpoint primario, definito come non-inferiorità di linagliptin rispetto a glimepiride, in termini di tempo intercorso…
“Da liberali di centrodestra diciamo che una spesa corrente come quella del reddito di cittadinanza e altre nefandezze che stanno facendo è una spesa pubblica che ammala il Paese mentre una spesa pubblica che va ad investire e a mettere nelle condizioni…
La stampa finanziaria internazionale sta seguendo da vicino e con molta attenzione la terza recessione economica italiana degli ultimi dieci anni, imputando la colpa di questo declino alle politiche economiche assistenzialiste del Governo gialloverde e allo scontro con la Commissione Europea, che…