lunedì, 7 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Coronavirus, Capone (Ugl): “Oltre 2 milioni di lavoratori aspettano ancora la Cig”

Redazione
“Dopo quattro mesi dall’inizio della pandemia Covid-19, la cassa integrazione resta un miraggio per oltre 2 milioni di lavoratori, costretti a subire i ritardi della burocrazia e di procedure amministrative che dilatano tempi e speranze. I dati Inps sono sconcertanti e continua un vergognoso rimpallo di responsabilità e competenze tra Stato, Regioni e Inps”. Lo afferma il segretario generale dell’Ugl,...
Lavoro

Lo smart working è una risorsa solo se regolamentato

Rosaria Vincelli
Lo smart working sembra arrivato in Italia solo in seguito all’emergenza sanitaria che ha costretto tutti a cercare soluzioni alternative per non mettere a repentaglio la propria produttività.  Da quando il lavoro agile si è imposto, tanti dipendenti e datori di lavoro ne hanno potuto apprezzare le potenzialità, già note in altri Paesi e, seppure l’ordinamento italiano lo disciplini, per...
Lavoro

Coldiretti e i dati Inail: in agricoltura contagi bassissimi. Nei campi maggiore sicurezza e possibilità di miglior accoglienza

Angelica Bianco
Non sarà un miracolo ma qualcosa dice, dati alla mano, che chi lavora la terra è quasi un miracolato dai contagi da Coronavirus. Ecco i dati: delle 43.399 denunce di infortunio da Covid-19 al lavoro registrate dall’Inail appena lo 0,06% riguarda l’agricoltura dove nelle 730mila imprese italiane non si è peraltro mai smesso di lavorare per garantire le forniture alimentari...
Lavoro

L’estate delle incertezze. I balneatori alle prese con il rebus delle norme

Angelica Bianco
“Incertezza” è la parola d’ordine per come potrebbe essere l’estate 2020 in spiaggia. Tra dichiarazioni e ipotesi lunari come plexiglas e capanni per ogni ombrellone, poi il termo scanner a cui si sottoporre sottoporre ogni bagnante, fino al personale stuard e bagnini sceriffi che dovrebbero, loro far rispettare le regole, senza averne poi nessuna autorità e legittimazione. Il primo interrogativo...
Lavoro

Giovani Avvocati, tra infinite peripezie e insidiose lungaggini

Carmine Alboretti
Come Ulisse si destreggiò tra infinite peripezie e insidiose lungaggini per tornare a baciare la sua “petrosa Itaca”, così oggi, in Italia, il praticante avvocato affronta innumerevoli sfide e incredibili disagi per ottenere il tanto agognato titolo professionale che merita, e che comunque spesso, purtroppo, non gli garantisce neanche la brillante carriera o il prosperoso benessere che desidera. Al termine...
Lavoro

Coronavirus: da Confsal progetto per sicurezza nei luoghi di lavoro

Redazione
“Il progetto ‘Prospettiva Lavoro’ impegna la Confsal con tutti gli strumenti che essa esprime nel campo della bilateralità, incrementa notevolmente i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lancia un segnale positivo sul piano occupazionale”. Così il segretario generale della Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori, Angelo Raffaele Margiotta, parlando del nuovo progetto sulla sicurezza in...
Lavoro

Un Primo Maggio di sfida

Raffaele Bonanni
Nella ultracentenaria storia dei Primo Maggio, più generazioni di lavoratori l’hanno celebrato in momenti di grandi conquiste sociali e democratiche, di semplici momenti di festa spensierata, ma anche affrontando tanti momenti di perdita di libertà, di persecuzioni, di guerra, di attacchi di avversari ai diritti dei lavoratori. Anche in questa occasione, il primo Maggio si commemora in un clima cupo...
Lavoro

Artigiani: fondi bloccati dalla burocrazia. Troppe norme, senza fondi non riapriremo più

Maurizio Piccinino
Per le piccole imprese artigiane non c’è solo il virus invisibile ma c’è un nemico ben conosciuto, la burocrazia che sta mettendo in ginocchio migliaia di realtà produttive. Il problema rimangono le norme, i passaggi tra domande di sostegno economico e l’arrivo dei fondi. Si tratta di somme basse ma decisive per la ripartenza delle attività. “Sono troppe norme e...
Lavoro

Imprese: in Italia oltre 10 mila Startup innovative

Redazione
È online la nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2020, è frutto della collaborazione tra MISE (DG per la Politica Industriale) e InfoCamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere). Il rapporto offre una vasta panoramica...
Lavoro

Medici, bonus di mille euro al mese per i liberi professionisti

Maurizio Piccinino
L’avviso dell’approvazione ministeriale apparirà nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Ma di certo L’Enpam (L’Ente previdenziale dei medici e odontoiatri liberi professionisti) comincerà a pagare il bonus di mille euro mensili ai camici bianchi che fanno libera professione già dalla prossima settimana. La Cassa di previdenza, che aveva deliberato la misura il 26 marzo scorso, ha infatti ricevuto ora l’ok...