ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
” È un povero illuso chi pensa che il problema degli stipendi dei docenti italiani si risolva trovando 100 euro in più. È oramai appurato – commenta l’Anief -, che l’accordo di fine aprile era solo finalizzato a ricevere consensi in vista…
Pur con la dovuta prudenza relativa al fatto che nessuno può essere ritenuto colpevole prima di essere colpito da una sentenza definitiva, sgomenta il nuovo scandalo che colpisce il mondo universitario appena due anni dopo i fatti di Firenze. In quel caso…
Investendo si cresce, pertanto siamo favorevoli agli investimenti, allo sviluppo del Paese e alle infrastrutture. Lo sviluppo delle imprese è lo sviluppo del Paese e su questo si deve puntare. Se la spesa è improduttiva e fine a se stessa, aumenta il debito,…
Dopo la sostanziale stabilità registrata ad aprile, a maggio 2019 la stima degli occupati risulta in crescita rispetto al mese precedente (+0,3%, pari a +67 mila); anche il tasso di occupazione sale al 59,0% (+0,1 punti percentuali). L’aumento dell’occupazione si concentra tra…
Banche impegnate a promuovere i cambiamenti dei modelli di servizio e delle strategie coerenti con il veloce sviluppo tecnologico e in collaborazione con i nuovi operatori del mondo fintech. Cambiano i processi, i prodotti, il mix dei canali di distribuzione e si…
l’Anief osserva come “con l’ennesimo mini-incremento del mese di giugno, erogato in questi giorni, il personale della scuola ha ricevuto una variazione dello 0,42%, sulla base della fascia stipendiale di anzianità in cui si è attualmente inseriti. Di conseguenza, per insegnanti e…
Nel i lavoratori domestici contribuenti all’Inps sono stati 859.233, con un decremento rispetto al 2017 pari a -1,4% (-11.807 in valore assoluto). La distribuzione territoriale dei lavoratori domestici in base al luogo di lavoro evidenzia che il Nord-Ovest è l’area geografica che,…
Una ‘lieve’ diminuzione delle denunce degli infortuni, poco più di 645 mila, meno 0,3% rispetto al 2017. Sono i dati del rapporto annuale dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro, Inail. Gli infortuni riconosciuti sul lavoro sono poco più di 409 mila, di cui…
“L’emergenza occupazione in Italia non si risolve con il salario minimo, che irrigidisce il mercato del lavoro e ha effetti controproducenti per gli stessi prestatori d’opera. Forza Italia riparte da qui: mettiamo le imprese nella condizione di assumere più persone e di…
Milano città locomotiva d’Italia anche per chi vuole fare un stage? Quali le procedure, le policy, le condizioni offerte agli stagisti, i risultati occupazionali? Quanti stage avvengono in citta’? A queste e molte altre domande ha risposto la ricerca “Milano, ancora capitale…