venerdì, 11 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Landini “Il lavoro è diventato di nuovo una merce”

Redazione
“In questi anni ha prevalso una idea di globalizzazione basata solo sul mercato e la finanza. Bisogna rimettere al centro i bisogni delle persone”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a margine della commemorazione di Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci scomparso all’età di 96 anni. sfe/sat/red...
Lavoro

Macaluso, Landini “Sempre dalla parte dei lavoratori”

Redazione
“La vita di Emanuele Macaluso parla da sé, ha avuto sempre come riferimento il mondo del lavoro, la sua unità e la sua rappresentanza”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil, a margine della commemorazione dello storico dirigente del Pci, scomparso all’età di 96 anni. sfe/sat/red...
Lavoro

Fca-Psa, fusione Stellantis: oggi l’incontro con i sindacati. Temi cruciali: lavoro, sicurezza, mobilità ecologica

Giampiero Catone
Apertura, dialogo, disponibilità ad un confronto, ma anche attenzioni se non ombre sul futuro delle trattative sindacali. È la linea, per ora morbida, dei sindacati a poche ore dalla nascita di Stellantis, il mega gruppo dell’auto creato dalla fusione tra Fca e Psa – che galoppa in borsa – c’è anche un giorno per iniziare il confronto tra i vertici del...
Lavoro

Al via nuova procedura per la formazione delle liste degli avvocati

Redazione
Nuova Procedura per la formazione delle liste degli avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza. Ne dà notizia l’Inps, spiegando che sul sito dell’Istituto sono presenti gli Avvisi locali predisposti dalle Direzioni regionali, distinti per ciascun circondario di tribunale. Gli avvisi saranno inoltre pubblicati presso le sedi territoriali dell’Istituto interessate e inviati ai Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti, che...
Lavoro

Lavoro: bilancio negativo per donne e giovani

Barbara Braghin
Nel 2020, nel Veneto segnato dalla pandemia, si sono persi 11.500 posti di lavoro dipendente, con un calo delle assunzioni del 24% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge da un primo bilancio, tracciato dall’Osservatorio di Veneto Lavoro, sull’andamento del mercato del lavoro veneto nell’anno appena concluso. Il documento spiega che a determinare il risultato negativo è soprattutto la dinamica del lavoro...
Lavoro

Trasporto pubblico, a febbraio sciopero nazionale. I sindacati: servono nuovi contratti e mezzi troppi vecchi

Giulia Catone
Traporto pubblico locale in grave affanno, ai limiti di una emergenza quotidiana. Senza una svolta il settore sarà non solo un problema della categoria e dei lavoratori, ma una questione di ritardi nazionale. Sul questo fronte di lotta per rilanciare riforme, innovazione, sicurezza e occupazione, i sindacati hanno deciso un giorno di sciopero che si terrà l’otto febbraio. La decisione...
Lavoro

Portuali, nuovo contratto per i lavoratori del trasporto marittimo. Aumenti salariali e più sicurezza

Francesco Gentile
Un contratto nuovo che prevede aumenti salariali, più garanzie di stabilità del lavoro, un maggior impegno sulla sicurezza. È il nuovo accordo previsto per i 65 mila lavoratori del trasporto marittimo, tra personale navigante ed amministrativo, un passo avanti perché chiude un periodo di vuoto contrattuale e siglato in momento, per i sindacati, di crisi economica e una pandemia. “Firmata...
Lavoro

Ata: Pacifico (Anief) “I precari devono essere tutelati”

Redazione
Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, in diretta Facebook, dalla sua pagina personale, ha affrontato le problematiche che riguardano il personale Ata, affermando che “spesso questi importanti lavoratori della scuola vengono esclusi dai discorsi politici. Bisogna porre attenzione al fatto che sono piu’ di 300mila gli assistenti tecnici amministrativi, i collaboratori scolastici, i facenti funzione Dsga e i Dsga,...
Lavoro

Anief: “Possiamo compiacerci che riprendano le selezioni, ma il concorso straordinario rimane viziato da esclusioni illegittime

Redazione
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di sbloccare i concorsi pubblici in presenza, ma per un massimo di 30 partecipanti per sessione, attraverso disposizioni precise contenute nell’imminente Decreto introdotto per fare fronte allo stato emergenziale pandemico. Lo annuncia la stampa specializzata: il protocollo dovrà essere inoltre autorizzato dal ministero della Funzione pubblica e dal Comitato tecnico scientifico. La selezione, che...
Lavoro

A gennaio tendenza al ribasso su nuovi contratti programmati dalle imprese

Redazione
A gennaio, le imprese intendono stipulare poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020. Tendenza al ribasso confermata anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% le entrate previste rispetto al primo trimestre 2020) ma non per tutti i settori economici. Primi segnali di crescita si scorgono per le costruzioni (+2,6% nel mese...