venerdì, 11 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Sud: con “Yes I start up” e “Selfiemployment” create 530 nuove imprese giovanili

Redazione
La ripresa economica dai colpi inferti dal Covid-19 parte dalle iniziative progettuali per intercettare i fondi del Next Generation Fund, soprattutto rivolte ai giovani. Progetti in grado di portare risultati concreti. Come quelli che hanno accompagnato al finanziamento circa 750 imprese italiane guidate da ex Neet (Not in Education, Employment or Training) che negli ultimi quattro anni, attraverso percorsi di...
Lavoro

Smart Working: Castelli (Utilitalia) “Regole che possano essere sinergiche tra aziende e lavoratori”

Francesco Gentile
L’evoluzione dello smart working con le nuove esigenze legate al periodo della pandemia e un focus sul cambiamento delle modalità di lavoro in particolare nel settore elettrico e sul ruolo ricoperto dalle tecnologie digitali. Sono i temi al centro dell’indagine del Politecnico di Torino presentata nel corso del webinar organizzato da Utilitalia, Elettricità Futura e Terna. L’iniziativa online è stata...
Attualità

Istat: vendite in calo, bene invece mercato del lavoro

Redazione
“Nelle ultime settimane del 2020, il riacutizzarsi dei contagi ha reso necessarie nuove misure di contenimento che hanno frenato la ripresa economica internazionale. Il lockdown in molti casi è stato parziale, determinando effetti eterogenei tra paesi e settori produttivi”. Lo evidenzia l’Istat nella Nota Mensile sull’andamento dell’economia italiana. “In Italia, gli indicatori congiunturali hanno mostrato un’evoluzione in linea con quella...
Lavoro

Filiera moda e calzature: 100.000 lavoratori a rischio per la pandemia

Barbara Braghin
Lavoro e pandemia, i settori della moda e delle calzature sono due filiere a rischio, e vedono 100.000 lavoratori coinvolti. L’assessore al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, annuncia la convocazione dei tavoli “moda” e “calzaturiero” per affrontare in maniera ancor più incisiva la crisi in corso e le ricadute occupazionali. Una decisione presa dopo aver ricevuto questa mattina...
Lavoro

Settimana ad alto rischio. Nasce il gruppo auto Stellantis, sindacati e Federmeccanica in lite su contratto e salari, mentre sul Governo incombe le crisi

Francesco Gentile
Si apre una settimana ad alto rischio per la concentrazione di temi economici, sindacali e politici. Il 16 gennaio nasce il super gruppo automobilistico Franco-italiano, Stellantis; mentre martedì e mercoledì torna lo spinoso confronto tra sindacati e Federmeccanica sul rinnovo dei contratti. Situazioni nuove che sollecitano l’impegno del Governo che, invece, è preso da segnali di rottura che si moltiplicano...
Lavoro

Cna, stabile occupazione nell’artigianato e piccole imprese

Redazione
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la crisi socio-economica persistente, ma che è stato determinato in gran parte da fattori esterni al mercato del lavoro: dal divieto di licenziamento al massiccio ricorso alla cassa integrazione guadagni. Una situazione che fa pensare al rischio di quiete prima...
Lavoro

Tasso di occupazione in salita ma aumentano gli inattivi

Redazione
A novembre, dopo la sostanziale stabilità di ottobre, tornano a crescere gli occupati. Un incremento si registra anche per gli inattivi, che erano in calo da maggio, mentre si fa più marcata la diminuzione dei disoccupati. Lo rileva l’Istat. La crescita dell’occupazione (+0,3%, pari a +63mila unità) riguarda entrambe le componenti di genere, i dipendenti a tempo indeterminato, gli autonomi...
Lavoro

Covid, in forte calo la domanda di lavoro

Redazione
2020 lo shock da Covid-19 frena i programmi di assunzione delle imprese, con un calo del 30% rispetto all’anno precedente, corrispondente a circa 1,4 milioni di contratti di lavoro in meno, inclusi quelli stagionali e di collaborazione. La flessione dei piani di assunzione ha toccato tutti i settori ma è stata più marcata nella filiera dell’accoglienza e della ristorazione (-40,7%...
Lavoro

Priorità irrisolte dal Governo e dalla Finanziaria

Francesco Gentile
Il libro dei sogni che non parla di precari e di organici. E ancora, una legge di bilancio senza anima e senza una vera prospettiva di sistema. È il commento del segretario generale della Uil Scuola dopo il passaggio alla Camera delle misure di finanza pubblica. “Per la scuola”, spiega Turi, “abbiamo interventi che danno risposte più alle richieste di lobby...
Lavoro

Lavoro, denunce infortuni in calo ma più morti

Redazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150, in diminuzione di quasi 99 mila casi rispetto alle 590.679 dei primi 11 mesi del 2019 (-16,7%). Il calo si è registrato pur in presenza nel 2020 delle denunce di infortunio sul lavoro a seguito dei contagi da Covid-19 segnalate all’Inail fino al 30 novembre,...