mercoledì, 9 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Stirpe (Confindustria): “Contratti, con la Cisl pronti al dialogo”. E la segretaria Furlan incalza: il Governo convochi i sindacati

Maurizio Piccinino
“Siamo perfettamente d’accordo con quanto ha detto Anna Maria Furlan sulla necessita di riprendere il confronto dal Patto per la Fabbrica”. Così il Vice Presidente di Confindustria per il lavoro e le relazioni industriali Maurizio Stirpe ha commentato le parole del segretario della Cisl intervenuta a radio anch’io, con l’auspicio di poter sgomberare il campo dalle polemiche “strumentali e dalle...
Lavoro

Donne in campo. Serpillo (Uci): fondi per una agricoltura al femminile. Così si modernizzano imprese e produzioni. Bene il ministro Bellanova

Angelica Bianco
“La misura attivata dal Ministro Bellanova è necessaria ed urgente per sostenere le imprese femminili; se diamo respiro a loro sosteniamo tutto il settore primario, che ha assoluta necessità della spinta modernizzatrice dell’imprenditoria femminile”, Non nasconde la sua soddisfazione Mario Serpillo Presidente Nazionale dell’Uci (Unione Coltivatori Italiani) nel ricordare che la pubblicazione Gazzetta Ufficiale (n.° 212 del 2020) del Decreto,...
Lavoro

Imprese artigiane, aumentano pulizie e tatuatori, in calo muratori

Redazione
Aumentano le imprese di pulizia e quelle che si occupano di tatuaggi e piercing. Crescono i giardinieri e i parrucchieri ed estetiste. Si riducono invece le imprese di costruzioni e quelle che si occupano di ristrutturazione, i “padroncini” addetti ai trasporti su strada, gli elettricisti, i falegnami e i meccanici. Come mostra la fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere sull’evoluzione...
Lavoro

Scuola: Anief “lavoratori fragili, tutele e pensionamento a 61 anni”

Redazione
Tra i vari argomenti riguardo la riapertura della scuola, continua a tenere banco il tema dei così detti lavoratori fragili. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha spiegato a Italia Stampa che il suo sindacato “ha chiesto, nell’ultimo incontro con l’amministrazione, l’emanazione delle specifiche note aggiuntive per consentire di fatto la tutela della salute di chi veramente ha problemi grossi e...
Lavoro

Lavoro nero. Badanti e lavoratori, la regolarizzazione si allunga, per le risposte serviranno sei mesi. In 200 mila hanno chiesto di essere messi in regola

Maurizio Piccinino
Per le badanti e i datori di lavoro, quelle che hanno chiesto la regolarizzazione, bisognerà attendere ancora per sapere se la domanda è stata accettata. Un percorso che lungo, minimo sei mesi, per avere una risposta e infine i documenti in regola. Le adesioni al provvedimento di “riemersione”, hanno deluso le aspettative, e complessivamente sono state molto al di sotto...
Lavoro

I dati Inail. La Uil: infortuni, crescita record, nel 2020 già 117 morti in più rispetto ai primi sette mesi del 2019. Situazione inaccettabile

Gianluca Migliozzi
Di lavoro si continua a morire per infortuni che nel 2020 stanno raggiungendo un record negativo da far presagire nuovi timori per i prossimi sei mesi. Non si tratta di Covid ma di gravi infortuni. Nei primi sette mesi del 2020, sono stati 117 in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Un dato allarmante che suscita apprensione tra i...
Lavoro

Furlan: “Tutti i fragili vanno tutelati, non solo a scuola”

Redazione
“Il Governo deve garantire con un provvedimento le tutele specifiche per tutti i lavoratori più fragili. È un tema serio. Lo abbiamo detto nelle numerose audizioni sui decreti del Governo e continueremo a farlo nei prossimi giorni”. È quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in una intervista a “Il Mattino”. “Bisogna far rispettare il protocollo che abbiamo...
Lavoro

Effetto Covid sul mercato del lavoro, assunzioni -43% in 5 mesi

Redazione
Le assunzioni nel settore privato nei primi cinque mesi del 2020 sono state 1.795.000. Secondo quanto rende noto l’Inps, rispetto allo stesso periodo del 2019 il calo è stato del 43% per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19. Questa contrazione è stata particolarmente negativa nel mese di aprile facendo registrare -83%, con un miglioramento a maggio pari a -57%. Il...
Lavoro

Cnel, Ddl per garantire maggiori tutele agli autonomi

Redazione
Ampliare le tutele di lavoratori autonomi e liberi professionisti che, in Italia, sono circa 1 milione e 430 mila, in aumento di circa 280mila unità nell’arco di un decennio. E’ l’obiettivo del ddl “Tutele delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps”, approvato dall’Assemblea del CNEL nell’ultima riunione prima della pausa estiva e...
Lavoro

Make, l’innovazione sociale tra pubblico e privato

Redazione
Onde Alte, società benefit di innovazione sociale, ha aperto sul proprio sito una piattaforma gratuita chiamata “Make” che nasce proprio con l’obiettivo di consentire agli utenti di darsi da “fare”. Società benefit fondata nel 2018 certificata B Corp, Onde Alte è un laboratorio multidisciplinare di innovazione sociale che offre servizi di consulenza, formazione e open innovation ad aziende e sistema...