ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
In aumento le assunzioni a gennaio 2022. Lo dicono i dati dell’Inps, che registrano 663mila nuovi contratti di lavoro nel settore privato contro i 461mila di gennaio 2021. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +74%, contratti di somministrazione +49%,…
La riforma della scuola incrocia la diffidenza dei partiti ma in serata il Consiglio dei ministri da il via libera e supera gli ultimi ostacoli. I nuovi aggiornamenti formativi, i percorsi per la docenza e le remunerazioni, hanno visto ieri lo sfilacciarsi…
“Lo stop temporaneo del presidente Draghi ha ritardato la tabella di marcia” ma l’incontro con le parti sociali “ci sarà perché riteniamo assolutamente necessario affrontare questa fase con il dialogo sociale”. Così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a margine del congresso…
Se Stellantis, può dare agli azionisti un dividendo di 3,3 miliardi di euro, allora 200 euro possono anche andare ai lavoratori per fronteggiare i rincari dei prezzi del carburante. È la richiesta della Fiom-Cgil alla diffusione della notizia sui maxi utili registrati…
Nuove regole per la formazione iniziale degli insegnanti. Le chiede l’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori per evitare che l’esperienza avuta con le scuole di specializzazione non si traduca in percorsi inutili. In occasione della riforma dei titoli di abilitazione, Marcello Pacifico, presidente…
“Abbiamo finalmente dato via ai negoziati per una direttiva europea sulla trasparenza retributiva”. Queste le parole dell’eurodeputata dei Greens, Rosa D’Amato, commentando l’approvazione del mandato negoziale sulla direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni da parte del Parlamento europeo. alp/sat/gtr…
Le 30 figure professionali più urgentemente ricercate in tutto il mondo sono data analyst, data scientist, cyber security analyst, e project manager digitali. Seguono gli ingegneri edili, social media manager, architetti ed export manager. E poi tecnici elettromeccanici, progettisti di impianti elettrici,…
Le aziende dell’Unione Europea con almeno 50 lavoratori dovranno vietare le condizioni contrattuali che impediscono ai lavoratori di divulgare informazioni sulla loro retribuzione. È quanto prevede una proposta approvata dal Parlamento Europeo per il negoziato con il Consiglio Ue per combattere i…
Il tessuto economico e sociale dell’Italia è stato messo a dura prova da due anni di pandemia, una crisi profonda che non ha fatto sconti ad imprese e lavoratori, con migliaia di aziende costrette a chiudere e personale in cassa integrazione. Tuttavia,…
Insoddisfazione e critiche con la sensazione che il mondo della scuola sia ancora una volta dimenticato. È la posizione dei sindacati della scuola, che nel contestare le iniziative del Ministero e del Governo, parlano di un Piano nazionale di Ripresa che non spende…