lunedì, 21 Aprile, 2025

Lavoro

Lavoro

Nel 2017 retribuzione oraria in crescita

Redazione
Nel 2017 la metà delle posizioni lavorative percepisce una retribuzione oraria pari o inferiore a 11,25 euro (valore mediano). Tale retribuzione oraria mediana fa registrare nel 2017 un aumento dell’1,7% rispetto al 2014, dello 0,4% rispetto al 2015 e dello 0,3% rispetto al 2016. Le tipologie di lavoro più diffuse, ovvero i contratti a tempo indeterminato (pari al 65,5% dei...
Lavoro

Il 10 dicembre manifestazione Cgil, Cisl e Uil a Piazza Santi Apostoli

Redazione
Parte questa settimana la nuova fase di mobilitazione di Cgil Cisl Uil. La prima manifestazione-assemblea in programma è quella di martedì 10 dicembre alle ore 9,30 a Roma a Piazza Santi Apostoli sui temi della crescita, le crisi aziendali, lo sblocco dei cantieri e delle infrastrutture, lo sviluppo del Mezzogiorno. Nella manifestazione confluirà anche la protesta dei lavoratori metalmeccanici della...
Lavoro

Istat, a ottobre disoccupazione scende al 9,7%

Redazione
A ottobre 2019 la stima degli occupati risulta in crescita (+0,2%, pari a +46 mila unità) rispetto a settembre. Il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali). Lo rende noto l’Istat. L’occupazione è in aumento per entrambe le componenti di genere; cresce tra gli over 35 (+49 mila), cala lievemente tra i 25-34enni ed è stabile tra gli...
Lavoro

Cisl: “Serve forte iniziativa del governo su crescita”

Redazione
“I dati odierni registrano 46mila occupati in più a ottobre rispetto a settembre, aumento però dovuto quasi esclusivamente al lavoro autonomo , mentre restano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti e tornano ad aumentare, di poco, i dipendenti a termine. È vero che il tasso di disoccupazione scende a ottobre di 0,2 punti percentuali ma in contemporanea salgono gli inattivi della...
Lavoro

6 occupati su 10 entro 5 anni dovranno avere laurea o diploma

Redazione
Nei prossimi 5 anni si assisterà ad un cambiamento profondo della struttura professionale del nostro Paese, con un fabbisogno occupazionale che per oltre il 60% riguarderà laureati e diplomati, e per oltre il 35% le professioni tecniche e ad elevata specializzazione. È lo scenario che emerge dal nuovo Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali 2019-2023. Tra il...
Lavoro

Norme tante, controlli zero

Giuseppe Mazzei
La tempesta perfetta che travolge tanti settori del nostro Paese con raffiche di illegalità che seminano morti, danni e furti ai danni della collettività è un mix di norme eccessive, contorte, a volte contraddittorie, non armonizzate e una incredibile carenza strutturale di controlli e ispezioni. Vittime di questa tempesta siamo un po’ tutti. A cominciare dai lavoratori. Ogni anno in...
Lavoro

Anief: “Decreto 126/2019, i neo laureati possono fare supplenze”

Redazione
“Per arginare il ricorso selvaggio alle chiamate con messa a disposizione, le graduatorie di istituto sono trasformate in provinciali per l’assegnazione di supplenze annuali o al termine delle attività e riaperte al personale laureato con richiesto da Anief fin dal primo incontro con il ministro Fioramonti. Rimane la delusione per la scelta di continuare con un concorso riservato piuttosto che...
Lavoro

A Natale, oltre 15 mila nuove opportunità lavorative con agenzie

Redazione
Sono pi di 15 mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro relative alle attività per il periodo natalizio. Accanto ai settori tipicamente interessati da un picco di assunzioni legato alle festività quali la Grande Distribuzione, la Moda, il Lusso, il Turismo e il Food si registra una rapida crescita della domanda di specialisti della creazione di contenuti digitali...
Lavoro

Tasso di attività femminile all’ultimo posto in Europa

Redazione
In Italia le donne che lavorano sono 9.768.000 e rappresentano il 42,1% degli occupati complessivi. Con un tasso di attività femminile del 56,2% siamo all’ultimo posto tra i Paesi europei, guidati dalla Svezia, dove il tasso raggiunge l’81,2%. Le donne italiane sono molto lontane anche dal tasso di attività maschile, pari al 75,1%. E sono indietro anche nel tasso di...
Lavoro

Ancod: “Dl fisco minaccia 17 mila posti settore odontoiatrico”

Redazione
L’Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici (ANCOD) ha appreso con favore che le proposte emendative (45.06, 45.07) presentate al DL Fiscale dal deputato Boldi (Lega) sono state dichiarate inammissibili. “Gli emendamenti in questione, che proponevano di introdurre una sanzione amministrativa pecuniaria di minimo 50.000 euro in caso di violazione delle disposizioni sulla pubblicità sanitaria, e un vincolo, riservato ai soli centri...