ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il cantiere della legge di bilancio è ancora aperto – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Stabili le uscite dei Comuni…
ROMA (ITALPRESS) – L’impatto della crisi demografica sul welfare e le possibili misure per affrontarlo, le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di occupazione, le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul mercato del lavoro.…
6.6 miliardi del Pnrr da destinare ad una migliore formazione, alla riforma del mercato del lavoro e ad aumentare le retribuzioni. Questo fine settimana è contrassegnato oltre che dal conflitto in Ucraina e dalla sua pericolosa imprevedibilità, da molto temi di politica…
Per la promozione e la diffusione della cultura, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle istituzioni scolastiche sono state tracciate le linee guida dal Ministero dell’Istruzione, quello del Lavoro e l’Inail. Il protocollo ha una durata di tre anni…
Per il leader della Cisl serve “un impegno forte per contrastare la criminalità organizzata, collegato a una prospettiva di crescita e sviluppo dell’economia per la qualità del lavoro portandolo dove ci sono i disoccupati”. xc4/ads/mrv…
“E’ un programma che garantirà le politiche attive del lavoro con i centri per l’impiego”, ha spiegato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. xc6/ads/mrv…
Secondo la Cida le azioni efficaci a favore del lavoro giovanile devono riguardare il sostegno alla conoscenza della realtà e delle opportunità, all’orientamento, alla formazione per la costruzione di competenze in linea con le richieste della trasformazione ecologica e digitale che ha…
Confcommercio Professioni e Cna Professioni chiedono al Parlamento di dare “finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti, anche da quelli non organizzati in ordini e collegi”. La richiesta delle due organizzazioni è per sollecitare la ripresa dell’esame del Ddl in materia…
“Insieme possiamo farcela, ecco perché oggi lanciamo la sfida al governo, alle associazioni datoriali, e alle altre organizzazioni sindacali a ritrovarsi in un campo largo di responsabilità per concertare e condividere un nuovo e moderno patto sociale”. Lo ha detto il segretario…
“Tutti ne parlano, ma poi bisogna vedere cosa scriviamo dentro”, ha detto il segretario generale della Uil, in merito alla proposta avanzata dal leader della Cisl Sbarra, di un nuovo e moderno patto sociale tra Governo, sindacati e imprese. xc3/ads/gtr…
Mercato del lavoro, per la Confederazione Nazionale degli Artigiani servono nuovi strumenti formativi e legislativi. Prendendo spunto dalle difficoltà di oggi sia per le imprese e sia per i dipendenti la Confederazione ha messo a punto una serie di proposte poste a…
Dall’inizio della pandemia al 30 aprile 2022, i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono stati 260.750, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,6% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto…