ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
“Apprezziamo la proposta della ministra Bellanova che ha chiesto di inserire nella legge di Bilancio il sostegno all’imprenditoria femminile con 15 milioni di euro per il 2021”. Lo ha affermato la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, in occasione della Giornata…
Un via libera che salva la raccolta dei prodotti agricoli autunnali. Il disco verde è per l’ingresso di 18mila lavoratori stagionali extracomunitari. A renderlo noto è la Coldiretti nel sottolineare gli effetti del decreto flussi 2020 del Viminale, pubblicato in Gazzetta ufficiale.…
Troppi ritardi, troppe incongruenze e troppi insegnanti precari che rimarranno ancora una volta, dopo anni fatti di esami, prove e concorsi, fuori dal sogno dell’assunzione. Da queste premesse parte la mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola prevista per…
Il segretario generale dell’Associazione nazionale commercialisti Area Lavoro lancia la sfida per il futuro della professione al forum di Ischia con Piero De Luca, Massimo Garavaglia, Antonio Tuccillo, Livia Ricciardi e Corrado Ezio Baracchetti. ISCHIA – “Una delle priorità per la ripartenza…
Lo afferma il segretario generale dell’Associazione Nazionale Commercialisti Area Lavoro presentando il forum di giovedì 08 ottobre alle ore 15,00 a Ischia. “La pandemia da Covid19 ha messo in evidenza la necessità – e dunque la strategicità – di una enfatizzazione delle…
“Ma il ministro Azzolina dove vive e dove volge le sue attività?”. A chiederselo è il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi che in una nota sottolinea gli “errori” del ministro e soprattutto se è informata correttamente quando prende le decisioni.…
Ad agosto, secondo i dati Istat, prosegue la crescita dell’occupazione già registrata a luglio, torna a calare il numero di persone in cerca di lavoro e continua la diminuzione dell’inattività. L’aumento dell’occupazione su base mensile (+0,4% pari a +83mila unità) coinvolge uomini…
“Il governo si assuma la responsabilità di intervenire sulla scuola e avvii subito la stabilizzazione dei precari e degli specializzati su sostegno con un concorso per titoli e prova orale, l’unico gestibile nella fase di pandemia che stiamo attraversando e capace di…
L’attesa è per le assemblee dei lavoratori e le decisioni che poi prenderanno i vertici di Federmeccanica. Per il nuovo contratto la strada è in salita, per i sindacati l’obiettivo è aumentare i salari. Per gli industriali quello di aumentare la produttività…
“Necessario abolire l’articolo 32, comma 4 del Decreto Legge n. 104/2020 per consentire anche a docenti, educatori e Ata di poter accudire i figli eventualmente posti in quarantena, senza dover ricorrere al congedo straordinario e alla riduzione del 50% dello stipendio, e…