domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Save the Children, 1 bambino su 3 privato proprio futuro

Redazione
A 30 anni dalla nascita della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il mondo ha compiuto enormi passi in avanti per proteggere i bambini, tuttavia ancora 1 minore su 3 al mondo si vede negata la propria infanzia a causa di conflitti, violenze, povertà, discriminazioni e degli effetti dei cambiamenti climatici. Bambine e bambini che si vedono strappata di mano,...
Attualità

Arma dalla parte delle donne

Carmine Alboretti
Un protocollo d’intesa finalizzato a disciplinare l’attività di collaborazione nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé” è stato sottoscritto nei giorni scorsi, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale Giovanni Nistri e dalla Presidente del “Soroptimist International d’Italia”, Mariolina Coppola. L’iniziativa, nata nel 2015, ha consentito l’allestimento, all’interno di oltre 100 caserme dell’Arma, di locali protetti,...
Ambiente

La vita rinasce sul Vesuvio

Ettore Di Bartolomeo
Trecento nuovi alberi, tra lecci, querce, corbezzoli, sono stati messi a dimora nel Parco Nazionale del Vesuvio, grazie a Legambiente. Una giornata storica per tutti gli amanti della Natura che abitano alle pendici del Vulcano più amato e temuto al mondo. Finalmente è stata risanata la ferita inferta dall’incendio boschivo del 2017 che ha attraversato oltre tremila ettari del parco...
Società

Coldiretti: “Arriva olio nuovo, + 80% produzione”

Redazione
Al via la vendita dell’olio nuovo in tutte le regioni con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell’80% dopo il crollo storico registrato lo scorso anno. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su stime Unaprol/Ismea diffusa nella giornata dedicata all’olio nuovo nei mercati di www.campagnamica.it, da Roma a Milano, da Padova a Brindisi in tutta Italia...
Esteri

Turismo: mercatini natalizi a Francoforte

Redazione
Il Mercatino di Natale di Francoforte è uno dei più antichi e pittoreschi della Germania e si sviluppa dalla zona dell’Haptwache, prosegue lungo il Römerberg, la parte antica della città, fino ad arrivare alle rive del fiume Meno. È in questo mercatino che si trova il più grande albero di Natale della Germania, collocato proprio di fronte al Römer, l’antico...
Economia

In Italia attive 15 mila multinazionali, 1.4 mln di addetti

Redazione
Aumenta nel 2017 il numero di imprese a controllo estero in Italia: +378, di cui quasi 300 nei servizi. Lo rende noto l’Istat. Competenza e specializzazione della forza lavoro sono tra i primi fattori di attrazione e persistenza in Italia. Nel biennio 2019-2020, tra le controllate estere in Italia il 31,5% programma un incremento dei livelli di attività, il 61,3%...
Società

Il giovedì pizza gratis per i poveri

Carmine Alboretti
La pizza “ambasciatrice” di solidarietà. A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ogni giovedì le pizzerie del posto doneranno, a turno, 25 pizze che i volontari dell’Associazione “Oplontorum” consegneranno alla Mensa dei poveri “Don Pietro Ottena” per farle gustare agli utenti che abitualmente frequentano la struttura. L’idea è venuta al regista e videoreporter Salvatore Sparavigna che ha pensato bene di...
Cultura

Segre a Milano per “Diario di un’infamia”

Angelica Bianco
Ci sarà anche la Senatrice a vita Liliana Segre alla presentazione, in programma martedì 26 novembre (alle ore 11) nella sala polifunzionale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano (Viale Pasubio 5, Milano), di “Diario di un’infamia”, il libro voluto da Acque Spa in occasione dell’80° della firma delle leggi razziali italiane. Storie e luoghi pisani con immagini e documenti inediti....
Società

Maturità, torna traccia di storia e via buste all’orale

Elisa Ceccuzzi
Due novità in arrivo con il prossimo esame di maturità. Torna la traccia di storia nella prova scritta e vengono eliminate le buste all’orale. “Abbiamo deciso di mantenere l’impianto generale dell’esame di Stato, anche perchè non è possibile che ogni volta che cambia un governo si cambia l’esame di maturità – spiega il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti -. Però due...
Economia

Cna-Edili: piano Cantieri per riqualificare l’Italia

Maurizio Piccinino
“Riqualifichiamo l’Italia”, è l’ambizioso progetto nazionale della Confederazione nazionale artigiani del settore Cna- Costruzioni, condiviso con la società Harley & Dikkinson, partner tecnologico-finanziaro e di garanzia che opera nel campo della riqualificazione del patrimonio immobiliare. Il progetto vede la presenza di Eni Gas e Luce azienda dal gruppo Eni che offre e sviluppa soluzioni e prodotti innovativi nel settore retail...