0

Altre news

Wwf, una app per salvare il Leopardo delle nevi

Il leopardo delle nevi è una delle specie più rare e meno studiate al mondo: restano appena 4.000 individui e sono distribuiti in maniera frammentata tra le montagne di Afghanistan, Bhutan, Cina, India, Kazakihstan, Kyrgyzstan, Mongolia, Nepal, Pakistan, Russia, Tajikistan e Uzbekistan.…

God Save the Queen!

Trick or treat? La notte di Halloween avrebbe dovuto portare con sé la Brexit. Invece, ecco a voi le terze elezioni politiche degli ultimi quattro anni, beninteso oltre al famoso referendum. E questo dopo vari tentativi andati a vuoto da parte di…

Commercialisti, a Napoli forum sull’economia del mare

“Le analisi condotte sulla lunga crisi che ha scosso nell’ultimo decennio il mondo delle imprese armatoriali segnalano in modo piuttosto evidente come siamo di fronte ad un cambiamento epocale. La storia economica ci insegna che l’evoluzione del contesto di riferimento porta a…

Al Cairo nascerà un’Ambasciata della Fratellanza

I rapporti tra l’Italia e l’Egitto, si sa, hanno subito qualche irrigidimento. Ma questo non impedisce ad organizzazioni dell’una e dell’altra parte di intrattenere rapporto di amicizia e di collaborazione. In questo contesto, infatti, è nata l’iniziativa della istituzione di un’Ambasciata della…

Semplicemente Flax Tax

In parole semplici vuol dire tassa piatta cioè uguale per tutti. Non passa giorno che se ne parli sui giornali, nei dibattiti radiofonici e televisivi. La destra la sostiene garantendone la bontà e ne decanta gli ottimi risultati ottenuti nei paesi più…

Funghi: in Lombardia già 58 intossicazioni

“Il controllo tempestivo e accurato dei funghi raccolti può salvare la vita ed evitare danni al fegato, ai reni e al sistema nervoso centrale. Gli ispettorati micologici delle ATS rilasciano certificazioni di commestibilità gratuitamente”. È questo l’appello lanciato dall’assessore regionale al Welfare,…