ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Diciotto lavoratori sottopagati che dovevano versare 4 euro al giorno per il trasporto, 50 euro al mese per i pasti e 100 per il posto letto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Treviso e di Cessalto, utilizzando al meglio gli…
Nel terzo trimestre 2019 l’input di lavoro misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% su base annua; l’occupazione risulta invece sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente e…
“L’ultima polemica accesa da Tito Boeri, ex presidente dell’Inps, sul reclutamento dei docenti con il sottosegretario De Cristofaro sulle pagine di Repubblica è pretestuosa, frutto di un’analisi errata del problema che continua a nascondere gli effetti di una politica economica che con…
“Traiettorie di futuro”, la formazione di Inipa Coldiretti Education, dedicata ai giovani imprenditori per la promozione dello spirito e della cultura di impresa, è giunta a conclusione. L’iniziativa realizzata in collaborazione con Ismea, ha raggiunto 150 giovani di tutta Italia nelle cinque…
Secondo gli ultimi dati Istat (ottobre 2019) nel 2017 l’economia non osservata in Italia, somma dell’economia sommersa e delle attività illegali, ha raggiunto un valore di circa 211 miliardi di euro, pari al 12,1% del Pil. Una realtà sfruttata e alimentata dalla…
Tra le mille emergenze italiane, una illustra bene i ritardi in cui il sistema Paese mostra il lato peggiore. Si tratta della formazione, in una Italia dove si adora il cellulare iniziando dai ragazzi fino agli adulti, la competenza tecnologica media è…
“Fai di più in Rete”: questo il titolo della iniziativa promossa dalla Fai Cisl con Cisl Sicilia, Inas Cisl, Caf Cisl e Fnp Cisl che ha fatto registrare la partecipazione di oltre 200 fra dirigenti sindacali, rappresentanti territoriali e operatori che si…
Nel 2017 la metà delle posizioni lavorative percepisce una retribuzione oraria pari o inferiore a 11,25 euro (valore mediano). Tale retribuzione oraria mediana fa registrare nel 2017 un aumento dell’1,7% rispetto al 2014, dello 0,4% rispetto al 2015 e dello 0,3% rispetto…
Parte questa settimana la nuova fase di mobilitazione di Cgil Cisl Uil. La prima manifestazione-assemblea in programma è quella di martedì 10 dicembre alle ore 9,30 a Roma a Piazza Santi Apostoli sui temi della crescita, le crisi aziendali, lo sblocco dei…
A ottobre 2019 la stima degli occupati risulta in crescita (+0,2%, pari a +46 mila unità) rispetto a settembre. Il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali). Lo rende noto l’Istat. L’occupazione è in aumento per entrambe le componenti di…