ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La crescita è ancora lenta – Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione – “Prendersi cura di chi cura”, da Fondazione Cariplo sostegno al Terzo…
Caro Direttore, nei prossimi giorni ci sarà la prima udienza del processo nel Tribunale di Latina relativa all’inchiesta Satnam bis sul caporalato. I reati contestati sono: intermediazione illecita e sfruttamento di lavoro…
Nella realtà ci sono 200 mila posti di lavoro, ma in pochi vogliono dedicarsi ai campi. Eppure il settore dell’agricoltura potrebbe essere davvero il volano dell’occupazione, della riorganizzazione dei territori in merito alla loro salvaguardia e produttività. Progetti e proposte sono state…
“I dati resi noti dall’Ispettorato del lavoro sulle dimissioni volontarie delle donne madri del 2019 sono inaccettabili: è assurdo, nel 2020, constatare come la maternità, pur essendo tutelata dalla legge, rimanga una delle cause principali di allontanamento delle donne dal mondo del…
Celerità e snellimento burocratico, piano per l’edilizia, sostegno a fondo perduto alle aziende per il 100% delle perdite, patente imprenditoriale con formazione continua, riforma della giustizia, ammortizzatore sociale unico e comunque Cig fino al 31 dicembre. E poi le questioni affitti, sicurezza…
Un bando pubblico di 550 mila euro per rafforzare e integrare “ANG inRadio”, il network radiofonico digitale istituzionale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani nato nel 2019 e che adesso conta su 44 emittenti presenti in 13 regioni che sono animate dall’impegno di…
Un po’ di respiro per le attività marittime. La società Tirrenia ha annunciato ai sindacati che c’è un ritorno alla attività, che è in atto una “moderata ripresa”, che il personale amministrativo di Napoli non sarà trasferito. “Ci è stato anticipato il…
Sono talvolta definiti come lavoratori dimenticati, quelli che hanno maggiori incombenze e rischi e minori redditi. Tra questi ci sono le maestranze che si occupano di manutenzioni pulizie, chiamati settore “clean”. A mettere in evidenza problemi e pericoli sono i sindacati dei…
Le questioni dei precari della scuola continuano a tenere banco in Parlamento. Era quasi fatta nel Decreto Scuola, l’estensione della Carta del docente, ma di 300 euro e non 500, ai docenti precari: l’emendamento aveva passato le maglie della VII Commissione cultura,…
Il decreto scuola è legge, ma secondo l’Anief il piano predisposto per il ritorno in classe e per rispondere alla piaga del precariato non è sufficiente. “Era necessario – rileva il sindacato – un piano di investimenti urgente, anche in relazione all’emergenza…
“La Fiom farà tutto quello che è nelle proprie disponibilità mobilitandosi con le lavoratrici e i lavoratori per poter salvaguardare il futuro occupazionale del nostro Paese”. Lo dichiara Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive che sollecita il Governo e…
“È già allo studio una riforma organica della disciplina degli ammortizzatori sociali volta a rendere l’istituto meno farraginoso e più idoneo a rispondere tempestivamente alle esigenze di tutela di imprese e lavoratori”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel…