0

Altre news

Una svolta per l’ambiente

Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual…

Black friday, affari d’oro nel venerdì nero

Il termine “Black Friday” risale al 1951. In un documento dell’epoca, il termine oseremmo dire storico, veniva utilizzato per sottolineare la pratica di molti dipendenti di dichiararsi malati il giorno dopo il Ringraziamento con l’obiettivo di portarsi a casa ben quattro giorni…

L’Università raccoglie farmaci per gli indigenti

Fino a domani l’Università Europea di Roma, in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, organizza due Giornate di raccolta farmaci nell’atrio dell’ateneo, dalle ore 9:30 alle 15:30. Gli studenti dell’Università Europea di Roma affiancheranno gli operatori della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus…

L’Europa di domani

Con 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astenuti, una maggioranza ampia, superiore a quella che varò la precedente commissione, il Parlamento europeo ha dato via libera alla nuova commissione guidata da Ursula Von Der Leyen. Nel discorso della Presidente sono emersi…

Partecipazioni statali in discussione

Con la paventata chiusura dell’ex ILVA si è tornati a parlare di partecipazione statale nell’economia. Un minimo di dati e di storia non guasta mai. L’Italia subito dopo la fine della guerra ha iniziato un percorso di partecipazioni statali intervenendo nell’attività economica…