domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Lunedì 25 novembre alle ore 15 ci sarà la valutazione delle idee imprenditoriali nell’ottica dell’investimento di Venture Capital

Redazione
NAPOLI – “Il mercato delle start up e dell’innovazione è in continua evoluzione e al Sud ci sono numerose realtà imprenditoriali che si stanno affermando con ottimi risultati. Lo sviluppo di queste imprese sta facendo da volano creando prodotti e servizi totalmente innovativi. Il nostro obiettivo, mediante l’organizzazione di questi eventi è contribuire alla formazione di giovani colleghi perché possano affrontare e seguire...
Lavoro

A Natale, oltre 15 mila nuove opportunità lavorative con agenzie

Redazione
Sono pi di 15 mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro relative alle attività per il periodo natalizio. Accanto ai settori tipicamente interessati da un picco di assunzioni legato alle festività quali la Grande Distribuzione, la Moda, il Lusso, il Turismo e il Food si registra una rapida crescita della domanda di specialisti della creazione di contenuti digitali...
Società

A Palermo il Forum del Pensiero islamico europeo

Ettore Di Bartolomeo
Questa mattina a Palermo si svolgerà il 1° Forum del Pensiero islamico europeo. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e del Consiglio d’Europa, è promossa dalla Coreis Italiana e da EuLeMa (European Muslim Leaders’ Majlis), con la collaborazione del Kaiciid, il Centro per il dialogo interculturale e interreligioso con sede a Vienna....
Lavoro

Tasso di attività femminile all’ultimo posto in Europa

Redazione
In Italia le donne che lavorano sono 9.768.000 e rappresentano il 42,1% degli occupati complessivi. Con un tasso di attività femminile del 56,2% siamo all’ultimo posto tra i Paesi europei, guidati dalla Svezia, dove il tasso raggiunge l’81,2%. Le donne italiane sono molto lontane anche dal tasso di attività maschile, pari al 75,1%. E sono indietro anche nel tasso di...
In primo piano

Adolescenti, problemi di acne per 82% femmine e 63% maschi

Redazione
Secondo i dati dell’indagine conoscitiva sulle abitudini e sugli stili di vita degli adolescenti “Adolescenti e Stili di Vita” realizzata nell’anno scolastico 2018-19 dall’Associazione Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca IARD, su un campione nazionale rappresentativo di 2019 studenti frequentati la classe terza della scuola secondaria di primo grado (1027 maschi e 992 femmine), l’82,4% delle femmine e il 63,2%...
Economia

Agroalimentare: Grana e Parmigiano, calo prezzi dopo oltre un anno

Redazione
Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti, i prezzi hanno accusato un ribasso del 2,3% rispetto a settembre. La flessione si è confermata nelle prime due settimane di novembre. I prezzi attuali...
Sanità

San Marino: 29 novembre convegno sulle malattie rare

Redazione
Il tema delle malattie rare è spesso relegato ai margini della sanità. Si tratta infatti di malattie che colpiscono solo poche persone al mondo, in genere non più di 5 persone ogni 10mila abitanti, e a volte è pure difficile diagnosticarle in tempo e con precisione. A San Marino tuttavia, da qualche anno si sono intensificate le attenzioni attorno a...
Società

Migranti, meglio ricongiungimento che i barconi

Ettore Di Bartolomeo
“Il ricongiungimento è spesso l’unico modo per garantire il rispetto del diritto all’unità familiare delle persone costrette a fuggire da persecuzioni e guerra”. L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, hanno appena presentato il rapporto “Family First: In Italia insieme alla tua famiglia”, frutto di una ricerca sul ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia....
Società

“Sumo”, la svolta dei Management. Un Cd tra Murolo e il futuro, parlando di amore e vita

Luigia La Barba
Come capita in tutti i percorsi della vita, si cambia, si cresce. Così anche la musica, chi la fa e la produce vive sotto il segno del cambiamento. Allora ecco che arriva il nuovo disco dei Management. Arte dei suoni unita a quella dei testi, in entrambi i casi mai scontati, ma densi di quella vitalità e inquietudine che sono...
Salute

Due italiani su tre soffrono di disturbi gastrointestinali

Redazione
Due italiani su tre soffrono abitualmente di disturbi gastrointestinali che, come prevedibile, aumentano nel periodo delle festività natalizie, quando colpiscono anche chi, durante il resto dell’anno, non ne soffre mai. È quanto emerge da una ricerca condotta da Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica. Il maggiore consumo di cibo e alcool e le maggiori concessioni...