Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Una evidenza statistica stilizza il modello di sviluppo italiano basato su un diffuso sistema di piccola imprese: in Italia l’occupazione nell’artigianato supera del 42% quella dei gruppi multinazionali italiani. L’analisi è contenuta nel report pubblicato da Confartigianato in occasione della terza Giornata…
Per l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica (Anita) è sempre più difficile trovare camionisti e autisti. “Una carenza grave” messa a fuoco nell’ambito dell’iniziativa grazie allo studio di Unioncamere-Excelsior, presentato all’evento milanese da Antonello Fontanili, direttore…
“Il lavoro c’è ma mancano i lavoratori. Le imprese sono pronte ad assumere, ma circa la metà delle figure professionali richieste è introvabile. Solo a marzo 2024 su 447 mila posti di lavoro, il 47,8% è stato di difficile reperimento”. Così il…
Sono stati rinnovati fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato, attraverso uno stanziamento aggiuntivo di 18,5 milioni di euro. Con questo provvedimento si accelera anche l’impiego delle risorse, pari a circa 450 milioni di euro,…
La rete dei consulenti del lavoro in Sicilia è alla ricerca di numerose figure professionali, fra cui impiegati commerciali nel settore spettacolo, ottici, medici ortopedici, medici fisiatri, esperti in paghe e contributi, addetti all’assistenza personale, collaboratrici familiari e responsabili di commesse, ma,…
In un panorama finanziario sempre più dominato dalla digitalizzazione e dall’innovazione tecnologica, l’Italia sta vivendo una rapida e significativa riduzione nella presenza fisica delle banche sul territorio nazionale. Secondo un report dell’Ufficio Studi & Ricerche della Fisac Cgil, nel quinquennio passato oltre…
Cinque morti, due dispersi e un ferito grave. Questo al momento il bilancio di una nuova tragedia che ha scosso il mondo del lavoro. A Casteldaccia, in provincia di Palermo, sette persone impiegate in lavori di manutenzione presso una pompa sommersa nella…
Al Nord, dove oramai tra le aziende si fa a ‘gara per rubarsi’ i migliori dipendenti, sale la qualità del lavoro mentre la situazione al Sud è alquanto sofferente. Insomma, secondo l’ultimo studio sulla qualità del lavoro e sul benessere aziendale effettuato…
“Negli ultimi venti anni, il nostro Paese ha perso oltre 800 mila giovani fino a 14 anni (-9,9%) e oltre 2,6 milioni di 15-34enni (-17,9%). Anche nella fascia 35-49 anni si registra una perdita di più di 1,3 milioni di residenti (-10,4%),…
In Italia una donna su quattro non lavora, anche se vorrebbe e potrebbe farlo, perché disoccupata o “scoraggiata”, o lavora troppo poco perché è intrappolata in un contratto part-time che le è stato imposto. Al Sud la quota raddoppia: il tasso di…