ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Grazie a un avviso di Fondimpresa – il Fondo per la formazione continua di Confindustria e Cgil Cisl e Uil – le imprese italiane potranno formare il personale anche prima di assumerlo. Uno degli obiettivi è anche quello di provare a sanare…
Nei primi undici mesi del 2019, secondo i dati dell’Inps, le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 6.667.000. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate le assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti;…
Innovazione e connessioni, sono gli obiettivi di Connext l’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria. L’appuntamento, che richiama centinaia di imprese, si terrà il 27 e 28 febbraio al MiCo – Milano Congressi. “Ci confronteremo con imprenditori, manager, startupper, istituzioni, enti e stakeholder…
Utilizzare, a scorrimento, le graduatorie dei candidati risultati idonei al termine dei concorsi per dirigenti scolastici rimasti al palo, ma anche prorogare l’ammissione a un nuovo corso-concorso riservato per i ricorrenti dei bandi concorsuali del 2011, 2015 e 2017. A chiederlo è…
Fare impresa e farla da giovani dedicandosi sul piano delle idee e del confronto concreto con progetti, innovazione e mercato. A dare una mano ai ragazzi che decidono di fare questo salto nel mondo della impresa è Confindustria con la “Giornata Nazionale…
In Italia è in atto uno storico ritorno alla terra con oltre 56mila giovani under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario con uno straordinario aumento del +12% negli ultimi cinque anni. È quanto emerge da una analisi…
Linguaggio educato, attenzione alla privacy, rispetto per il metodo educativo scelto dalla famiglia e per le regole della casa: arriva il codice deontologico per colf, badanti e baby sitter. Il documento, una novità assoluta per il comparto domestico, è contenuto all’interno della…
“Confermate le preadesioni gratuite ai ricorsi per tutelare i diritti dei troppi docenti esclusi dal nuovo concorso riservato”. Lo afferma l’Anief in una nota. Per il presidente Marcello Pacifico, “nonostante le migliorie al testo, apportate in corso di conversione, come la valutazione…
A rompere un tabù con successiva, immediata marcia indietro è stata la Finlandia, che aveva fatto sognare la settimana lavorativa di quattro giorni. Il sogno che aveva già infervorato l’Italia si è presto infranto, con la smentita del governo dì Helsinki: “Non è…
Fino a venerdì 31 gennaio sarà online, sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Consultazione Pubblica sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Lanciata ufficialmente lo scorso 19 dicembre dalla titolare del Dicastero, Nunzia Catalfo, l’iniziativa…