sabato, 17 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Costruzioni: l’Inail, in 5 anni giù gli incidenti nei cantieri, aumentano in itinere

Paolo Fruncillo
Nel 2022 gli infortuni sul lavoro del settore Costruzioni al 30 aprile 2023, sono stati 40.135, in aumento del 3,4% dal 2021, ma nell’analisi quinquennale in linea con i dati del primo biennio 2018-2019. La crescita delle denunce è coerente con l’incremento dell’occupazione che nell’ultimo anno si attesta al +3,9% rispetto al 2021 (circa 60mila addetti-anno Inail in più), a...
Lavoro

Lavoro: al via il progetto di formazione per i manager inoccupati

Francesco Gentile
Fornire una risposta concreta allo squilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro manageriale e porre rimedio alle difficoltà di reperimento di figure dirigenziali in Italia, problema che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio 4.Manager su dati Anpal, nel 2023 il 66,8% delle imprese ha affrontato, con un aumento dell’+11,5% rispetto al 2022. Sono gli obiettivi principali di “For-Manager”, progetto di...
Lavoro

Liguria: nel 2023 calano del 26,9% le richieste di cassa integrazione

Francesco Gentile
Nel 2023 le richieste di cassa integrazione in Liguria hanno registrato un forte calo. Secondo i dati diffusi dall’Inps, le ore autorizzate di Cassa Integrazione guadagni (CIG) sono diminuite del 26,9% rispetto all’anno precedente, pari a -2.114.591 ore. La percentuale di diminuzione ligure è nettamente superiore a quella nazionale (-12,7%) e anche a quella delle regioni del Nord Ovest (-14,3%)....
Lavoro

Lavoro, Cuzzilla “Fondamentale dare più opportunità alle donne”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Se noi non portiamo la donna a lavorare, se non diamo un supporto di welfare alle donne, non solo non aumenta il Pil, ma al contempo perdiamo un’altra occasione: non ci sono nascite e questo vuol dire che avremo una popolazione sempre più adulta e meno attiva. Le donne diventano centrali”. A dirlo il presidente di Federmanager...
Lavoro

Idoneità lavorativa parziale e accomodamento sul lavoro

Domenico Della Porta
Di fronte alla richiesta delle persone con disabilità di poter lavorare in ogni tipo di contesto, occorre agire per rendere i contesti di vita lavorativa “favorevoli”, in modo che ogni persona abbia le stesse opportunità di partecipazione, su base di uguaglianza con gli altri. Ecco la soluzione: il giudizio di idoneità lavorativa parziale formulato dal Medico Competente “diventa” un accomodamento ragionevole,...
Lavoro

Istat: “Lavoro, a dicembre un forte aumento degli occupati”

Marco Santarelli
Dicembre 2023 si è rivelato un mese positivo per il mercato del lavoro italiano, con un aumento degli occupati e una diminuzione sia dei disoccupati che degli inattivi. I dati, resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica, offrono uno sguardo incoraggiante sulla situazione occupazionale nel Paese. L’occupazione è in crescita dello 0,1%, equivalente a 14mila nuove unità. Un aumento, questo, che...
Lavoro

IA e green cambiano il mercato del lavoro. Talent Shortage al 75%

Cristina Calzecchi Onesti
Manpower Group, una delle tre principali agenzie internazionali di recruitment, disegna il mercato del lavoro del primo trimestre 2024. Secondo l’indagine MEOS, che il gruppo statunitense conduce nel mondo da oltre 60 anni e in Italia da più di 20, nei primi tre mesi del prossimo anno i principali settori che ricercheranno personale sono Energia(+28%), Commercio (+23%), IT (+21%) e...
Lavoro

Enea: l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza sul lavoro

Marco Santarelli
Sono stati sviluppati da Enea nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale per misurare e migliorare sicurezza ed efficienza nei luoghi di lavoro. I primi test sono stati condotti con risultati positivi in due contesti lavorativi diversi, una multinazionale farmaceutica e un’azienda italiana di lavorazione dei metalli. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Industrial Information Integration e rientra...
Lavoro

Marche: ok al piano triennale per le politiche attive del lavoro

Francesco Gentile
“Aumento del tasso di occupazione e innalzamento delle competenze professionali nel mondo del lavoro marchigiano”. Sono i due obiettivi principali del Piano lavoro e formazione 2024-2026 approvato oggi, all’unanimità, dall’Assemblea legislativa regionale delle Marche e sottolineati dall’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi nel suo intervento in Aula. Il Piano ha rimarcato l’assessore, “delinea il quadro programmatico delle strategie e degli interventi...
Lavoro

Censis: Lavoro, occupati in aumento. Soprattutto tra gli ‘anziani’

Lorenzo Romeo
L’Italia ha vissuto una significativa ripresa occupazionale a partire dalla fase post-Covid, segnando una prolungata crescita che ha portato il numero di occupati a raggiungere livelli senza precedenti. Il Rapporto ‘Il senso del lavoro nella comunità produttiva e urbana di Bologna’, redatto dal Censis in collaborazione con Philip Morris, analizza la situazione occupazionale attuale nel Paese, fornendo uno sguardo approfondito...