0

Altre news

Salute e vaccino: impariamo dalla Germania

Tra Italia e Germania c’è una continua competizione e non sempre finisce 4 a 3 come avvenne il 17 giugno 1970 a Città del Messico. Quella sulla gestione della pandemia, ad esempio, ci vede finora perdenti per 3 a 0. È vero…

Il nostro Mezzogiorno dove è (quasi) tutto da rifare

 “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Vi ricordate questo vecchio proverbio? La Befana, tanto cara ai bambini, chiude il lungo periodo delle feste, portando con sé tanti regali come buon auspicio per l’anno che verrà. In questo infausto 2020, però, potrebbe…

Sanità, l’impatto della pandemia. Report della Cattolica: 5.5 miliardi di costi aggiuntivi; 1 milione 100 mila ricoveri e interventi chirurgici annullati. Il costo di 1.425 euro giornaliero di un malato Covid in terapia intensiva. Assunti 2.436 medici

Il 29 esimo “Instant Report Covid-19”, – iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica – è un prezioso contributo per capire lo stato dell’arte della sanità Italia. I numeri mettono in evidenza non solo l’emergenza Covid, ma i…

Giornata contro la violenza sulle donne, nasce la commissione Pari opportunità dei giovani commercialisti. De Lise: “Basta discriminazioni anche professionali. Ora un nuovo percorso”. Mazzucco: “Un confronto sull’uguaglianza di genere e sul valore della donna”

“La violenza sulle donne rappresenta una violazione dei diritti umani quale conseguenza di una discriminazione di genere che avviene sotto ogni punto di vista: umano e, purtroppo, anche lavorativo. L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili intende dare avvio a un…

Tributaristi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla richiesta dell’INT di sospensione delle scadenze fiscali per gli assistiti dell’intermediario fiscale sottoposto a quarantena ma esclude la possibilità di invocare la causa di forza maggiore. Il Presidente Alemanno: non siamo d’accordo ma prendiamo atto, occorre pertanto un intervento normativo risolutivo

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, il 2 novembre scorso aveva inviato una lettera al Ministro dell’Economia e delle Finanze,  Sen. Roberto Gualtieri,  al Sottosegretario di Stato,  Prof.ssa Maria Cecilia Guerra  ed al Direttore dell’Agenzia delle Entrate,  Avv. Ernesto Maria…