martedì, 22 Aprile, 2025

Lavoro

Lavoro

Coronavirus: Coldiretti “sos per 500 stalle e aziende in zona rossa”

Redazione
“Con l’emergenza coronavirus c’è il rischio paralisi per il lavoro di 500 aziende agricole negli undici comuni della zona rossa fra Lombardia e Veneto che si aggiunge alle difficoltà sui mercati nazionali ed esteri”. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti economici ed occupazionali dei provvedimenti restrittivi adottati in aree a forte vocazione agricola, dagli allevamenti ai...
Lavoro

Scuola: contingente 2020/2021 Maeci, Anief chiede cambio di passo

Redazione
Il ministero degli Esteri ha iniziato il lavoro di definizione del contingente 2020/21 e l’Anief chiede di aumentare il numero dei posti di insegnante di sostegno, scorporandoli dai 674 posti di contingente previsti dal D.lgs 64/17 e di assegnare i posti di potenziamento alle scuole statali italiane. Il Maeci ha anche fornito i numeri sullo stato delle nomine per l’anno...
Lavoro

Giovani agricoltori, per loro 10 mila ettari di terreni. Ecco il bando Ismea

Angelica Bianco
Di tempo ci sarà fino al prossimo 29 aprile. Poi per molti giovani si aprirà una possibilità nuova di lavoro, quella nei campi. In molti ci credono e ci sperano. È infatti in arrivò il bando che mette a disposizione di tutti gli agricoltori, 386 terreni sparsi in tutta Italia, per un’estensione complessiva di 10mila ettari. “Con la massima attenzione...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, ecco il Rapporto Anmil

Carmine Alboretti
La salute e la sicurezza sul lavoro sono autentiche priorità sia per le imprese che per i lavoratori, i quali, alla luce della normativa di settore, non sono solamente i soggetti tutelati ma anche attori attivi, nel senso che devono essere consapevoli delle condizioni del proprio ambiente di lavoro, dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza e partecipanti alla valutazione dei rischi...
Lavoro

Immigrati. In Italia i meno istruiti ma con più possibilità di inserimento nel lavoro

Angelica Bianco
Poco istruiti ma con maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Ecco un aspetto dell’Italia degli immigrati da come emerge dalla quarta edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sulle migrazioni sul tema dell’integrazione dei migranti in Europa, presentato venerdì scorso a Torino presso la Fondazione Collegio Carlo Alberto. Gli immigrati presenti in Italia sono i meno istruiti – solo il...
Lavoro

Giovani e agricoltura, ecco il bando

Carmine Alboretti
Sono sempre di più i giovani che scelgono di realizzarsi nel mondo dell’agricoltura, dando vita a quel “ritorno alla terra” che, fino a qualche anno fa, suonava come una iattura. Oggi il clima è profondamente cambiato dal momento che con oltre 56mila under 35 alla guida di imprese agricole l’Italia vanta un primato a livello comunitario. In testa alla classifica...
Lavoro

Inps, nel 2019 saldo annualizzato positivo ma in calo

Redazione
Nel 2019, secondo i dati Inps, complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 7.171.000. Rispetto al 2018 sono aumentati i contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; sono risultati invece in diminuzione i contratti a tempo determinato e quelli in somministrazione. Nel 2019 è proseguito il trend di incremento delle trasformazioni da tempo...
Lavoro

Caporalato: arriva progetto per diritti e lavoro migranti

Redazione
La Fondazione “Osservatorio Agromafie”, il cui comitato scientifico è presieduto da Gian Carlo Caselli, insieme a Coldiretti, rappresentata dal presidente Ettore Prandini, e l’Anci, rappresentata dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco, ha avviato una riflessione congiunta, coordinata dal procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, finalizzata ad elaborare una proposta per contrastare il caporalato nel lavoro. La proposta mira ad...
Lavoro

Dipendenti pubblici, pochi 100 euro al mese di aumento

Maurizio Piccinino
La proposta è di 100 euro lordi a testa per ogni dipendente pubblico, un aumento del 3.7% che per le casse dello Stato significa sborsare 6 miliardi di euro in più l’anno. Fatti i raffronti tra gli anni passati ad oggi l’aumento proposto è passato da 3.48% al 3.7% ossia dal 85 a 100 euro al mese. In sintesi sono...
Lavoro

A febbraio 320 mila assunzioni previste dalle imprese

Redazione
Sono 320mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di febbraio e saliranno a poco più di un 1 milione tra febbraio-aprile 2020. Rispetto alla dinamica positiva registrata a gennaio, i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, mostrano in questo mese, una flessione sia congiunturale che tendenziale delle entrate previste: -13mila rispetto a...