ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
Secondo l’indagine condotta da Jointly, insieme con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano, su un campione di 30.000 lavoratori di aziende italiane medio grandi, risulta che 1 dipendente su 3 si fa carico della cura…
“Diamo volentieri atto al Governo di aver disinnescato gli aumenti Iva. Un passaggio per il quale come Confcommercio ci siamo battuti con convinzione, consapevoli che si sarebbe tradotto in 23 miliardi di maggiori imposte, spalancando così la porta alla recessione. Resta il…
“Siamo al paradosso, con un tasso di disoccupazione dei giovani under 30 al 23,9%, non riusciamo a reperire giovani da inserire in azienda”. Più che una osservazione statistica, quella di Damiano Pietri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, è una denuncia su…
Il rilancio dell’economia del Belpaese passa anche attraverso la mobilitazione delle categorie, vale a dire la loro capacità di saper valorizzare settori del mercato colpevolmente a loro stessi. Da questo punto di vista è innegabile il grande contributo che viene quotidianamente assicurato…
Sono 576 mila su circa 6 milioni e 100 mila 122mila in meno rispetto al 2011 (-17,6%); di quelle nate nel 2011, dopo tre anni ne è sopravvissuto il 77% e a 5 anni il 68%; ma se superano la fase di start up…
Aperte le preadesioni gratuite ai ricorsi di Anief per tutelare i diritti dei troppi docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, facenti funzione DSGA, Dirigenti Tecnici con incarichi temporanei esclusi dal nuovo concorso riservato o corso abilitante. Il sindacato spera ancora nel dialogo, in vista…
Erano molte le attese riposte dal personale militare nel decreto correttivo relativo al riordino delle carriere del personale delle Forze Armate approvato con il decreto legislativo 94/2017. Il provvedimento avrebbe dovuto correggere eventuali sperequazioni sorte in seno al riordino ma, in realtà,…
“L’aumento di stipendio dei docenti si ferma a 85 euro. Per arrivare a 100 i sindacati maggiori chiedono di tagliare i fondi per l’aggiornamento dei prof, ipotesi che viene bocciata dall’Anief. Per il giovane sindacato, comunque, servirebbero almeno 240 euro per allineare…
Gli allarmi non bastano più: dopo l’Organizzazione mondiale della Sanità, dopo il rapporto Ocse, dopo le proteste delle Associazioni di categoria e dei sindacati, non si è mosso nulla. E la situazione si fa drammatica: in Italia mancano 60 mila infermieri. Una…
“Prorogare le supplenze al 30 giugno per i diplomati magistrale è la pseudo soluzione partorita da governo e altri sindacati. È il destino che toccherà a quarantamila maestri diplomati prima del 2002, solo un’occasione mancata, non una concreta rivoluzione per dare un…