0

Altre news

CNA: 33mila imprese a rischio chiusura

A causa della guerra e i nuovi scenari sugli ecobonus, oltre trentamila imprese non possono realizzare gli investimenti necessari per far fronte alla crisi e rischiano il collasso. A sottolinearlo il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, intervenuto durante un dibattito sulle…

Il 59% dei cittadini appoggia risposte Ue al conflitto

I cittadini europei sostengono la risposta dell’UE all’aggressione russa contro l’Ucraina e vorrebbero che la UE si svincoli gradualmente dalle fonti energetiche russe. La maggior parte degli europei (59%) è soddisfatta della risposta dell’UE all’invasione russa dell’Ucraina. Lo rivela il sondaggio di…

Ridurre le fughe di metano nell’estrazione di gas e petrolio

La lotta ai cambiamenti climatici sembrava momentaneamente uscita di scena, adombrata dal conflitto russo-ucraino, che, invece, per le note conseguenze geopolitiche, ha finito per riportare alla ribalta l’urgenza delle alternative energetiche alle fonti fossili e l’indipendenza da Paesi stranieri. “L’aggressione russa all’Ucraina…

Nel 2021 l’80% dei diplomati ITS ha trovato occupazione

“ITS DAY” è stato l’evento dedicato alla formazione terziaria professionalizzante svoltosi nei giorni scorsi al ministero dell’Istruzione. Durante la giornata, insieme agli esperti e ai protagonisti del settore, sono stati presentati i principali dati sull’andamento degli Istituti Tecnici Superiori. Secondo i dati…