domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Violenza donne: Uil Lazio “oltre 400 stupri a Roma nel 2018”

Redazione
Nove donne uccise, 411 stuprate e 1.305 vittime di maltrattamenti in famiglia. Solo nel 2018 e solo a Roma. Questi alcuni numeri relativi agli episodi di violenza di genere e ai femminicidi avvenuti lo scorso anno nel Lazio ed elaborati dalla Uil del Lazio e dall’istituto di ricerca Eures. Se i crimini totali registrano nel Lazio una flessione, i reati...
Lavoro

Ancod: “Dl fisco minaccia 17 mila posti settore odontoiatrico”

Redazione
L’Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici (ANCOD) ha appreso con favore che le proposte emendative (45.06, 45.07) presentate al DL Fiscale dal deputato Boldi (Lega) sono state dichiarate inammissibili. “Gli emendamenti in questione, che proponevano di introdurre una sanzione amministrativa pecuniaria di minimo 50.000 euro in caso di violazione delle disposizioni sulla pubblicità sanitaria, e un vincolo, riservato ai soli centri...
Società

Al via il Grande Progetto Vesuvio

Ettore Di Bartolomeo
Inaugurato il sentiero numero7, “Il Vallone della Profica”, primo progetto realizzato nell’ambito del Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”. Si tratta del Piano pluriennale di investimenti dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio finalizzato al rilancio dell’area protetta. Nella scuola elementare del II circolo di San Giuseppe Vesuviano alla presenza delle autorità e della comunità locale, sono stati presentati gli interventi di riqualificazione...
Ambiente

Maltempo: Coldiretti, il conto dei danni sale a oltre 100 milioni

Redazione
Pecore, maiali e mucche affogate, ortaggi distrutti, foraggi per l’alimentazione degli animali perduti, vigneti e frutteti devastati, oli e abbattute a terra, serre divelte e capannoni scoperchiati ma anche trattori e macchine agricole nel fango fanno salire a oltre milioni di euro il primo bilancio dei danni nelle campagne dove a preoccupare è anche l’impossibilita di seminare nei terreni allagati....
Società

Corpo Europeo di Solidarietà, Italia prima destinazione

Redazione
L’Italia è il primo Paese di destinazione dei giovani europei che hanno aderito al Corpo Europeo di Solidarietà, a partire da dicembre 2016. Dei 30.000 mila giovani che hanno partecipato ai progetti, 2.983 sono stati accolti in Italia principalmente per volontariato, ma anche per tirocini e lavoro. Intanto, la Commissione Europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte per il 2020...
Società

Alimentare: consumatore 4.0 sempre più informato e consapevole

Redazione
Dall’analisi dell’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (CPT) Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum emerge il ritratto di un consumatore sempre più informato e consapevole, che cerca innovazione e piacere così come salute, che acquista prodotti certificati ma non si fida più solo di un bollino. I consumatori 4.0 non hanno più fame, ma appetito, e questo è saziato nella loro mente più...
Cultura

A Milano Il Cenacolo di Leonardo da Vinci di Galimberti

Redazione
Dal 21 novembre al 12 gennaio le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospitano uno speciale progetto di Maurizio Galimberti, fotografo – ritrattista con una trentennale esperienza nel mondo della fotografia, nominato “instant artist” per il suo utilizzo artistico della Polaroid e lo straordinario uso del “mosaico fotografico”, con il quale ha ritratto numerosi...
Società

In un volume la crisi della democrazia

Ettore Di Bartolomeo
“Vogliamo dialogare con il mondo per denunciare gli attacchi che rischiano di distruggere la democrazia e allo stesso tempo annunciare attraverso l’educazione la possibilità di poterla ricostruire e tutelare”. A parlare è monsignor Guy-Real Thivierge, segretario generale della Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis costituita il 28 ottobre 2015 da Papa Francesco. La Fondazione opera in ambito educativo, a sostegno della formazione...
Cultura

Ville e giardini d’Italia secondo Alberta Campitelli

Redazione
“Ville e giardini d’Italia. Tra Natura ed Artificio”. Questo il titolo dell’ultima fatica letteraria di Alberta Campitelli, storica dell’arte e dei giardini, fino al 2016 direttore delle Ville e Parchi Storici del Comune di Roma. Un volume di 413 pagine (edito da Jaca Book), ricco di notizie, annotazioni, appunti, immagini per studiare ed analizzare, fin nei minimi dettagli, il patrimonio...
Società

Meno occupate madri con figli piccoli, 11,1% mai lavorato

Redazione
Nel 2018, sono complessivamente 12 milioni 746 mila le persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) che si prendono cura dei figli minori di 15 anni o di parenti malati, disabili o anziani. Tra queste, i genitori con i figli minori di 15 anni sono oltre 10 milioni e 500 mila, quasi il 29% dei 18-64enni. La quota...