domenica, 13 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Disabili, Andel organizza percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro

Redazione
Un milione di persone con diversa abilità non riesce ad inserirsi nel mondo lavorativo, complice anche la pandemia da COVID 19. Ciò accade perché mancano strumenti e professionalità adeguate a progettare e gestire il “collocamento mirato” e i “percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro”, indispensabili per la maggior parte delle persone con disabilità, sul modello di quanto accade in molti...
Lavoro

Ex Ilva, Furlan: “Dal Governo risposte positive, confermato ingresso Invitalia”

Redazione
“E’ stato un incontro positivo perché il Governo ritiene strategica la produzione dell’acciaio nel nostro Paese. La seconda questione è che viene confermato l’accordo di dicembre scorso del precedente Governo e quindi l’ingresso di Invitalia e gli investimenti”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine del tavolo sulla ex Ilva al Mise. abr/com...
Lavoro

Lavoro, Landini (Cgil): “Occasione per nuovo progetto europeo su lavoro e investimenti”

Redazione
C’è il lavoro al centro di questa grande fase di cambiamento per una società sostenibile. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini nel corso del suo intervento al convegno “Idee per una finanza sostenibile”. “Non è la prima volta che ci misuriamo con questo tema, le lavoratrici e i lavoratori sono pronti a fare la loro parte...
Lavoro

Lavoro, Casasco “Necessaria riforma degli ammortizzatori sociali”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "La crisi pandemica che ha colpito il nostro Paese ha messo in evidenza la necessità di una seria e strutturale riforma degli ammortizzatori sociali, accompagnata da una profonda revisione delle politiche attive del lavoro. Apprezziamo intanto la disponibilità dimostrata dal ministro Orlando a confrontarsi con il mondo della piccola e media industria privata italiana, rappresentata da Confapi"....
Lavoro

Lavoro, Capone (Ugl): “Necessaria la proroga del blocco licenziamenti almeno per tutto il 2021”

Redazione
“La formazione del nuovo Esecutivo in tempi rapidi, come chiesto dall’Ugl, è fondamentale per affrontare i nodi irrisolti che riguardano il tema del lavoro. Come ribadito dal presidente della Repubblica, occorrono provvedimenti tempestivi per salvaguardare la stabilità sociale posto che mancano appena 45 giorni alla scadenza del blocco dei licenziamenti. Il mancato rinnovo del divieto innescherebbe una crisi occupazionale dalla...
Lavoro

Mercato del lavoro Veneto fermo e flessione delle assunzioni

Redazione
Lo scenario emerge dai nuovi dati dell’Osservatorio di Veneto Lavoro che confermano un inizio di 2021 segnato dal contesto di incertezza dovuto dal persistere della pandemia. Dai nuovi dati dell’Osservatorio si rileva che il saldo tra assunzioni e cessazioni nel mese di gennaio è stato sì positivo, come di norma in questo periodo dell’anno, per circa 18.000 posizioni lavorative, ma...
Video Pillole

Stellantis, con Edisu mobilità sostenibile tra studenti universitari

Redazione
La mobilità elettrica entra nella vita degli studenti universitari torinesi, e diventa una possibilità di lavoro concreta dopo la laurea. È questo l’obiettivo di un accordo tra Stellantis e Edisu Piemonte, l’ente che garantisce e promuove il diritto allo studio universitario su tutto il territorio regionale, offrendo borse di studio, residenzialità, e servizi. jp/tvi/red...
Lavoro

Angelini Pharma, siglato l’accordo con i gruppi sindacali per welfare dipendenti

Paolo Fruncillo
Angelini Pharma e i sindacati FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, tra dicembre e gennaio, hanno firmato i rinnovi degli accordi integrativi aziendali, di durata triennale, per tutte e 5 le sedi italiane dell’Azienda. “Gli accordi integrativi recentemente siglati con le organizzazioni sindacali – dichiara Roberto Lombardo, Chief HR and Oganization Officer di Angelini Pharma – rappresentano la concretizzazione dell’impegno intrapreso da...
Lavoro

Inail: nel 2020 il Covid ha causato un terzo delle morti sul lavoro

Redazione
Quasi un quarto del totale delle denunce d’infortunio e circa un terzo di quelle con esito mortale pervenute lo scorso anno all’Inail sono state dovute al Covid-19. È quanto riporta il documento dell’Inail sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L’Istituto equipara la causa virulenta del Covid-19 (come ad esempio per altre affezioni morbose quali l’aids, la malaria, la...