lunedì, 7 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Incidenti, i morti di un anno nero

Maurizio Piccinino
La morte dei quattro giovani operai, due fratelli e con loro due cugini, che sono rimasti vittime in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda agricola di Arena Po, in provincia di Pavia, riapre lo spinosissimo problema della sicurezza e morti sul lavoro. In questo episodio c’è anche un doloroso elemento in più, la dinamica dell’incidente e il fatto che...
Lavoro

Artigiani Cna, piano inclusione

Maurizio Piccinino
“Percorsi e prospettive delle politiche di inclusione sociale e lavorativa”. È il tema del convegno che si terrà oggi giovedì 12 settembre a Pescara promosso dalla Confederazione Nazionale Artigiani, Cna Abruzzo. “Il lavoro come orizzonte di vita per chi parte svantaggiato”, raccontano nella presentazione i promotori del progetto del piano di inclusione, “perché disoccupato di lungo corso o utente dei...
Lavoro

Italo: piano triennale 2019-2021 per 500 nuove assunzioni

Redazione
Riaprono le selezioni in casa Italo: sono 500 le assunzioni previste dal piano triennale 2019 – 2021 di Italo. Nella prima metà dell’anno già 200 candidati hanno superato le selezioni e sono entrati nel team Italo, ora la società è pronta a iniziare il recruiting per assumere altre 300 persone. Italo, che attualmente conta 1350 dipendenti con un’età media di...
Lavoro

Una proposta per migliorare il fisco

Giovanni Di Corrado
Tra le tante proposte rimaste nei box di partenza nel primo Governo Conte, c’è la riforma del cuneo fiscale. In molti si auspicano che il neo ministro del lavoro Nunzia Catalfo metta in agenda tra le priorità la riforma del cuneo fiscale per i redditi da lavoro dipendente. Questa riforma è fondamentale per accorciare il divario tra la retribuzione lorda...
Lavoro

Istat, a luglio il tasso di disoccupazione sale al 9,9%

Redazione
Dopo la crescita registrata nei primi mesi dell’anno, a luglio 2019 la stima degli occupati risulta in lieve calo rispetto al mese precedente; il tasso di occupazione passa al 59,1% (-0,1 punti percentuali). Lo rileva l’Istat. L’occupazione risulta in leggera flessione per entrambe le componenti di genere: cala tra i 35-49enni (-45 mila) mentre aumenta nelle altre classi d’età. Dopo...
Lavoro

Lavoro, record di vertenze e rinvii

Maurizio Piccinino
Chiunque prenderà il posto di ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico avrà di fronte un muro di vertenze, un esercito di lavoratori in attesa, di aziende grandi e piccole pronte a gettare la spugna o, che nel frattempo, hanno chiuso i battenti. A luglio i titoli dei giornali erano: sarà un Estate calda. Ora si prevede un Autunno caldissimo....
Lavoro

Pesca: “Porto Sicuro”, da Messina campagna Fai Cisl per i lavoratori

Redazione
Dalla provincia di Messina parte la campagna regionale della Fai Cisl “Porto Sicuro”, ideata per presidiare, con recapiti permanenti, le principali marinerie italiane e fornire assistenza e formazione alle lavoratrici e ai lavoratori della pesca. Così la Fai Cisl ha lanciato l’idea di visitare le marinerie più importanti d’Italia e la prima in Sicilia è stata quella di Falcone-Portorosa dove...
Lavoro

Autotrasporto: costi alti e concorrenza sleale

Maurizio Piccinino
Sono loro, gli autotrasportatori, che percorrendo centinaia di chilometri al giorno assicurano la vita quotidiana a milioni di persone. Un blocco dei Tir e furgoni per 48 ore e l’Italia sarebbe in ginocchio. Eppure la categoria vive – per colpa di strutture carenti – di diffidenze, se non ostilità da parte di automobilisti e cittadini comuni. Gli autotrasportatori, sono invece...
Lavoro

Scuola, Anief: “Stipendi peggiori e boom di supplenti”

Redazione
“La Ragioneria dello Stato certifica la sconfitta della scuola pubblica. Insegnanti e Ata tra i meno pagati dei dipendenti pubblici e quasi il doppio il tasso di precarietà. A niente sono servite le politiche sul reclutamento attraverso concorsi straordinari degli ultimi anni, né risolverà niente l’accordo coi sindacati di aprile che, peraltro, potrebbe non vedere mai la luce vista la...
Lavoro

Istat, disoccupazione cala al 9,7% a giugno

Redazione
Dopo la crescita registrata nei primi mesi dell’anno, a giugno 2019 la stima degli occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente; il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali). Lo rileva l’Istat. La stabilità dell’occupazione è sintesi di una crescita tra le donne (+15 mila) e una diminuzione tra gli uomini (-21 mila); per età sono in...