ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Dopo quasi 6 mesi di trattative è stato firmato tra Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera, Enel, Sogin, Terna e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore elettrico…
Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2018, in Italia i giovani inattivi (Neet) nella fascia d’eta 15-29 anni sono pari a 2.116.000, rappresentando il 23,4% del totale dei giovani della stessa età presenti sul territorio. Neet è un acronimo inglese che…
“Il sistema è al collasso: in arrivo una nuova necessaria proroga per salvare idonei e vincitori dei concorsi. Dopo che il 60% delle assunzioni in ruolo è andato deserto ad agosto. La supplentite dilaga, i precari abbondano ma non riescono ad essere…
“Nell’ambito dell’elaborazione delle linee programmatiche di Governo, ho fermamente voluto riservare priorità alla messa in campo di tempestivi interventi volti alla realizzazione di un piano strategico di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali che assicuri livelli elevati di sicurezza…
Affrontare i problemi sociali, per tutti gli ultimi governi, è stato sempre più difficile; prima di tutto perché era ed è diventato difficile capire quali degli interventi di politica macroeconomica erano da considerare “sociali” e in secondo luogo perché il modello di…
L’occupazione è una priorità anche per la Chiesa. Alla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia lo sanno molto bene, tanto che, per la seconda volta, è stata formalizzata l’adesione, al nuovo progetto Cei 8xmille 2018 denominato “JobsMap-itinerari di orientamento al lavoro 2”. “L’iniziativa pur…
Scuola in crisi, specchio di una Italia ferma e provvisoria. I mali sono noti: mancanza di insegnanti, da quelli di sostegno ai presidi, fino ai bidelli; l’abbandono scolastico che ci vede peggiori in Europa; strutture da sistemare e molte senza certificato anti…
“Dopo gli entusiasmi iniziali, comincia a provocare più di qualche dissenso l’intesa tra il Miur e le organizzazioni maggiori sindacali della scuola in materia di reclutamento e abilitazione del personale docente”. L’Anief, si legge in una nota, “dopo avere esaminato i termini…
Dal disegno al taglio fino alla realizzazione artigianale di capi e complementi d’abbigliamento, sono 1.610 gli artigiani specializzati nella sartoria in Lombardia con 2.422 addetti, +15,6% in cinque anni. Rappresentano il 18% del totale italiano che è di circa 9 mila attività…
“Questa elezione è per me un onore ma anche una grande responsabilità”. Così Veronica Barbati, eletta delegata al Consiglio di presidenza nazionale della Coldiretti giovani, esprime la sua soddisfazione per il nuovo incarico. Per la Coldiretti, infatti, il ricambio generazionale è un punto…